|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: PS3, BD Player e file MKV
-
30-10-2008, 13:54 #1
PS3, BD Player e file MKV
Ciao a tutti,
ho visto che una interessante discussione sull'argomento in oggetto è stata chiusa per polemiche tra i partecipanti.
E' un vero peccato perchè ci sono alcuni punti che secondo me meritano di essere approfonditi.
Spero di non fare nulla di male ad aprire una nuova discussione in quanto l'argomento è di grande interesse e lascio la possibilità ai moderatori di riaprire l'altra discussione (possibilità ipotizzata dal moderatore che l'ha chiusa) ed eventualmente spostare il mio intervento (oltre alla possibilità di censurarmi e basta).
Detto questo i punti che vorrei sottolineare sono 2:
1. molti di voi hanno lamentato l'impossibilità di riprodurre file MKV su PS3 e simili: anche se alla lettera è vero, bisogna sottolineare che è possibile cambiare in pochi minuti il contenitore da MKV a TS o M2TS senza alcuna perdita di qualità (in quanto non c'è ricodifica) con software freeware e nello stesso tempo, se necessario, portare il livello a 4.1. L'unica limitazione è che si deve scegliere una sola traccia audio e non sono ammessi sottotitoli (a meno che non si decida di ricodificare il video e di inserirli come hard encoded). In teoria si potrebbe anche inserire in un contenitore MP4, che dovrebbe supportare anche i sottotitoli, ma ho provato e non ha funzionato, quindi credo che il FW della PS3 non lo supporti (mentre da alcuni mesi supporta i sottotitoli muxati nei contenitori AVI).
Esiste anche una sottocasistica per cui è possibile muxare più tracce audio ed i sottotitoli e poi selezionarli col telecomando durante la riproduzione. La cosa è possibile solo per i file che hanno una risoluzione esattamente di 1280x720 o 1920x1080, e di fatto consiste nella creazione di un AVCHD.
Detto questo resta il problema di come riprodurre file di grandi dimensioni sulla PS3: io di solito uso DVD+DL che ormai con un po' di attenzione si possono trovare a poco più di 2€, ma è anche possibile splittare i filmati in spezzoni di 4 o 4.7 GB (rispettivamente per il file system FAT32 e per i DVD5).
A riguardo mi sorge una domanda da possessore di PS3: se è vero che la PS3 non legge il file system NTFS, esiste qualche BD Player che lo fa? Questa infatti è il secondo vero problema (il primo naturalmente è che sti attrezzi non leggono direttamente gli MKV).
2. in base a quanto scritto al punto 1 non vedo come si possa sostenere che PS3 & company non hanno un processore in grado di decodificare gli stream contenuti negli MKV. Non so che processore usi la PS3 per la decodifica h264, ma i video 720p e 1080p rimuxati da contenitore MKV a contenitore M2TS si vedono senza problemi di performance.
Ciao
-
31-10-2008, 14:35 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 92
non vale la pena di sbattersi con la PS3
sony perderà la guerra delle consolle e probabilmente non ci sarà mai una PS4
e questo perchè NON ASCOLTA I PROPRI CLIENTI.
MEGLIO prendersi un NMT ed usare una xbox per giocare.
179€ XBOX + 200€ NMT = meno di una PS3
che tanto i blue ray sono ancor aintrovabili ....praticamente non li noleggiano e costano troppo.
-
01-11-2008, 23:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Meno male che ti hanno sospeso, con un commento del genere non capisco proprio dove volessi arrivare... mah.
Comunque tornando a Dude, io già da qualche tempo converto gli MKV in MP4 con mkv2vob e/o tsmuxer e mi trovo piuttosto bene. Per i file di dimensioni superiori ai 4 gb c'è poco da fare purtroppo, l'NTFS non è letto dalla PS3 e dalla maggior parte dei lettori normali, semplicemente perché bisogna pagare fior di soldoni alla Microsoft per ottenere il supporto e chiaramente i produttori di mediaplayer in genere preferiscono evitare, figurati la Sony.
Io personalmente faccio direttamente lo streaming dal PC alla PS3, in questo modo non ci sono problemi di dimensione, alternative non ce ne sono molte se non usare i DVD-DL RW o addirittura un BR-RW.
Per quanto riguarda la potenza per decodificare gli MKV, credo sia pure inutile starne a parlare: la PS3 può macinare qualsiasi formato come se niente fosse, è un vero peccato che non ci sia verso di farci girare sopra degli homebrew, se no a quest'ora avremmo un player in grado di supportare ogni genere di codec senza problemi.
Meglio mettersi l'animo in pace, gli MKV Sony non li supporterà mai.
-
06-11-2008, 02:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Salve,
mi inserisco in punta di piedi nella discussione sperando di avere le idee piu' chiare.Vorrei comprare un "mediacenter"che mi permetta di riprodurre non solo i divx,ma soprattutto gli MKV (generalmente non sono interessato ai sottotitoli).Visti i costi di tali dispositivi sono allettato dall'idea di spendere qualcosina in piu' e prendere una PS3 che offre,oltretutto un lettore DVD e Blue Ray..Tuttavia,poiche' il primo utilizzo sarebbe appunto la visione di film,e quasi sempre da file MKV mi chiedo se dal punto di vista di chi la utilizza per questo l'acquisto e' consigliabile.In particolare,il processo di ricodifica per dare in pasto alla Ps3 tali file mi sembra sia di breve durata,tuttavia la qualita' video di cui si godrebbe sarebbe la stessa,ad esempio,di un popcord hour?
Oltretutto,potrebbe la PS3 leggere file Mkv "aggiustati" ,e di dimensioni sotto i 4Gb,direttamente da un hard disk esterno?
