Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Sony s350 e Yamaha RX-V463


    Ciao a tutti,
    ho da poco comprato un BD sony s-350 e l’ho collegato al sinto della Yamaha rx-v463 tramite hdmi.
    Durante la prova di un Bluray ho visto che sul display del sinto mi appare sempre la scritta PCM anche se seleziono l’audio Dolby TrueHD.
    Che cosa devo impostare per sentire l’audio in Dolby TrueHD?
    Che differenza c’è tra le due codifiche? qual è la migliore? da quel poco che ho capito il PCM dovrebbe essere meglio perché non compresso giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    E' corretto ciò che indica il tuo sinto, e non puoi modificare nulla: il sinto non è in grado di decodificare il suono HD (non è cioè compatibile con i codec audio HD), quindi il suono HD viene decodificato a monte dal lettore sony, ed inviato come PCM al sinto: quello che tu senti è in tutto e per tutto un suono DTrueHD
    Discorso diverso per il DTS HD MA: nemmeno il lettore è compatibile in decodifica con esso (almeno era così all'uscita, non so se sia stato rilasciato un fw di aggiornamento) quindi, quando ascolti una traccia DTS HD MA, in realtà al sinto, e quindi alle casse, arriva un normale suono DTS
    In pratica ai diffusori il suono arriva sempre come PCM: ciò che lo differenzia a monte è il fatto che la decodifica del suono HD venga fatta dal lettore (come nel tuo caso, sinto non compatibile con i codec HD, ed allora il display del sinto mostra PCM), o che venga fatta dal sinto (nel qual caso il display mostra DTrueHD e DTS HD MA che sia, come nel caso di sinto compatibili con i codec HD)
    Se invece la traccia è già di per sé in PCM MultiChannel, allora come tale il suono esce dal lettore ed arriva ai diffusori
    L'importante è che le seguenti impostazioni siano così regolate (pag.44 del manuale)
    - Audio HDMI -> Auto
    - Impostazioni audio BD -> Diretto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Grazie mille, più esplicito di così non potevi essere.
    Ora è tutto chiaro.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •