• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio miglior alternativa per MySky Hd

  • Autore discussione Autore discussione St3ff4
  • Data d'inizio Data d'inizio

St3ff4

New member
Salve a tutti.
Stamane il mio decoder Pace MySky Hd mi ha lasciato e, stufo dei continui problemi e della scarsa qualita di quest'ultimo mi sono deciso a prenderne uno "alternativo".
Essendo totalmente ignorante in materia mi affido a voi, consigliatemi il migliore!
 
Non mi dispiace per nulla il nuovo Jepssen HD3, HD su sat e terrestre, due slot card + due slot CI, doppio tuner, prese usb e e-sata per HD con funzionalità PVR, software alternativo, blind scan hardware.... non sembra proprio male.

Prova pubblicata su Eurosat di Marzo.
 
non mi è chiaro se anche il digitale terrestre di questo apperecchio è hd o meno, e la differenza tra st-2 e st-3..........
 
Ultima modifica:
Dalle note tecniche "in grado di ricevere, registrare e riprodurre in alta definizione TV direttamente dalle emittenti satellitari e terrestri ricevibili dai 2 Tuner integrati (DVB-S2 e DVB-T)" quindi HD su sat e digitale terrestre.

ST-2 ha il blind-scan software, mentre l'ST-3 ha il blind-scan hardware.
 
Mi potete dare anche qualche link?
Ho cercato con Google ma ho trovato questa discussione!:D
Parlate di questa bestiolina qui?
Jepssen Digital Box HD X3 8450+
dboxhnerosmall.png
 
www. jepssen.com
Ho chiesto info dal sito e mi sono arrivate il giorno dopo :)

Funziona anche da mediaplayer, con connessione ethernet, sia pure con alcuni limiti nei formati gestibili. Salva i filmati registrati con un formato proprietario ma mi pare di avere capito che esiste un sw in grado di tradurli in divx o similari, e quindi masterizzabili e visibili con lettori vari.

Quello che hai riprodotto dovrebbe essere solo una sorda di disco multimediale/PC, diverso da un possibile sostituto di mySkyHD.
 
Dimenticavo... IN MENO rispetto al mySkyHD NON ha il doppio tuner sat, quindi non può registrare un programma diverso da quello che si sta guardando salvo che non abbiano stessa frequenza e polarizzazione (in pratica devono avere solo PID audio e video diversi). Questa limitazione PARE non esistere per i canali del digitale terrestre.

IN PIU' rispetto al ricevitore Sky c'è la possibilità di collegare un altro ricevitore sat in cascata, essendoci il collegamento LNB out.

Gestisce gli LNB SCR come i ricevitori di Sky.

I programmi HD vengono registrati in HD
 
ci sarebbero anche:
- clarktech HD 5000 combo... sia sat che dtt... cam ed emu... HDMI... EPG scarso... PVR su hd esterno via usb (?)
- topfield
- vantage 7100 / 8000... niente cam... buono con emu (?)... HDMI... buon EPG... registra su hd esterno anche i canali HD con file in chiaro ? :eek:
- dreambox...
- AB IPbox 9000HD...

insomma... ce ne sono un mondo... con costi e, sembrerebbe, performance per tutti i gusti

pero' io ancora non sono riuscito a trovare una comparazione chiara...

preso come campione un myskyHD, in merito agli altri:
- come e' la qualita' SD? disponibile a 576i?
- come e' la qualita' HD?
- supporto emu?
- firmware.. maturo? supporto ampio e costante?
- facilita' installazione emu e aggiornamento firmware... facile/difficile/assurdo ? (assurdo = non ho voglia di impazzire con un nuovo sistema operativo... ne' di inseguire software asurdi in siti ai confini della realta')
- HDCP... rompe o va?
- EPG.. funzionale?
- PVR... affidabile? bug software? pausa al volo... funziona? ffd e rwd vanno bene?

ecco... se chi ha esperienza (io non ne ho affatto :( ) potesse dar un peso a ciascuna delle caratteristiche di cui sopra, per il ricevitore che conosce, questo credo potrebbe aiutare molti a farsi piu' chiarezza

che ne so... fatto 5 il valori di qualita' di s...y ... dare un peso ai vari aspetti d'uso degli altri in una scala da 1 a 10

piace l'idea? ;)
 
fatto stà che comunque, anche avesse un doppio tuner non puoi guardare un canale di s*y e registrarne un altro, a meno che tu non abbia due smart..

ciauz
 
fermau ha detto:
fatto stà che comunque, anche avesse un doppio tuner non puoi guardare un canale di s*y e registrarne un altro, a meno che tu non abbia due smart..

ciauz

non credo, con l'ipbox 9000 registri fino a 4 progrmmi sky e ne vedi un altro...con una sola card
 
E il mySky consente, analogamente, di mettere in chiaro più canali contemporaneamente... Per cui pare proprio che il doppio tuner possa essere gestito da un'unica card :)
 
ah questa mi giunge nuova. so che myskyhd viene portato e programmato dal tecnico , e non sapevo fosse possibile fare una cosa del genere con decoder esterni tipo ipbox, non penso però questo sia argomento da trattare sul forum.


ciauz
 
Ma con questo
Jepssen MediaBox ST-3 HD 1000 DecoderPVR


io posso: ?

1)- vedere e registrare i programmi in chiaro o con la carta mediaset premium o la 7(c'e' la possiblita' di inserirla?) sull' HD integrato da 1Tb?

2)- vedere e registrare i programmi SKY e SKY in HD inserendo direttamente la mia tessera all'interno di questo apparecchio?

3)-Quindi sostituendo in un colpo solo dvd recorder e decoder sky hd

4)-La qualita' del prodotto e' valida?(devo abbinarlo ad una tv samsung LE-40m86bd)

5)-posso eventualmente aggiungere altri Hard Disk esterni?

6)-e x archiviare i filmati su supporti esterni (come dvd o Blu ray e' possibile?)

7)-sarei interessato x registrare sopratt le partite in alta definizione

8)-E' gia predisposto x le trasmissioni in digitale terrestre in alta definizione?(alcuni televisori es.sony hanno gia questo tipo di decoder integrato

grazie x le vostre risposte
 
Per la 6 SI.

Vengono creati file con formato proprietario .trp, convertibili, e quindi masterizzabili, tramite programma TRP converter (reperibile in rete facendo una semplice ricerca...).

Per la 1 SI IN PARTE

La SmarCAM viene riconosciuta correttamente, ma la decodifica del segnale criptato avviene "a strappi". Probabile risoluzione mediante futuro nuovo firmware.

Fonte info: Eurosat 03/2009

Per quanto riguarda la presenza del tecnico per il mySky, questa avviene per la consegna del primo esemplare...ti posso assicurare che quando te lo cambiano per rottura, porti a casa e reinstalli il nuovo ricevitore completamente da solo, senza tecnico... :)
 
Sono MUI intessato alla discussione!
Ho intenzione di installare la parabola (dual feed o motorizzata), sky non mi interessa, e vorrei acquistare un prodotto che faccia sia da decoder DDT hd e sat hd sia da recorder! Non sono uno smanettone, tanto meno i miei quindi mi serve una cosa semplice, che non abbia mille funzioni che non userò mai!
Leggendo un po' qua e un po' là sono saltati fuori questi nomi:

Clarke-tech 5000 HD combo circa € 300 http://www.clarketech-5000.com/test.htm
Jepssen mediabox st-2 hd (500gb) € 390 http://www.jepssen.it/mediabox_spec.html
Dreambox 800hd € 430

Cosa mi consigliate?
Grazie!
 
Se vai sul Jepssen prendi l'ST-3 che ha il blindscan gardware e non software. E' una funzione che ti permette di trovare facilmente anche canali "nascosti" senza dover necessariamente conoscerne tutti i parametri di ricezione. Il disco puoi anche prenederlo in maniera indipendente dal ricevitore, dato che è esterno con connessione USB e/o eSata

Per il Clarke-Tech, tieni presente che è uscita da un po' la versione plus, che ha rimediato in maniera hw a problematiche sw mai completamente risolte

Se non ti interessa Sky e relativi firmware "alternativi" vai a vederti anche qualche prodotto Technisat. Ne esistono anche col disco interno anzichè esterno.
 
Top