Ancora una cosa,forse piu' difficile,la Xbox360 che e' comunque una consolle e costa molto meno potrebbe riprodurre allo stesso modo gli MKV?
Grazie per lo spazio.
DanieleUltima modifica di luxor; 06-11-2008 alle 02:43
-
06-11-2008, 11:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Dude
Probabilmente non hai provato molti filmati, perchè il "trucco" di cambiare il livello a 4.1, funziona solo nel caso di filmati encodati flaggati come 5.1, ma che poi comunque non usano realmente le funzioni del livello 5.1, il problema è in quel caso solo il flag. Ma spesso il sistema non funziona, e la transcodifica risulta in un filmato con schermo nero e solo audio.
In quei casi non c'è scampo: devi re-encodare daccapo, usualmente in MPEG2 per fare prima, e per mantenere una qualità *minimamente* decente (e comunque lo scadimento della qualità dovuto alla ricodifica si nota), è SICURO che vai fuori dai 4GB per file.
Altrimenti, devi re-encodare in H.264, e ci vogliono molte ore. E la perdita di qualità c'è sempre.
Dopo averci perso un po' di tempo, tra muxer, codec e programmi vari, ho deciso che il mio tempo vale di più di quello perso a far digerire gli MKV alla PS3, e ho preso il Tvix...
Tutt'altra storia, ovviamente. Legge qualsiasi tipo di MKV senza dover fare nessuna operazione, supporta l'NTFS senza fare storie, può essere usato come un normale hard disk esterno USB, è talmente piccolo che può essere facilmente portato in giro, può montare HD Sata, che sono lo standard attuale, costano poco e offrono capacità e prestazioni molto elevate, e supporta perfino il passaggio in bitstream dell'audio HD, cosa che la PS3 non fa nemmeno con i Bluray...
Certo, costa come una PS3, ma se uno non ha tempo da perdere a pasticciare con i programmi (io non ne ho...), è tutt'altra cosa.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
06-11-2008, 13:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
scusate se vado OT un momento ma volevo chiedere a gattapuffina che dalla firma noto ha lo stesso mio proiettore se utilizza il Tvix per visionare questi files mkv e se si come rendono rispetto ai br.
Grazie
-
06-11-2008, 13:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
@gattapuffina
da prove fatte recentemente, pare che con il FW 2.50 sia attivo il supporto al profilo 5.1
infatti avevo degli mkv che flaggati a 4.1 erano "verdi" mentre lasciandoli flaggati 5.1 si vedono strabene (con la PS3 ovviamente)!
però non ho trovato nulla di ufficiale...
-
07-11-2008, 01:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Grazie per i contributi alla discussione.Indirettamente mi hanno risposto sia gattapuffina che ilGimmy..il problema e' che non so chi dei due abbia ragione
.Forse pero' sulla questione dimensione dei file,nel caso di visione degli MKV da hard disk esterno o dopo averli copiati sull'hard disk della PS3 qualcuno puo' aiutarmi.
In ogni caso grazie ancora.
-
07-11-2008, 09:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
una volta trasformati in m2ts, i matroska li puoi vedere:
- da disco interno
- da disco esterno in fat32 (e quindi devi splittare roba > 4 GB)
- da supporto DVD5 o DVD9 (senza splittare perchè UDF)
- tramite rete usando programmi tipo twonkymedia e simili
se vuoi saperne di più sulle capacità della PS3 dovrebbe esserci un thread apposito
-
20-11-2008, 13:08 #10
ottima discussione;
per chi volesse evitare tutti i problemi legati alle limitazioni del file system e quindi ai conseguenti split/mux/demux, io consiglio di creare un semplicissimo "server multimediale" (con WMP11, Tversity etc..).
In questo modo (tramite router naturalmente), vedrete sulla vostra PS3 files m2ts salvati sul vostro hdd (del pc) superiori anche ai 10gb.
-
20-11-2008, 13:16 #11
Avendo la ps3 collegata in wifi con il router che si trova in un'altra stanza, dubito che riesco attraverso il twonkymedia vision installato sul nas a vedere video m2ts o sbaglio???
o
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
20-11-2008, 23:46 #12
Originariamente scritto da Mauriziosat
La ps3 ormai si trova online anche a 299 euro (max 370 euro con alcuni accessori o gioco incluso); quindi non è vero che l'accoppiata da te proposta costa meno! Oltretutto un buon NMT dotato di un hard disk sufficientemente capiente costa più di 200euro!
Il costo dei bluray sta gradualmente diminuendo (vedi offerte mediaworld) e la blockbuster sta iniziando a noleggiarli!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-11-2008, 13:22 #13
vorrei una conferma visto che in questo settore nulla è "scontato". anche le "nuove" ps3 40, 60 e 120 leggono i file mts non inseriti in cartelle bdmv o avchd?
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
22-11-2008, 13:41 #14
Si si li leggono tranquillamente,ovviamente o splittate da 4 gb,o in un DVD DL,o BD
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
23-11-2008, 12:21 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti,
visto che si parla di PS3 ho visto una nuova consolle da 160Gb, mi sapreste dire che tipo di miglioramento c'è rispetto alla 80Gb?
Inoltre volevo sapere se su Playstation store si possono scaricare blu ray e giochi. Non sarebbe male scaricare blu ray direttamente da li, anche se con una normale linea 7 mb quanto diavolo ci si mette???
Visto che a breve voglio acquistare la ps3, mi dite se conviene prendere l'80 o la 160Gb (indipendentemente dalla maggiore capacità dell'har disk)??
Grazie a tutti
M