Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23

    Consiglio tra Pioneer BDPLX71-BDPLX70A-BDP51FD


    Ho intenzione di acquistare un lettore blue ray e il mio negoziante mi ha consigliato il modello LX71,pero' il prezzo e' decisamente un po' altino.

    La mia domanda e',quali sono le differenze con gli altri modelli LX70 e 51FD?

    Vale veramente la pena in termini di qualita'?

    Premetto che dovra' affiancare un Pioneer KRP500A

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    il 71 l'ha un mio amico e devo dirti che è un ottimo prodotto....le differenze con gli altri due non le conosco..ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    LX70A (che ha sostituito l'LX70 offrendo collegamento HDMI 1.3) dovrebbe essere fuori produzione.

    Sostanzialmente, che non vuol dire completamente, il 71 dovrebbe equivalergli, salvo assenza della porta ethernet

    Il 51 è un 71 semplificato in termini di costruzione e di alcuni componenti interni

    Io del mio 71 sono molto soddisfatto, e l'accoppiata col Kuro permette di usare tutte le opzioni più avanzate del pannello quali la possibilità di lavorare in 1080p24 36 bit senza alcun problema, opzione questa non possibile con tutti i lettori.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •