Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Lettore BD di medio livello


    Ciao a tutti

    Eor (e resto) un fun dell' HD-DVD (possessore di un Toshiba EP30 del quale sono soddisfatissimo) e, visto che l' unico supporto HD è il BD vorrei acquistare un lettore di questo formato. Quello che cerco è un lettore di Medio livello (come era ai suoi tempi l' EP30) che fornisca una buona qualità d' immagine con i BD (per i DVD credo di continuare a usare l' EP 30). Per il comparto audio mi accontento del DD 5.1 e del DTS quindi non è strettamente necessario che abbia uscite analogiche (ho ancora un amplificatore senza HDMI e che non decodifica i nuovi formati audio) o che veicoli il bitstrem Master audio o Dolby True HD in alcun modo. Insomma vorrei un lettore senza particolari fronzoli che fornisca ottime immagini e che non sia eterno nei caricamenti (non mi interessano nemmeno il BD-Live). Cosa mi consigliate?

    P.S. Per ora verrebbe utilizzato con un Panasonic 37pv60 ma ovviamente nel futuro prevedo di acquistare un Plasma Full HD. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Se i tuo ampli ha gli ingressi multicanale potesti usufruire dei decoder interni di un player BR. In questo caso opterei per il pana BR55 o per il sammi 2500 (superiore in sd al ep30).
    Altrimenti opterei per il panasonic BR35,ottimo e "economico"...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    visto che non hai alcun interesse per il comparto audio, e quindi non ti interessa che il lettore abbia le uscite analogiche, prendi il Sony BDP-S350, lo si trova online a 200€.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    ... In questo caso opterei per il pana BR55 o per il sammi 2500 (superiore in sd al ep30).
    Altrimenti opterei per il panasonic BR35,ottimo e "economico"...
    Hai idea quale sia il migliore tra il Samsung 2500 e il Panasonic BR-35, a livello video (anche per quanto riguarda la riproduzione di DVD)?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Samsung 2500,e te lo dice uno che non ha particolari simpatie per questo marchio.
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Ma per quali ragioni specifiche?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Il samsung integra un processore dedicato per l'upscaling/deinterlacing dei DVD standard (lo stesso del Toshiba HD-XE1) che è molto buono, e da questo punto di vista è superiore a tutti i BD player di medio livello: difficilmente però noterai la sua bontà su uno schermo 37" HD-Ready, ed in generale anche su schermi inferiori ai 50", pure FullHD
    Da questo punto di vista il tuo attuale Toshiba EP30 fa un buon lavoro. Ribadisco che, vista la tua premessa sull'audio, il Sony BDP-S350 è la scelta migliore (nonché la meno cara)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Ok per la riproduzione di DVD ma per quanto riguarda i Blu-ray?
    Sono state condotte comparazioni da qualcuno tra i 2 modelli (includo anche il BD-55 che mi sembra differisca dal fratello minore solo per l'uscita multicanale e altre sciocchezzuole).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    difficilmente però noterai la sua bontà su uno schermo 37" HD-Ready, ed in generale anche su schermi inferiori ai 50", pure FullHD
    perchè non si noterebbe la sua bontà su schermi inferiori ai 50" full-hd?
    ho aperto un thread sul upascaling dei bd player rispetto all'oppo, del quale vedo sei possessore. le risposte per ora sono state appunto di optare per un sammy bd-p2500. perchè non ci dici le tue impressioni a riguardo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Perché non ho nulla con cui confrontare l'Oppo
    Quello che ho detto è riferito ai commenti che si leggono sul forum, quasi tutti concordi nel dire che le qualità di upscaling si notano solo sui grandi schermi dei proiettori, e sui tv oltre i 50".

    @ Luka74
    Uno vale l'altro: la resa con i BD è ottimale, sia che compri Sony, Samsung o Panasonic
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Grazie a tutti per le risposte.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Intanto grazie a tutti per le risposte: Mi sono stati consigliati:

    1) Sony BDP-S350
    2) Samsung 2500
    3) Panasonic BR-35

    Considerando le mie esigenze (che vi ho postato in apertura di discussione) e le caratteristiche di questi player ce n'è uno da preferire agli altri?!? forse il Sony è da preferire visto che è BD live, ha la HDMI 1.3 ed è rapido nei caricamenti (almeno è quello che mi sembra di aver letto)? grazie
    Ultima modifica di Lucagfc; 19-11-2008 alle 23:36

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    se ti piace giocare potresti comprare una play3.A mio avviso mediocre con i dvd ma ottima con i BR (come tutti i lettori 1080p 24fps).
    oltrettutto è rapida nei caricamenti e molto "seguita" da sony a livello di aggiornamenti.Ha i decoder interni per l'audio HD e puoi collegarla in pcm a qualsiasi ampli con ingressi hdmi "attivi".ha l'hard disk interno dove puoi tenere musica,foto,video,ca@@i e mazzi....
    Io per ora la uso con piena soddisfazione......
    Facci un pensierino.
    Se invece devi acquistare un player "provvisorio" (in attesa del player "definitivo") puoi puntare a modelli "vecchi" (per modo di dire) come il sammy 1500 o il panny 30 che trovi a prezzi davvero ridotti (sicuramente sotto i 200 euro,usati anche a 150....)
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    1) Sony BDP-S350
    2) Samsung 2500
    3) Panasonic BR-35

    Considerando le mie esigenze e le caratteristiche di questi player ce n'è uno da preferire agli altri?!? forse il Sony è da preferire visto che è BD live, ha la HDMI 1.3 ed è rapido nei caricamenti (almeno è quello che mi sembra di aver letto)?
    Sono tutti BDLive e hanno tutti HDMI1.3: prendi il Sony
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Per giocare ho già l' Xbox 360. La PS3, inoltre, è assolutamente fuori budget. Penso mi orienterò verso il Sony a sto punto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •