Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197

    Pioneer BDP-51FD o BDP-320?


    Sono indeciso tra questi 2 modelli di lettori blu-ray, la fascia di prezzo è la stessa.Ho letto che il 320 è sprovvisto delle uscite analogiche, tuttavia ha il profilo BD-live, che però a me non interessa. Dal punto di vista video i due lettori probabilmente si equivalgono e sul comparto audio?
    Come qualità costruttiva mi sembra meglio il 51FD, quindi è in leggero vantaggio ma non vorrei acquistare un prodotto già vecchio. Che fare? considerate che andra' a rimpiazzare una ps3...
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Leggendo le caratteristiche e vedendo le review in rete assolutamente il 320

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Leggendo le caratteristiche e avendolo assolutamente il 51 fd...........
    Tra l'altro è quello che ho fatto io, il 320 si colloca in una fascia entry level con minore qualità in generale del 51 fd.......anche nel sito pioneer è posizionato sotto il 51 fd.
    Anche io l'ho acquistato 1 settimana fà ben sapendo che usciva il 320 e proprio conoscendo le caratteristiche del 320. anche per me ha rimpiazzato la visione dei blu ray tramite ps3. Qualche miglioramento come video, sicuramente più omogeneo, mostruosi miglioramenti lato audio....
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Anche a me interessa molto questo confronto. Vincerebbe sempre il 51 se non si fosse interessati alle uscite analogiche multicanale e al BD-live ma al DTS-MA ?
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460

    @ hamlet 74

    Quali differenze nella visione hai riscontrato rispetto alla PS3?
    Il 320 è molto interessante come caratteristiche,ed estetica sopratutto per chi come me possiede un ampli di ultima generazione.
    Vediamo lo street price...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Infatti..
    dato che anche sul sito pioneer il 320 sia stato posto sotto al 51FD può essere un segnale che sia un prodotto che presenta un livello qualitativo leggermente inferiore anche se offre qualcosa in più a livello di interattività...(BD-live).
    Per quanto riguarda l'audio il lettore sarà collegato per ora a una soundbar yamaha-ysp-3000, ma in futuro non escludo l'acquisto di un ampli, magari proprio pioneer...
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    bd-320

    Leggendo le caratteristiche di questo lettore non riesco a capire se la presa USB è nel frontale oppure l'hanno posizionata dietro,dove imho rimane scomodissima.
    Chi mi può aiutare?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    è dietro e serve solo per il BD live...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @ dave 76

    Grazie per la risposta,cmq come mi immaginavo,allora niente, non mi serve.
    Passo ad altro,che abbia la presa USB nel frontale che può riprodurre vari tipi di file,come fa' appunto la migliore concorrenza.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    Leggendo le caratteristiche e avendolo assolutamente il 51 fd...........
    ....
    Ribadisco leggengo le caratteristiche sul sito Pioneer assolutamente il 320
    Fate una comparazione trà i due ... basterebbe il solo parametro 36Bit per il 51 e 48bit per il 320
    Che poi il 51 NON abbia nulla da inviare al 320 o che il 320 sia collocato sotto nessuno dice il contrario
    Io dico che leggendo le specifiche il 320 è superiore, supporta anche la lettura di maggiori formati
    Come ogni modello nuovo che esce, anche di fascia bassa è SEMPRE superiore ai modelli anche top della cetegoria precedente

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    il 320 si colloca in una fascia entry level con minore qualità in generale del 51 fd.......anche nel sito pioneer è posizionato sotto il 51 fd.
    Leggendo le recensioni straniere a me non sembra che il 320 si possa definire inferiore per qualità video al 51FD. C'è chi dice di non notare differenze tra i due lettori.
    Forse perde qualcosina con l'audio pur rimanendo valido anche sotto questo aspetto.

    Non è nemmeno esattamente un entry-level dato che esiste il 120.

    E se il 51FD lasciasse il posto al 320? Il prezzo del primo ha già cominciato ad abbassarsi.

    Anche io ero indeciso tra i due, ma quello che ho letto in giro mi ha indotto ad aspettare il 320 (previsto per questo mese).
    Ultima modifica di dani81; 05-06-2009 alle 12:55
    VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    49
    Leggendo in rete sembrerebbe che il 320 condivida la parte video del 51FD e sia castrato delle uscite audio analogiche. In compenso supporda il BD Live e il DTS HD MA.
    Per quanto mi riguarda, salvo clamorose smentite sulle review della versione ita, prenderò questo; poi in futuro prenderó un sintoamp con gli ingressi HDMI e via...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Il BD-Live lo supperta pure il 51 con aggiornamento del FW ...
    Anzi NO NO NO non lo supporta nemmeno dopo aggiornamento
    Questo stà a ribadire sempre più che i due mdelli sono molto molto molto SIMILI
    Anche se il 320 ha alcune piccole features in più molte in più
    Ultima modifica di itecvu; 05-06-2009 alle 13:34

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Nel frattempo è uscito l'aggiornamento per il BDP51FD che abilita la decodifica del DTS-HD MA e qualche altra cosa...

    Link
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •