|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: CONSIGLIO PER ACQUISTO BLU RAY....
-
11-01-2009, 17:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
CONSIGLIO PER ACQUISTO BLU RAY....
salve a tutti,
vorrei acquistare ottimo lettore blu ray da affiancare alla ps3,visto che non si riesce a sfuttare le nuove codifiche hd,dolby true e dts -hd.
come ampli ho l'onkyo tx - sr705 e diffusori chario constellation tutto gia' a 7.1 con plasma panasonic viera th pz80e
sarei orientato per il pioneer bdp-lx71,la parte audio e' anche al top(il nuovo 91 costa troppo),oppure qualche altro lettore,purche'abbia anche il dts MA INTERNO.
anche l'oppo bd 83 in uscita mi sembra una ferrari.....
che mi consigliereste?
grazie a tutti
paul
-
11-01-2009, 17:37 #2
aspetta l'Oppo... come molti di noi stanno facendo...
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
11-01-2009, 18:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
sai la famosa data di uscita e chi lo distribuira' in italia?
-
12-01-2009, 07:58 #4
Perchè dici che non puoi sfruttare le nuove codifiche con l 'onkyo 705 e la ps3?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2009, 08:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
magari sono ignorante,pero' io il dolby true hd e il dts non riesco a sfruttarli tranne che in pmc lineare che non ha nulla a che vedere come qualita' alle nuove codifiche...
qualcuno di questo forum ha scritto in passato questo,e concordo credo:
la ps3 non e' il blu ray adatto per le nuove dodifiche hd,
Prendere un segnale codificato e trasformarlo in un PCM 5.1 equivale appunto a decodificarlo e ad inviarlo all'amplificatore sotto forma di 5 canali audio pronti per essere riprodotti ... esattamente come farebbe un lettore DVD con decodifica onboard collegandolo ad un amplificatore tramite un cavetto analogico per ogni canale !
Quanto a Ps3, ci sono due opzioni di uscita audio : "PCM Lineare" e "BItstream"
Con "PCM Lineare" appunto Ps3 decodifica internamente ogni cosa, sia i vecchi Dolby Digital e DTS, sia quelli nuovi Dolby True HD e DTS HD. Il sintoamplificatore fa "da spettatore" nel senso che i suoi decoder interni stanno spenti e si occupa solo della fase finale.
Con "Bitstream", come dice il termine stesso, Ps3 manda all'amplificatore un flusso di bit, e sarà l'amplificatore a decodificarli.
Infatti, se selezioni "PCM lineare", tu ascolterai col tuo amplificatore (tramite HDMI, sia chiaro, l'uscita ottica non ce la fa a reggere le nuove codifiche HD, ma solo quelle vecchie) qualsiasi tipo di codifica, vecchia e nuova, ma sul display dell'amplificatore stesso non comparirà mai un bel niente se non "multi channel in" o qualcosa di simile, come se gli arrivasse un cavetto per ogni canale audio.
Ascolterai le nuove codifiche, ma non le vedrai MAI scritte sul tuo amplificatore (ovviamente è necessario che l'amplificatore sia capace di veicolare tramite HDMI i flussi PCM 5.1 ... non tutti gli amplificatori con HDMI lo fanno) !
Se selezioni "Bitstream" invece il tuo amplificatore si occuperà anche della fase di decodifica oltre che quella di pre- ed amplificazione finale, e sul display comparirà "Dolby Digital" o "DTS".
Non compariranno MAI nè Dolby True HD nè DTS HD Master Audio e non sentirai nulla (con "Bitstream", sia chiaro; con "PCM lineare" invece le senti) !.
Come detto prima infatti, Ps3 deve per forza effettuare internamente le nuove codifiche HD.
Ricapitolando, se si è in possesso di un sintoamplificatore home theatre di bassa qualità, meglio tenere impostato "PCM lineare" sempre e comunque, così Ps3 decodifica tutto.
Se invece si ha un amplificatore di un certo livello, sarebbe un peccato bypassare il suo decoder interno di qualità per Dolby Digital e DTS.
Bisognerebbe impostare "Bitstream" per sentire i film in Dolby Digital e DTS convenzionali, e "PCM lineare" quando si vuole sentire una traccia Dolby True HD o DTS HD Master Audio.
Se si tiene "Bitstream" anche per le tracce HD, come Ps3 stessa ti avvisa quando lo selezioni dal menu della dashboard ("alcuni segmenti potrebbero non essere riprodotti") non sentirai nulla.
Per chi ha capito (spero di essere stato chiaro), ha capito bene purtroppo : se si possiede (come me adesso... ma non avrei mai fatto diversamente) un sintoamplificatore di buona qualità, con decoder interni per Dolby True HD e DTS HD Master Audio, con Ps3 non li potrà sfruttare.
Ps3 ha una limitazione hardware interna (confermata dai produttori del chip responsabile) che rende impossibile trasferire Dolby True HD e DTS HD come flusso di dati da decodificare, deve farlo per forza decodificarli via software e inviarli come flusso PCM 5.1 già decodificato.
Per sentire le nuove codifiche utilizzando i (sicuramente più performanti) decoders on board dei nuovi sintoamplificatori bisognerà prendere un lettore BD stand alone.
Con le vecchie codifiche invece si può scegliere, se farle fare a Ps3 (PCM lineare), o al proprio ampli (Bitstream)
p.s.che ne pensi?
-
12-01-2009, 08:41 #6
Originariamente scritto da heavenoise
il PCM che ottieni non è altro che l'audio decodificato (per spiegarlo in parole povere: il TrueHD e il DTS-HD MA vedili come file .zip e il PCM è il file scompattato)
Originariamente scritto da heavenoise
Originariamente scritto da heavenoise
Detto questo, si sta discutendo in questi giorni proprio della qualità delle codifiche audio della ps3 sul 3d ufficilale..prova a dargli una letta...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2009, 09:03 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da heavenoise
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-01-2009, 09:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
EFFETTIVAMENTE AVEVO QUALCHE DUBBIO SUL PIO E IL DTS MA...
IO HO PROVATO CON LA MIA PLAY A SETTARE NELLE IMPOSTAZIONI AUDIO PMC LINEARE E NON BIT STREAM,
HO FATTO PARTIRE IL TITOLO SHOOT 'EM UP COD.7.1 DTS HD MA INGLESE,EFETIVAMENTE SI SENTE IN 7.1,SULL' AMPLI CHIARAMENTE SI VEDE SCRITTO PASSTHROUGH
HO RIMESSO IN BIT STREAM ,E SULL'AMPLI VEDO SCRITTO DTS CHIARAMENTE,MA LA DIFFERENZE E' ENORME NON SENTO IN 7.1 CHIARAMENTE !ANCHE SE NON E' IN DTS MA HD,SI SENTE MOLTO MEGLIO.....
PROBABILE CHE NON ABBIA CAPITO ANCORA NULLA ,OPPURE QUESTE NUOVE CODIFICHE FANNO SCHIFO......
PENSO LA PRIMA....
CHE CONFUSIONE...........
-
12-01-2009, 11:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Non scriver in maiuscolo, equivale ad urlare
Come hai scritto sopra la PS3 decodifica internamente tutti i codec HD, poiché non è in grado di inviare il bitstream degli stessi, ed il sinto riceve già un suono PCM multich, che semplicemente invia ai diffusori; se setti su bitstream quando ascolti una traccia DTS HD, immagino che la PS3 invii il semplice core, per cui tu ascolti un suono non HD, ma il semplice DTS full rate decodificato dal sinto. Se poi ti sembra migliore il DTS "core" decodificato dal sinto piuttosto che il DTS HD MA decodificato dalla PS3, allora le cose sono due: o hai un orecchio che fa cilecca, oppure la decodifica interna della PS3 fa pena.Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-01-2009, 12:02 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
scusa per il maiuscolo,non lo sapevo
opto per la seconda ,decodifiche interne da pena.....
quindi tornando alla mia domanda originale,che blu ray completo mi consiglieresti da affiancare al mio onkyo tx- sr705?
-
12-01-2009, 12:11 #11
Samsung BDP-2500
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2009, 12:23 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
ho letto i post del link che mi hai girato,molto interessante e un po' confermano quello che dicono....
ma il samsung ha il dts hd ma interno?
-
12-01-2009, 12:24 #13
Dave, anch'io mi stavo buttando sul Sammy da te indicato, ma non sarebbe il caso di consigliare, almeno per vederne il prezzo, il nuovo Oppo? Oppure ti sta antipatico?
-
12-01-2009, 12:26 #14
è uscito l'aggiornamento firmware per i lettori US che implementa la decodifica DTS-HD MA...per i lettori europei ancora non è uscito...
ma la domanda è: il DTS-HD MA non è decodificato dal tuo onkyo? perchè cerchi un lettore che lo decodifica? non ti conviene farlo uscire in bitstream (poi ci pensa l'ampli a fare il lavoro sporco)?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2009, 12:29 #15
Il nuovo oppo ha la data d'uscita in continuo slittamento...io prima di buttarmi sull'oppo aspetterei qualche recensione tecnica (anche se sicuramente sarà una macchina superlativa!)...almeno il samsung è ormai straconosciuto e provato...
Se poi uno ha la pazienza di aspettare è sicuramente una valida alternativa...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)