|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: LX71 con denon 2807 o ......
-
24-03-2009, 10:44 #1
LX71 con denon 2807 o ......
Ciao a tutti, dopo essermi fatto il Kuro 5090H avrei deciso di mandare in pensione la PLAY3 e prendermi un bel lettore dedicato ai Blu-ray, ho però un indecisione atroce: prendere solo il lettore LX71 Pioneer e collegarlo in analogico al mio Denon 2807 (grande ampli) per sfruttare l'audio HD o cambiare tutto il parco macchine e prendermi un lettore denon 2500BT e ampli 2309 o 2809????
Stamattina mi sono fatto un giretto e ho visto il tutto, devo dire che LX71 è un gran bel giocattolino ma anche gli altri oggettini non sono male...
Voi cosa mi consigliate o cosa fareste al posto mio!
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
24-03-2009, 11:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Il pio 71 è un grande lettore e oltretutto si interfaccia bene con il kuro.
Il 2500 denon è un bel lettore ,ma un pò castrato, essendo solo una meccanica e quindi solo con uscita Hdmi.Tieni conto che oltretutto monta il chip Uniphier della panasonic ( come dire è un panasonic bd30 travestito da denon e per lo più un pò costoso rispetto alle sue caratteristiche)..per cui a te le conclusioni..ciao
-
24-03-2009, 13:55 #3
Mi sembra di aver capito il tuo consiglio!
Aspetto altri pareri.
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
24-03-2009, 14:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Pioneer BDP-LX71
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-03-2009, 19:56 #5
Io sono soddisfattissimo del Pioneer+Pioneer...
Devo comunque spezzare una lancia per Denon e l'utilizzo di un processore comune ad altri BDP "meno di pregio"... Ricordiamo sempre che una cosa è l'hardware di un processore, e un'altra è il software con cui viene programmato.
E la differenza quasi sempre la fa il software, non l'hardware....TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-03-2009, 09:30 #6
Originariamente scritto da andybike
-
31-03-2009, 10:50 #7
Oggi sono andato in un altro centro per valutare la faccenda, questi mi hanno consigliato: o prendere il blu-ray pioneer 51, secondo loro il 71 non vale la spesa, o comunque la resa è uguale all'altro oppure meglio ancora prendere un pacchetto completo Denon 2309 o 2809 + BD2500!
Questa cosa a me non convince, primo perchè mi rode cambiare l'ampli e secondo perchè mi piace di più e mi fido di più di Pioneer come blu-ray!
L'unica cosa che mi lascia indeciso a sto punto se prendere il 51 o 71!
Calcolate che devo collegarlo in analogico per l'audio HD!
A proposito dai commenti sembra che si comportino bene con quest'ultimo!!!!
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
31-03-2009, 12:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da bigno
Per quanto riguarda l'audio analogico in ogni caso bisogna aspettare il nuovo firmware che abilita il dts-hd..quando arriverà non si sa..( scusa la rima)
-
31-03-2009, 12:33 #9
Ma con il dolby TrueHD si comporta bene??
Mi sembra di aver letto!
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
31-03-2009, 12:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da bigno
-
31-03-2009, 20:15 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
lx 71
io ho il pioneer lx 71 accoppiato con l'lcd pioneer kuro krl 46 e con il vecchio denon 4306 come ampli... vai tranquillo, è un grandissimo lettore...
-
01-04-2009, 15:53 #12
Quindi anche tu l'hai collegato in analogico all'ampli?
Si comporta bene???
Vieni dalla PS3 per caso? E se sì c'è differenza sia a livello video che audio??Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
01-04-2009, 19:25 #13
Lascia stare denon e compra il Pioneer BD 71,se puoi fare anche la spesa dell'ampli accoppialo agli amplificatori sempre Pioneer modelli SC-LX71/81 e avrai un'ottimo impianto.....ciaoooo
P.S. se proprio l'ampli non lo vuoi cambiare ti posso assicurare che anche in analogico il BD Pioneer è una gran macchina....ciaooo
-
01-04-2009, 20:23 #14
Non sei l'unico che mi dice di lasciar stare Denon come lettore blu-ray, sono molto più tentato di prendere il pioneer anche per abbinarlo al mio kuro, per l'ampli adesso non voglio cambiarlo anche perchè il mio ha poco più di un anno,e siccome mi dici che si comporta bene anche con l'analogico, lo cambierei solo se trovassi da venderlo ad una buona quotazione.
L'importante che esca l'aggiornamento firmware per il DTS Master Audio!
A proposito come si comporta con i DVD?
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
03-04-2009, 05:09 #15
Originariamente scritto da bigno