• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale lettore Blu-ray da abbinare a sinto Onkyo 875 ?

sisoker

New member
Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare un lettore Blu-ray da accoppiare al sinto che ho in firma.
Quindi non mi interessa che sia un lettore che sia completo nelle decodifiche dei segnali audio, questo perchè farò fare tutto al sinto Onkyo ma l'importante è che riesca a far passare tutti i pacchetti audio, anche quelli in HD (true hd e dts hd), senza convertirli quindi in bitstrem per poi inviarli al sinto senza problemi e non come succede in questo momento con il miio attuale lettore (Ps3) che non legge le traccie true hd e dts hd .
Stavo pensando al Sony BDP 350 ma se pensate che nel mercato ci siano lettori che a parità di caratteristiche siano migliori, fatemi sapere.
Ricordatevi che non mi interessano lettori come per esempio il Sony BDP 550 che a differenza del fratellino, decodifica anche le tracce True hd e Dts hd, perchè queste decodifiche le farò fare tutto all'Onkyo.
Un saluto Simone.
 
Ultima modifica:
Indipendentemente da chi faccia o meno le decodifiche credo non ci siano dubbi su quale sia il miglior lettore bd entry level attuale; ormai lo sanno anche i muri: Samsung bd-p2500!;)
Ovviamente c'è di meglio ma devi essere pronto a spendere cifre molto alte.
 
Ma sbaglio oppure il reon serve per i dvd. Se così fosse leggi il mio primo post dove spiego che mi interessa che faccia passare le traccie audio Hd in bitstrem perché tutto il resto lo farà il mio Onkyo che tra le tante cose ha il reon.
Quindi quello che voglio evitare è di spendere degli euro in più per funzioni che non utilizzo.
 
Hai ragione mi ero perso una parte del tuo primo post. Si il Reon è per l'upscaling delle fonti SD...tra cui i DVD...e come giustamente dici l'875 già lo ha. ;) Per quanto riguarda il passaggio in bitstream vai tranquillo. ;)
 
Dal punto di vista dell'upscaling downscaling e deinterlacing no sicuramente meglio il Samsung.... ma a me non interessa perchè tanto al 99% visiono solo BD... a 1080p... i dvd ormai stanno a prendere la polvere...;)
 
Perfetto, ecco quello che mi volevo sentir dire, quindi siccome anche io lo userei solo per BD, forse sarebbe uno spreco passare al Samsung.
 
Il sinto onkyo integra lo stesso chip reon del samsung (certo bisogna poi vedere quante e quali regolazioni permette, perché non basta avere solo l'hardware); in ogni caso tutti i lettori di ultima generazione attualmente sul mercato sono compatibili in bitstream con i codec audio HD, quindi non ci son problemi da questo punto di vista. Il prezzo dei lettori BD di fascia entry level si è stabilizzato da qualche mese, ed indubbiamente il BD-P2500, intorno ai 250€, è il migliore che si possa prendere (con i BD sono praticamente tutti uguali, con i DVD ha la marcia in più del Reon integrato). Il sony BDP-S350 forse lo si trova intorni ai 200€, e direi che ci si può fare un pensierino, proprio in virtù del fatto che il sinto in tuo possesso già integra il chip Reon per l'upscaling dei DVD. Se poi i DVD non ti interessano, allora vai sul sony
 
Top