• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BR - Mi aiutate a capire?

ale123

New member
Dunque, da quel poco che ho capito, i bluray hanno audio lossless, ovvero i due formati HD: Dolby TrueHD e DTS Master Audio.

E' giusto? Sono questi i due formati HD? Gli altri sono quelli presenti anche sui dvd vero?

In più i bluray hanno 7.1 canali anzichè 5.1

Detto questo:

per ascoltare un bluray con 7.1 devo ovviamente avere un impianto con 7.1 casse (ma guarda un po ;) )
Oltre al sinto con 7.1 casse, bisogna verificare se il sinto stesso riesce a decodificare i formati HD di cui sopra.
Se lo fa, sono a cavallo, se non lo fa devo far decodificare l'audio internamente ad uno dei tre famosi lettori e spararlo fuori dall'HDMI in PCM. In tal caso il dolby prende l'audio così come gli arriva e lo manda agli speaker senza decodificare nulla

Ma in tal caso, l'audio è e rimarrà sempre lossless quindi a me non cambia niente se farlo decodificare dal dolby o dal lettore.Il segnale è sempre quello. (escludo la qualità di decodifica dei lettori rispetto al sinto, sto parlando in linea generale)

Questo per audio 7.1 in HD.

Esistono audio 7.1 NON hd sui bluray? Oppure il 7.1 è sempre e solo HD ?

Se poi il mio sinto non ha nemmeno 7.1 casse, va da se che l'audio 7.1 non lo posso sentire e mi devo accontentare di audio 5.1
In tal caso, o faccio fare la decodifica al dolby (nel caso di dolby con 5.1 casse ma con supporto alle codifiche HD) oppure come sopra faccio decodificare tutto al lettore.
In questo caso avrò nuovamente un PCM sparato fuori dall'HDMI e il dolby dovrà solo inviare l'audio alle casse.
Così facendo, però, l'audio mi resta lossless? Avrò quindi un lossless a 5.1 canali o mi ritroverò con lo stesso audio dei DVD?

Inoltre, nel caso di traccia audio 5.1 presente sul bluray, sarà HD quindi lossless oppure sarà quello standard DVD?

Scusate le domande da niubbo, ma non ci sto capendo nulla.
Devo comprare un lettore BR e non so quale.
 
Fai un ragionamento talmente contorto che si fa fatica a seguirti...

Innanzitutto partiamo da un fatto...la maggior parte dei Blu ray per ora hanno tracce DD e DTS 5.1 normali e non HD, almeno per la lingua italiana...e se va bene qualche traccia HD in inglese..quindi per la maggior parte, se vuoi ascoltare tracce HD, lo sono quasi sempre in inglese ahime...poi di tracce 7.1 mai viste finora nei BD che mi sono passati sottomano...

Per il tuo fatto personale ci devi dire che amplificatore hai per poterti dare un consiglio...
 
come già scritto in un altro post io ho un sony 710 che fa solo 6.1? non hd.ma non è questo il punto. volevo sapere se far fare la decodifica al lettore ed allo stesso tempo far uscire un 5.1 potrò sempre ascoltare la traccia audio in formato non compresso.
ma numero di canali escluso, cosa cambia tra truhde dolby 5.1 non compresso? le codifiche hd sono semplicemente delle codifiche non compresse a 7.1 canali o cambia qualcosa rispetto al dolby digital tradizionale?

per concludere se collego un samsung 2500 al mio sinto 6.1? non hd potrò ascoltare un 5.1 non compresso?
 
il 5.1 certo che lo puoi ascoltare in HD decodificato...se il tuo sinto non lo può fare lo fai fare al lettore..però devi avere HDMI sul sinto. Un DD 5.1 non HD e un Dolby True HD 5.1 sono due tipi di tracce diverse...non capisco dove vuoi arrivare..il gioco è semplice..se hai un sinto che non decodifica nulla ti devi affidare al lettore...se hai HDMI meglio ancora altrimenti ti servono le uscite analogiche
 
Ultima modifica:
non voglio arrivare da nessuna parte. cerco solo di capire.il mio sinto ha hdmi quindi entro con quella ma non posso decodificare l hd.

però mi pare di capire che se dovessi trovare un disco con audio ita 7.1 in true hd io potrò ascoltarlougualmente alla massima qualità hd ma semplicemente ridotto a 5.1
in sostanza non perdo mai qualità ma solo il numero di casse.

ma è fantastico! quindi visto l andazzo dei dischi con audio ita in 7.1 non devo nemmeno cambiare il sinto ma posso farlo il prossimo anno quando ci saranno titoli ho 7.1.

il mio dubbio era nel capire se la decodifica fatta internamente mi trasformasse un true hd in normale dolby digital compresso ma a quanto pare non è così. mi diminuiranno solo le casse nei titoli 7.1 mentre per adesso non mi cambia nulla.
 
Una puntualizzazione: le tracce audio hd sono: Dolby DD+ (visto solo per gli hd-dvd e mai per i blu ray da me acquistati) Dolby Thrue-hd, DTS-HD-HR, DTS-HD-MA
 
Marco Marcelli ha detto:
Una puntualizzazione: le tracce audio hd sono: Dolby DD+ (visto solo per gli hd-dvd e mai per i blu ray da me acquistati) Dolby Thrue-hd, DTS-HD-HR, DTS-HD-MA

Ma allora i 3 player del momento non li riproducono tutti...
Ad esempio il samsung 2500 non mi pare riproduca sia HD-HR che HD-MA...
O forse sbaglio? Ho guardato le specifiche ieri e non mi sembrava...

EDIT:
http://www.blu-ray.com/players/players.php?id=74&show=specs

stando a qui sembrerebbe supportare ogni codifica possibile su un disco bluray.
Ma il DTS-HD-HR è chiamato anche semplicemente DTS-HD ?
Perchè li vedo solo "DTS-HD" e "DTS-HD MA", nessun "DTS-HD HR"
 
Ultima modifica:
Per brevità a volte si indica solo DTS-hd ma bisogna distinguere le due varianti. E la cosa non è da poco visto che il DTS-HD-MA è senza perdita di qualità in quanto ricostruisce, decodificandolo, bit per bit la traccia originale mentre il DTS-HD-HR (high resolution) è una compressione con perdita di dati.
 
Scusa il ritardo, ho letto solo ora.
Ma quindi il samsung 2500 è in grado di riprodurre entrambi i DTS, sia Master Audio che High Resolution?

E di entrambi, con update firmare, farà decodifica interna?
 
Top