Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio BR

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43

    Consiglio BR


    Ciao, possiedo un Amplificatore Denon AVR 3805 , DVD Denon 1920, collegato in HDMI al videoproiettore Panny 700.
    Vorrei chiedere consiglio sull'acquisto di un lettore Blue Rey.
    Grazie a tutti per l'aiuto.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954
    Il tuo sinto non possiede ingressi HDMI quindi, se vuoi ascoltare l'audio HD, devi necessariamente acquistare un lettore BD, con uscite analogiche 7.1, che lo decodifichi intrenamente; quindi lo colleghi agli ingressi analogici del tuo sinto
    Sony BDP-S550, Samsung BD-P2500, Panasonic DMP-BD55 (300-400€).
    Se invece dell'audio HD non ti interessa, puoi limitarti al Sony BDP-S350 o Panasonic DM-BD35 (intorno ai 200€), colleghi via ottico ed ascolti il semplice core DD/DTS
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43
    Grazie molto per la delucidazione, ma essendo un neofita, è molto differente l'audio HD, dal tradizionale?

    Come altoparlanti ho tutto B&W.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43
    [QUOTE=bradipolpo] devi necessariamente acquistare un lettore BD, con uscite analogiche 7.1, che lo decodifichi internamente; quindi lo colleghi agli ingressi analogici del tuo sinto
    Panasonic DMP-BD55 (300-400€).

    Mi sono interessato al tuo consiglio, ed ho preso in considerazione l'acquisto del Panny BD55, mi potresti delucidare su come devo collegare il BD al mio Ampli.?

    Grazie
    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954
    colleghi lettore-sinto attraverso le uscite 7.1 del lettore con gli ingressi 7.1 del sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43
    Ancora grazie per le risposte esaudienti, vorrei chiderti ancora una cosa,
    per fare il collegamento tra il BD e l'ampli in 7.1 che tipo di cavo è più adatto?

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954
    Ti servono 8 cavi RCA di qualità (uno per ogni canale, ognuno ha il suo colore "identificativo": frontale d/s, centrale, sub, surr d/s, surr back d/s), trattandosi di segnali analogici: non credo che ci siano problemi a trovarli in un negozio audio-video ben fornito
    Ultima modifica di bradipolpo; 03-12-2008 alle 18:23
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    43
    Ho trovato gli rca ma, ho ancora bisogno di delucidazioni.
    Poi leggendo ho visto che molti optano per un amplificatore hd tipo il Denon 2308.
    Secondo il tuo parere, è meglio collegare il BD in component 7.1 all'amplificatore Denon 3805 , oppure collegare il BD in HDMI al denon 2308?
    Esistono delle sostanziali differenze?
    L'audio HD è diverso nei 2 casi?
    Se poi io non ho tutti gli altoparlanti (7.1) cosa devo collegare?
    In questo momento sulla mia saletta HT ho:
    2 front
    1 centr
    1 sub
    2 surr post
    1 surr centrale post.
    Grazie
    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954

    Il fatto di avere un sinto con HDMI come il 2308 (pur non compatibile con i codec HD), ti consente di risparmiare sul lettore, poiché non è necessario avere un lettore con le uscite analogiche: la decodifica dell'audio HD, che viene cmnq effettuata sempre dal lettore, passa attraverso HDMI (quindi ti risparmi anche un bel po' di cavi in più); non so dirti se sia migliore o peggiore l'audio PCM passato da HDMI o dalle analogiche, credo dipenda dalla bontà della sezione di conversione A/D del lettore.
    Non penso cmnq ti convenga cambiare sinto (considerando quanto costa il 2308, quasi 700€), anche perché il Sony BDP-S550 (ad es.) costa solo 100€ più del "fratellino" minore S350. Quanto ai collegamenti da effettuare, credo tu debba cmnq collegare lettore-sinto tramite 7.1 completo, a seconda della traccia audio poi sarà il lettore a regolarsi di conseguenza (in ogni caso un cavo in più od in meno non fa certo la differenza )
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •