• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

problema blu-ray e subwoofer

Contetsl

New member
Salve,
ho una ps3 che uso come lettore bluray connessa tramite HDMI all' LCD e tramite cavo ottico ad un lettore dvd 5.1 della LG di "basso" livello che fa da amplificatore.

il mio problema è che quando vedo i bluray il subwoofer "gratta",rimbomba troppo anche a basso volume,soprattutto in scene con degli spari ed esplosioni.

Ho ipotizzato che il tutto sia dovuto, oltre che alla mediocre qualità dell'impianto, al fatto che dalla ps3 parta un segnale audio con una banda superiore a quella supportata dal cavo ottico (640Kb/s mi pare) e che quindi ci sia una perdita di "dati".Penso questo perchè con i giochi,i divx e i dvd va tutto bene,il problema si presenta solo con bluray e alcuni mkv.

In settimana dovrei prendere un onkyo 606 che veicola l'audio tramite HDMI,al quale attaccherò, per ora, le casse LG.Qualcuno sa dirmi se così risolverò il problema?
 
O è il sub, o è l'impianto all-in-one LG.
In ogni caso, avendo la PS3, puoi anche evitare di prendere un sinto compatibile con i codec HD come il 606, visto che la decodifica te la farà cmnq la PS3 (a meno che tu non abbia intenzione di comprare anche un lettore BD stand alone ovviamente): puoi tranquillamente risparmiare qualche centinaia di euro acquistando un "normale" sinto con ingressi HDMI, che però veicolino il suono PCM multichannel.
 
si si lo so....sono 2 settimane che leggo su questo forum...all'inizio avevo pansato ad un yamaha 463,ma poi ho pensato che spendendo un centinaio di euro in più l'amplificatore mi sarebbe durato.Diciamo che è un piccolo investimento per non trovarmi tra un paio d'anni a dover cambiare.
speriamo sia colpa dell'all-in-one.

il sub che ho è passivo,ci possono essere problemi con l'onkyo?
perchè altrimenti sarà il primo diffusore che cambierò
 
Contetsl ha detto:
il sub che ho è passivo,ci possono essere problemi con l'onkyo?

Non direi che tu possa collegare un sub passivo all'onkyo...

P.S. se ci devi collegare la ps3 forse ti conviene ripiegare sull'onkyo 576...
 
bene....quindi se mi prendo il 606 senza un sub nuovo rimango senza sub?
il 576 non lo trovo a prezzi buoni rispetto al 606.Ci sono ampli che veicolano l'audio via HDMI che non abbiano problemi con i sub passivi?
 
Contetsl ha detto:
all'inizio avevo pansato ad un yamaha 463,ma poi ho pensato che spendendo un centinaio di euro in più l'amplificatore mi sarebbe durato.Diciamo che è un piccolo investimento per non trovarmi tra un paio d'anni a dover cambiare.

La scelta di prendere l'onkyo 605 o 606 al posto di yamaha rx-v463 ci può stare perchè sono ottimi ampli dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo! Ma affermare che acquistare oggi un ampli, dotato solo di ingressi hdmi che veicolino il pcm multicanale, non possa durare nel tempo è un errore! Con il continuo sviluppo della tecnologia bluray usciranno sempre più lettori (anche entrylevel) in grado di decodificare tutti i segnali audio hd, per cui può tranquillamente bastare anche un ampli tipo il 463 (o l'onkyo 576 che costa molto meno del 605 e 606)! Diciamo che avremo (anzi abbiamo già) la possibilità di decidere se far decodoficare al lettore o all'ampli; è una scelta tra due opzioni entrambe al passo coi tempi!
 
Questo onkyo 576 è difficile da trovare...c'è su onlinestore a 373€ ma non ha garanzia italiana...qualcuno conosce un sito dove lo vendono?
io avevo intenzione di completare il tutto col set indiana line HC.Credo che prenderò il sub per prima cosa.
 
Cmq qualcuno mi può aiutare con il fatto del sub passivo?qualsiasi amplificatore HDMI io compri necessita di un sub attivo?
 
Top