LX70A (che ha sostituito l'LX70 offrendo collegamento HDMI 1.3) dovrebbe essere fuori produzione.
Sostanzialmente, che non vuol dire completamente, il 71 dovrebbe equivalergli, salvo assenza della porta ethernet
Il 51 è un 71 semplificato in termini di costruzione e di alcuni componenti interni
Io del mio 71 sono molto soddisfatto, e l'accoppiata col Kuro permette di usare tutte le opzioni più avanzate del pannello quali la possibilità di lavorare in 1080p24 36 bit senza alcun problema, opzione questa non possibile con tutti i lettori.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB