• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Conceptronic] Yuixx

ommadawn

New member
Salve a tutti,
Vorrei aprire una discussione riguardo questo interessantissimo Media Player basato sul nuovo processore Intel Media Processor CE 3100. E' sviluppato dalla società olandese Metrological Media Innovations e sarà commercializzato (a breve) dalla 2L International sotto il suo brand Conceptronic. Posto le info che sono riuscito a recuperare in rete:

Press Releases:
Metrological: http://www.metrological.com/node/press/
Conceptronic: http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=3&tabid=310&ni=2807

Sito ufficiale: http://yuixx.com/ (per ora c'è solo la Homepage, i contenuti verranno aggiunti a breve)

Sito personale di uno degli sviluppatori, con diverse info e le prime immagini dell'interfaccia:
http://www.aroundmyroom.com/2009/05/25/yuixx-ce-3100-streaming-hd-media-player-iptv-solution/
http://www.aroundmyroom.com/yuixx/

Articolo di Hardware.info con la preview fatta al Computex09 di Taipei, contenente numerose schermate dell'interfaccia:
http://www.hardware.info/en-UK/news...onceptronic_Yuixx_preview__exclusive_screens/

Specifiche del processore Intel:
http://www.intelconsumerelectronics.com/Download/320307-003US.pdf

Aggiungo qualche foto dell'interfaccia, giusto per agevolare la salivazione :D

conceptronic-yuixx-preview-EPG.jpg


conceptronic-yuixx-preview-keyboard.jpg


conceptronic-yuixx-preview-movie-folders-files.jpg


conceptronic-yuixx-preview-movie-info-preview.jpg


conceptronic-yuixx-preview-picture-cooliris.jpg


conceptronic-yuixx-preview-scan-dvbt.jpg


conceptronic-yuixx-preview-setup_language.jpg
 
Ultima modifica:
Questo processore è valido?
E' paragonabile al sigma SMP8635?

Non risco a capire se questo lettore ha un display, a me serve un lettore con un display che abbia la funzione di file browsing, in modo da poter ascoltare la musica senza dover accendere la TV
 
nsauro ha detto:
Questo processore è valido? E' paragonabile al sigma SMP8635?
Secondo le specifiche fornite da Intel e le informazioni sul prodotto fornite da Metrological e dal manager del progetto tecnico, il processore è superiore al Sigma Design 8635, in quanto è in grado di fornire le stesse funzionalità e prestazioni in riproduzione e contemporaneamente una gestione migliore delle funzionalità di tuning e registrazione (al livello degli ultimi Realtek). E' basato sulla combinazione di un processore Intel Pentium M a 800MHz, un processore grafico 2D/3D dedicato, un chip dedicato al decoding multi-formato MPEG2/VC1/H.264 e un chip per l'elaborazione della visualizzazione con scaling e de-interlacciamento. Quindi unisce alle funzioni dedicate alla gestione avanzata dei flussi audio/video, un processore "general purpose" che gli consente di gestire in maniera ottimale un numero elevato di periferiche di diverso tipo.
nsauro ha detto:
Non risco a capire se questo lettore ha un display, a me serve un lettore con un display che abbia la funzione di file browsing, in modo da poter ascoltare la musica senza dover accendere la TV
Riguardo al display, pare che il modello che uscirà per primo non lo includerà; d'altra parte, per gestire le funzioni avanzate come le playlist, le info sui brani/album ecc. è decisamente opportuno ricorrere ad un display esterno come quello del TV, anche solo per impostare la riproduzione.

yuixx-device.jpg
 
Ultima modifica:
Riporto dalla preview fatta al Computex09 da MPC Club (http://mpcclub.com/modules.php?name=News&file=article&sid=779):
The Yuixx is being developed together with software specialist Metrological. Conceptronic reportedly has a huge archive of the most exotic file formats, and developer Metrological was instructed to ensure all of it would play on the upcoming product. This is good news for people who have video and audio files in formats not previously supported (properly) by other manufacturers.
The CE3100 is powerful enough to run a multiple (internet) applications at once. The Yuixx will offer an Intel/Yahoo widget channel (which is also available in the last generation Samsung televisions), but also applications specifically geared towards European consumers. These may include localized weather forecasts, traffic information and the latest local news. These widgets can be built using HTML and JavaScript, and Conceptronic intends to enable users to build their own widgets. According to hardware.info the Yuixx also features a complete Firefox based web browser as part of the standard firmware.
Quest'ultima informazione è stata confermata dal manager del progetto tecnico (http://www.aroundmyroom.com/2009/06/10/yuixx-news-steve-would-be-impressed/):
Some leaked specs:
- 33MB Memory usage of the whole browser application
- Only 2~6% CPU usage is being used by the browser application
- Just 1.2 seconds Onetime startup of the browser application
This Application is running at 1080p @ 60Hz, natively on the OpenGL ES 2.0 and OpenVG of the Intel CE 3100 processor.
Enough power is left for other applications like: Multiple Applications in the Widget Channel, Samba, NFS etc.
E' garantito anche il supporto a Flash.
 
Riguardo al Tuner riporto, sempre dalla preview di MPC Club:
The Yuixx will be released in three different models. A streamer, which primarily acts as a media receiver and will be sold without a harddisk. It will be possible for consumers to install a 3.5 inch disk after purchase. The second version, a player, which will be sold with a hard drive as well as 802.11n wireless network capabilities. The Yuixx can act as a media server when a disk is installed. The last variant provides TV viewing capabilities courtesy of an included TV tuner. The tuner type will vary depending on the country where the player is sold but the hardware design allows for two DVB-T, DVB-S or DVB-C tuners. Focus is currently on DVB-T models so people waiting for DVB-S or DVB-C tuners will have to wait a while.
Quindi Dual DVB-T, come nel wyplayer e Conceptronic Media Titan.
 
badtoys ha detto:
...in pratica è il TVBLOB killer ? :p
Beh, direi che con queste caratteristiche può "killare" parecchi modelli...
- Funzionalità e prestazioni in riproduzione HD a livello (se non superiori) ai modelli atualmente più avanzati dotati di SMP8635 come TViX M-6500 e HDI Dune Base
- Funzionalità e prestazioni DVB-T (sintonizzazione, registrazione, timeshifting, EPG ecc.) a livello di wyplayer e Conceptronic Media Titan
- Espandibilità (supporto per moduli aggiuntivi e periferiche esterne), connessione ad Internet e Web Services a livello di un HTPC
- Interfaccia grafica a livello dei più avanzati Media Center per HTPC come XBMC (Aeon) e Plex

Ecco le ultime info dal Manager del Progetto Tecnico (http://www.aroundmyroom.com/yuixx/):
The YuiXX will be there in 3 different versions:
- Streamer
- model 1 including HDD and Wireless 802.11n
- model 2 including dual DVB-T
All devices will or can have different widgets implemented (we will call it: application channel) especially for Conceptronic.
This application channel will grow and grow with more widgets and can be added by performing an firmware updates. (You will need to activate the YuiXX so that you will always use the latest firmware. Or payments could be possible (depends on the application to be installed or used).
As shown in a previous blog posting at this site: a Mozilla browser will be inside.
Our YuiXX board is prepared for different DVB cards. We also have space reserved for a smart card reader to use for pay TV.

Conceptronic will have different selling models:
- Model 1: our retail versions of Conceptronic with where we will update new functions and additional services like VoD.
- Model 2: Some Telcos or ISPs want to bundle their services with our retailbox of Conceptronic. This can be done via IPTV, DVB or as through special widget/applications. (You want to create your own widget to be implemented?
- Model 3; we make a tailor made version of Conceptronic with DVB-C or DVB-S/2 for certain countries in combination with a Telco or ISP or content provider
- Model 4: we make a tailor made version for a Telco/ISP/ODM or content provider based on our platform.
Also we will create an accessory line around the YuiXX and we will come with more solutions later this year also based on new Intel solutions.
 
Dal Forum di HDLand (tradotto su MPC Club):
FYI, we presented the machine at the show "Hifi and Home Cinema WE" along with Conceptronic. The interface is really great from my point of view (the best ever seen so far). The machine we had was a prototype with a few bugs but the features are there. It's possible to have network shortcuts (UPnP, SMB, NFS), the interface is in full HD, it will be possible to have the WiFi option and a HD dual tuner (DVB-T). Later, it will be possible to get a version with a dual tuner for either satellite or cable (DVB-S or DVB-C). Subtitles on M2TS (PGS) are not supported yet but they are currently working on it. For DTS and Dolby Digital Plus, licenses are being acquired. Macrovision licenses have already been acquired. They seem to do everything by the rules in any case, this is not true for all Chinese companies ...
There is apparently a card reader for pay channels. Testing will be needed for Canal Plus and Fransat cards to see if it works well.
The company is dutch and Conceptronic people are real pros who know their business. They work directly with Intel on development.
For the moment, Wydgets are solely provided by Yahoo but Conceptronic is currently developing their own Wydgets. On the other hand, a community of users will be established to develop new Wydget (HTML) and the designers will be paid by the number of use of wydgets (very good move).
La brutta notizia è che il rilascio sul mercato del prodotto è stato ulteriormente rinviato, almeno alla fine di dicembre... alle lamentele degli utenti di MPC Club, il responsabile dello sviluppo ribadisce che preferisce rilasciare il prodotto con un firmware già maturo, al contrario dell'"andazzo" corrente dove si rilasciano prodotti immaturi per poi renderli "stabili" successivamente lavorando sul firmware.
Infine il prezzo: dipende molto dai modelli, comunque dovrebbe avere un prezzo iniziale di circa 300€ (senza Hard Disk).
 
ommadawn ha detto:
dipende molto dai modelli, comunque dovrebbe avere un prezzo iniziale di circa 300€ (senza Hard Disk).
La versione solo "streamer" a 300 euro?? Se gli si potesse almeno attaccare un Lettore BR via usb... (ma poi avrebbe le licenze per leggere i DVD / BR originali?)
 
Si sa come si comporta con le foto di grandi dimensioni? La mia fotocamera scatta a 15mpx e mi interesserebbe poterle visualizzare correttamente e velocemente, senza dover aspettare minuti tra una foto e l'altra come avviene con i processori sigma
 
L'informazione "Macrovision licenses have already been acquired" fa pensare proprio di sì... penso che sarà possibile riprodurre contenuti DVD/BR originali, eventualmente connettendo un lettore esterno (come ad esempio fa l'HDI Dune).
 
nsauro ha detto:
Si sa come si comporta con le foto di grandi dimensioni?
Purtroppo non si dispongono informazioni così dettagliate... fra qualche giorno Hi-Jack di MPC Club dovrebbe ricevere un campione di Yuixx per cui aspettiamoci una approfondita e "succosa" review.
Quello che però mi sento di anticipare è che il chip Sigma è stato disegnato sostanzialmente per lo streaming e la visualizzazione di audio/video in alta definizione, e la gestione delle foto è sempre stato un suo difetto. D'altra parte, l'Intel CE3100 ha un'architettura completamente diversa (e molto più complessa) per cui mi aspetto che non ci siano problemi da quel punto di vista. Fra l'altro, proprio per fornire quel valore aggiunto e differenziarsi dai Sigma, penso che abbiano posto un'attenzione particolare proprio ai "punti deboli" del Sigma... come ad esempio ha fatto Realtek, tant'è vero che Xtreamer e DViCO 6600 non hanno questo problema.
 
ommadawn ha detto:
tant'è vero che Xtreamer e DViCO 6600 non hanno questo problema.

Grazie,
dici che il 6600 sia esente dal problema foto? Anche quelle a 15 mpx potrebbe leggerle bene senza inutili attese? Sai se può zoomare ecc? Con i film i chip realtek sono paragonabili ai sigma? E con la musica?
 
nsauro ha detto:
dici che il 6600 sia esente dal problema foto?
ehm... questa discussione è per Yuixx :O comunque ti consigio di leggerti la recensione del 6600; riporto uno stralcio relativo alla visualizzazione delle immagini:
[...] we found rotation, scrolling the images and zooming need a bit too much time to react on the unit. It always happens about 1 second after the button press and we seen better. ZOOM options use default fit (100%) value or the regular 2X, 4X etc… Progressive zoom is on DviCo’s roadmap to be added.
That makes the picture section “alright” as the speed is a little concern although I remember mainly the transition effects and background music work fine and so does the slideshow. Zooming is not something I figure we do all the time. It seems we got what we always wanted, and these sections are slowly improving for the better.
In parole povere: finalmente va meglio del 6500! :D
 
Scusate ma si evince se abbia pure funzioni recorder da ingressi non Tuner (SCART,RCA,component)?
Perchè se cosi fosse sarebbe un durisimo colpo a tutta la concorrenza , vista la 'odierna' necessità di registrare SKY solo attraverso Recorder esterni (se non si possiede un decoder MySky che comunque non metterebbe in rete la registrazione!)
 
ommadawn ha detto:
L'informazione "Macrovision licenses have already been acquired" fa pensare proprio di sì... penso che sarà possibile riprodurre contenuti DVD/BR originali, eventualmente connettendo un lettore esterno (come ad esempio fa l'HDI Dune).

Scusa, per lettore esterno cosa si intende esattamente?
 
Top