Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    SAMSUNG BDP-2500 e/o LG BD -370/390 ?


    1^ Domandona a brucia pelo: cosa c'e' di piu' performante per quanto concerne il video per i BD sopra questi lettori? (Ho un video proiettore e cio' m'incurisisce molto).
    Vale la pena spendere + soldi quando il bd-2500 e' veramente tanto performante come si dice?
    Secondo voi spendere 600/900 euro per un lettore BD di fascia medio alta, vale la pena, si notano certe differenze video visto che ormai siamo arrivati ad una trasmissione video 1080p che ormai sta diventando perfetta in tutti i lettori?

    Ero partito per acquistare il mostro del momento il bd-2500 per rapporto qualita'/prezzo ma poi leggendo altre cose, ......ho fatto le giuste considerazioni..........che non mi hanno portato da nessuna parte!!!Datemi qualche consiglio:

    Il Samsung upscala i DVD da paura (voto 9 ad recensioni varie) e per di + e' un ottimo lettore BD;

    Il LG-370 dalle prove si dice che per quanto riguarda l'upscaling del DVD non sia molto eccezzionale, pero' ha il vantaggio di leggere i file MKV,(con sta strana limitazione dei 4 GB e ambito FAT 32) e vista l'enorme quantita' di file in alta definizione presenti in rete e la possibilita' di trasformare qualsiasi fonte video da bd a mkv, ecc....... la cosa non e' da poco.
    Il lettore BD si comporta in maniera egregia.
    Il LG-390 legge anche i mkv superiori a 4 Gb e NTSF.

    Siccome ho ancora un botto di DVD, e ne sono affezionato, e visto il passaggio ahi me dovuto VERSO IL BD, la mia indecisione e' dovuta al fatto dell'upscaling dei dvd, anche se dalla mia ho l' onkyo 876 che ha il chip REON nel sinto, lo stesso del samsung 2500.

    In ambito dvd. come si comporta l'LG 370/390? Qualcuno mi sa' dire?

    Infine, vale la pena attendere questo benedetto Oppo-83?????
    Qualita' video assicurata?

    Troppe domande......ma dovute.
    Grazie a tutti. Sempre ottime discussioni..!!!!!
    Giuseppe.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Hai fatto tante domande ma di volta in volta ti sei anche dato le risposte da solo. Tutto dipende dalla categorria di lettori che ti interessa; personalmente li catalogherei così:
    1) Alta gamma: per la visione di BD su schermi fullHD la differenza con gli entry level è minima; questa aumenta per la visione di BD su schermi HD Ready e diventa ancora più marcata per quanto riguarda l'upscaling dei dvd.
    2) Fascia media: a mio parere qui troviamo il Pioneer 51, il Panasonic 80, il Samsung 2500 ed il Sony 550; il Pio va bene per chi vuole un buon compromesso audio/video, il Pana ed il Sam per chi ha una ricca collezione di dvd, infine il Sony forse è quello meglio costruito ma che dal punto di vista della resa audio/video è un gradino sotto.
    3) modelli base: tutti gli altri, compresi gli LG (che però sono i più versatili).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •