Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 33 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 488
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    florence
    Messaggi
    68

    visto da un amico che l'ha acquistato da MW con tv sammy a led serie 7000. ottimo tv, sicuramente meglio del mio, ottimo lettore bd, ma inferiore assolutamente al 2500 con i dvd!!!
    tv: SAMSUNG LE40A856 bluray: SAMSUNG BD 5900 e PS3 hd-dvd: TOSHIBA HD-XE1 ampli: SONY STR-DG820 casse 7.1 INFINITY BETA HCS monstergamingmachine: CORE I7 980x@4.4 6GB g-skill@2000-EVGA CLASSIFIED3-3 X GTX480 3WAYSLI-1500WATT SILVERSTONE STRIDER-WATERCOOLED BY YBRIS E DANGER DEN htpc: MAC MINI 2009 + PLEX camcorder CANON LEGRIA HF200

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    posso chiederti,dal momento che lo hai visto dal vivo,se sono presenti molte più regolazioni del 2500 e se fisicamente (qualità costruttiva)è simile?
    sono anche curioso di sapere se è più veloce e meno rumoroso

    scusa se ti tempesto,ma mi interessa conoscere queste macchine...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ecco una cosa importante, rumorosità della meccanica e della ventola.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Ziggy, forse tu mi sai rispondere: il 2500 è rumoroso in funzione?
    Scusate il piccolo OT.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io non ho il 2500 ma il 1400 (che è un catorcio pagato 420€), mio fratello ha avuto per un pò il 2500 e purtroppo i rumori di meccanica erano presenti e udibili quando il volume era molto basso o in ore serali.
    Il 1400 ha un rumore di gestione molto presente, spero che il 2500 e soprattutto il 3600 ne siano esente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Che cosa mi dici mai... io volevo cambiare il mio pana BD35 col 2500 per i DVD e ora tu mi dici che fa rumore! Almeno il mio attuale lettore è silenzioso.
    Vediamo come se la cavano coi DVD e se sono silenziosi... forse non saranno al livello del Reon, ma per il silenzio questo ed altro... forse ci faccio un pensierino sui BD P3600 e 4600.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Il 2500 è rumoroso,non è un rumore costante naturalmente,ma qualche volta durante il film si sente la meccanica...tipo quando si salta di strato..non so come spiegarlo...il mio sta in un mobile accanto a me e non si sente per niente,ma all'aperto probabilmente sarebbe più fastidioso(anche se ripeto,non è un rumore costante tipo vpr o pc)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    florence
    Messaggi
    68
    Ciao, il menu' del 3600 e di diversa impostazione grafica, piu' curato rispetto al 2500, le regolazioni che ho visto piu' o meno sono le stesse a parte la sezione wi-fi che pero' non ho visto all'opera....

    Come velocita' effettivamente c'e' un abisso, a caricare un disco come hellboy 2 a occhio ci ha messo la meta' del tempo... ed in piu' e' silenziosissimo. Non sono sicuro che ci sia la ventola. L'ho visto da un amico, e non mi sono permesso di smontargli tutto....

    Quindi ritengo per il poco che ho visto che sia un buon lettore, upscaling dvd a parte!
    tv: SAMSUNG LE40A856 bluray: SAMSUNG BD 5900 e PS3 hd-dvd: TOSHIBA HD-XE1 ampli: SONY STR-DG820 casse 7.1 INFINITY BETA HCS monstergamingmachine: CORE I7 980x@4.4 6GB g-skill@2000-EVGA CLASSIFIED3-3 X GTX480 3WAYSLI-1500WATT SILVERSTONE STRIDER-WATERCOOLED BY YBRIS E DANGER DEN htpc: MAC MINI 2009 + PLEX camcorder CANON LEGRIA HF200

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Grazie dell'intervento
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, anche se seguo il forum da anni, poiché ieri ho acquistato BD-p3600 e ho notato che qui ne parlavate, ma nessuno lo aveva ancora potuto testare; così ho pensato di ricambiare dopo tante informazioni utili prese da questo forum. Purtroppo non ho mai avuto e nemmeno visto il bd-p2500, quindi non posso fare raffronti.

    Vi posso dire, dopo averci smanettato un po' ieri sera, che la prima impressione è positiva anche se non proprio esaltante. Mi spiego meglio: per vedere i bluray, prima di questo player, utilizzavo una ps3 giapponese acquistata all'epoca del lancio di ps3 in Giappone, che, a detta di molti, è stata uno dei migliori lettori BD in circolazione per mesi, meglio degli stand alone da 800 e passa euro.

    Negli ultimi tempi ho però notato che i titoli in uscita solo regione B stavano aumentando in maniera preoccupante, per cui ho preso la decisione di procurarmi un lettore separato, così da potermi godere tutto e magari anche in maniera qualitativamente superiore. Ecco, la sensazione che ho avuto ieri, di primo acchito, è che la ps3 rendesse meglio di questo lettore, sia come definizione che come pulizia dell'immagine. Adesso non so se questo sia dovuto al fatto che ero ormai abituato a vederli con la console, anche perché ho dovuto cambiare alcuni parametri di regolazione immagine, come l'xvYCC che ho messo su off nel televisore (samsung A40856), dato che non sembra supportato da questo player. Domani farò comunque dei test comparativi con diversi bluray, così da sviscerare le differenze tra i due player.

    Per quel che riguarda le opzioni devo segnalare qualche difficoltà, che credo scomparirà con future release del firmware. Premetto che il 3600 è collegato via hdmi al mio ampli harman kardon avr 255, quindi non saprei dire con certezza se i problemi siano legati all’ampli o al lettore.
    In primis mi sono dannato per riuscire ad attivare l’opzione per i 24p, che l’ampli si rifiutava di agganciare (mentre con la ps3 non ho mai avuto problemi); l’immagine scompariva per qualche secondo, poi compariva la scritta che mi chiedeva di confermare la selezione, io davo l’ok, ma sulla tv avevo sempre @50 hz.. per fortuna dopo diversi tentativi mi ha accettato i 24p.

    Il secondo fastidio è stato l’audio. Tra le opzioni del 3600 avevo la possibilità di scegliere tra PCM e due tipi diversi di bitstream, di cui però non ricordo il nome esatto (audiophile era uno mi pare..). Se selezionavo pcm si sentiva tutto, qualsiasi formato audio (dts, dolby digital true hd, dts hd master, ecc) mi veniva letto dall’ampli come pcm 5.1… il problema era che mi leggeva come 5.1 anche il 7.1. Infatti, per scrupolo, ho provato il BD di Hellboy The Golden Army che ha il dts-hd master audio 7.1 in inglese e l’ampli me lo leggeva come pcm 5.1. Per fargli accettare il segnale 7.1 ho dovuto selezionare nelle opzioni del 3600 uno dei due bitstream; a quel punto l’avr mi ha letto il segnale come dts-hd master 7.1… peccato che però accettasse solo quello! Infatti se selezionavo il dts 5.1 italiano o spagnolo o qualsiasi altro formato, non si sentiva nulla, totalmente muto.
    Per cui spero in un qualche aggiornamento per risolvere questa scocciatura.

    Credo di aver detto abbastanza, se per caso avete qualche domanda sarò lieto di rispondervi.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    andiamo per gradi
    1)i 24fs devono venire agganciati,ma visualizzi a 48/72hz solo i bd,i dvd(e credo anche i menù) è normale siano a 50hz
    2)con il tuo ampli(che da quel che ho capito supporta codifiche hd),devi selezionare bitstream(audiophile),al fine di far fare a lui la decodifica di tutti i segnali audio..è comunque meglio che lasciarla al lettore..quindi lascia perdere il discorso 5.1/7.1,è un falso problema

    interessante il raffronto con la ps3,ma credo che il 3600,come tutti i lettori di nuova generazione,sia anche in questo caso migliore...fai altre prove..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    andiamo per gradi
    1)i 24fs devono venire agganciati,
    1) sisi, lo so che il discorso riguarda solo i BD, ma infatti era con un bluray che non mi agganciava i 24p, poi ha funzionato

    2) ok, quindi lascio perdere il pcm, però come mai, se selezionavo una traccia diversa dal dts-hd master audio, non sentivo nulla? Boh, può darsi che sia anche un problema del disco; poi mi sono visto un dvd e l'audio, che era 2.0, si sentiva tranquillamente.

    Farò altri esperimenti, grazie per i suggerimenti!

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Mi farebbe comodo sapere anche come si comporta coi DVD rispetto alla PS3 e se ha la ventola. Grazie. Ciao.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    152
    Ho preso oggi Af digitale incuriosito dalla recensione del Sammy 3600 e, da possessore del 2500, se avevano fatto qualche upgrade di importanza rilevante.
    Da un'occhiata veloce sembra essere un ottimo lettore, non vorrei tanto ottimo da intaccare la perfezione del mio 2500.
    Appena finito di leggere l'articolo vi dico due parole
    Work in progress...

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Siamo curiosi e in attesa...posta anche i voti finali se riesci..non sono ancora riuscito a comprarlo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 5 di 33 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •