Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171

    Lettore Blu-ray:quale acquistare?


    Salve a tutti,
    ho già dato un'occhiata alle varie discussioni su questo argomento e mi è parso di capire che 1)tra i vari lettori blu ray non sussiste attualmente una NOTEVOLE differenza in termini di qualità e che 2)l'idea dell'acquisto di una ps3,per sfruttarla anche come lettore blu ray, non è affatto insensata in quanto la consolle è dotato di un buon lettore blu ray (a detta di alcuni addirittura superiore a quelli singoli.)
    Per ora ho adocchiato:sharp (il modello sceso a 199 euro,che io sfrutterei con l'aquos link),sony (i due modelli:uno più modico,l'altro più costoso),samsung (un unico modello,anch'esso intorno ai 190 euro circa),e la ps3 (nel caso da 80 gb).
    Io sarei orientato alla ps3 (non sono un grande videogiocatore ma non nego che a volte mi piace smanettare con le consolle) ma il mio dubbio è questo:un lettore blu ray inserito in una consolle multimediale rende quanto un blu-ray singolo costruito esclusivamente per essere solo e soltanto un lettore?
    Ecco:non so se puntare su un lettore non eccelso (e magari ogni tanto sfruttarlo anche come consolle,come accadrebbe con la ps3) o lasciar stare i videogames e puntare su un lettore blu-ray di maggiore qualità.
    Voi,in base alle vostre personali esperienze,cosa mi consigliate di fare?
    Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Se prendi la PS3 non puoi ascoltare il suono HD, poiché il tuo sinto non possiede ingressi HDMI: collegheresti la PS3 via ottico, e ascolteresti solo i classici DD/DTS (non che sia tutta 'sta gran perdita, visto che sono davvero pochi i film con traccia italiana HD). Se vuoi ascoltare il suono HD devi acquistare un lettore stand alone che decodifichi internamente l'audio HD e lo invii alla uscite analogiche 5.1/7.1 del tuo sinto (come il sony BDP-S550, il Panasonic DMP-BD55 o il Samsung BD-P2500 per restare al di sotto dei 400€).
    In ogni caso IMO è sempre meglio un lettore che faccia solo il lettore, piuttosto che una console che, tra le tante cose, fa anche il lettore
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Se prendi la PS3 non puoi ascoltare il suono HD,
    Ecco,domanda da un milione di dollari:che differenza c'è tra un suono hd ed uno normale?Si sente in maniera notevole la differenza o stiamo parlando di "piccolezze"?
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La banda passante (bitrate) è decisamente più elevata e le codifiche utilizzate sono di tipo lossless, e quindi senza perdita di informazioni, contrariamente a DD e DTS dei DVD che hanno perdita di informazioni

    Sentire in maniera più o meno notevole le differenze dipende ovviamente dall'impianto cui la sorgente è connessa, ma la differenza non è poi così piccola.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Sentire in maniera più o meno notevole le differenze dipende ovviamente dall'impianto cui la sorgente è connessa, ma la differenza non è poi così piccola.
    Capisco....e di questo modello Sharp che ne pensate?Permette le modifiche interne del suono hd per poi passarle al 5.1 del mio sintoamplificatore?
    http://www.sharp.it/products/show_pr...descr=BD-HP21S

    A questo punto avere un blu-ray sharp mi farebbe comodo per via dell'unico telecomando.....a voi la sentenza.
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ad oggi, dovessi acquistare un lettore BluRay, andrei con pochi dubbi sul Panasonic BD55

    A mio giudizio ha un ottimo rapporto qualità prezzo, legge tutto e codifica tutto.
    Che volere di più?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo, Italy
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ad oggi, dovessi acquistare un lettore BluRay, andrei con pochi dubbi sul Panasonic BD55

    A mio giudizio ha un ottimo rapporto qualità prezzo, legge tutto e codifica tutto.
    Ma legge anche i divx? Nella descrizione non ho trovato che li legge e volevo essere più sicuro.

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Garret88
    Ma legge anche i divx? Nella descrizione non ho trovato che li legge e volevo essere più sicuro.Grazie.
    Il Samsung 1500 aggiornandolo all'ultimo firmware sicuramente ti legge i divx se a te interessano; è un discretto lettore con qualche pecca nell'apscaling per i dvd. se poi t'interessa la qualità orientati sul fratello maggiore 2500 che trovi la prova sulla rivista AFdigitale ed è migliore del Panasonic 55.Ciao
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da Garret88
    Ma legge anche i divx?
    legge i DivX su DVD-R/DL (non RW) e su CD-R/RW
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    che trovi la prova sulla rivista AFdigitale ed è migliore del Panasonic 55
    Spero tu non decida un acquisto o consigli qualcuno affidandoti a delle recensioni.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947

    Ammetto di essere stato influenzato dal "Reon" e non dalla recensione,in ogni caso consiglio questo lettore,per una volta samsung non mi ha deluso
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •