• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior Bluray con DTS EX

ale123

New member
Ciao a tutti.
I famosi 3 bluray da 300 euro (sony samsung e panasonic), quando decodificano internamente l'audio HD, riescono a far uscire un DTS Ex con la casse centrale posteriore?

Io ho un Sony 710 come ampli e vorrei abbinargli un bel BR.
Dato che il 710 non supporta canali HD devo far decodificare tutto internamente al lettore, ma così facendo, riesco ad utilizzare la sesta cassa?

In sostanza: quale è il migliore bluray che decodifica tutto internamente e che mi consenta di ascoltare in 6.1 ? Sempre stando sui 300 euro o meno.
 
ale123 ha detto:
quando decodificano internamente l'audio HD, riescono a far uscire un DTS Ex con la casse centrale posteriore?

Dato che il 710 non supporta canali HD devo far decodificare tutto internamente al lettore, ma così facendo, riesco ad utilizzare la sesta cassa?

Guarda che il DTS ES 6.1, nelle due versioni Matrix e Discrete, non è una codifica HD. Esiste da parecchio tempo, anche sui DVD (es. molto noto Trilogia del "Signore degi Anelli" in DVD), e non richiede nemmeno l'HDMI per essere usato, basta la normale uscita ottica.

Se il tuo ampli lo decodifica (mi pare di si), qualsiasi lettore Bluray connesso in ottica, coassiale o HDMI, impostato in Bitstream, lo porta fuori senza problemi.

Altro discorso è se parli di DTS HD (nelle 2 versioni HR e Master Audio), che può essere fino a 7.1 canali, e c'è solo sui supporti HD, e ti serve un lettore Bluray che lo decodifichi internamente, perchè il tuo ampli non lo supporta.
 
allora come hai detto giustamente te, il mio sinto non supporta segnali hd per cui devo prendere un lettore che mi faccia la decodifica internamente.
però io ho 6 casse e non 7 quindi in uscita potrò ascoltare solo in 5.1 tradizionale o riesco a fare la ricodifica in 6.1?
volevo evitare di perdere una cassa...
 
Ok Ok, ma non capite cosa intendo.
Il mio ampli è 6.1 (DTS EX per intenderci).
Ora, poichè ovviamente non posso ascoltare in 7.1 (mi mancano le casse) e poichè il mio ampli non legge formati HD, quando il lettore bluray fa la decodifica interna, la fa solo da 7.1 verso 5.1 o posso dirgli di farla da 7.1 a 6.1 ?
 
il lettore esce in 7.1 o 5.1, non c'è nessuna opzione per il suono 6.1. Se il tuo sinto ha ingressi 6.1, devi collegare il lettore via 6.1
 
Ultima modifica:
di norma, se hai una configurazione 6.1, nel caso di un flusso audio 7.1, verranno mixati i 2 canali surround back ed inviati all'unico diffusore posteriore (così come succede nel caso di un flusso audio 7.1 o 6.1 se si è in presenza di soli 5 diffusori).
 
Tra l'altro sul sito sony non è che sia specificato molto bene: la connessione HDMI del tuo sinto gestisce il suono PCM multichannel? hce c'è scritto sul manuale?
 
bradipolpo ha detto:
il lettore esce in 7.1 o 5.1, non c'è nessuna opzione per il suono 6.1. Se il tuo sinto ha ingressi 6.1, devi collegare il lettore via 6.1

Be, lo collego in HDMI...

Dave76 ha detto:
di norma, se hai una configurazione 6.1, nel caso di un flusso audio 7.1, verranno mixati i 2 canali surround back ed inviati all'unico diffusore posteriore (così come succede nel caso di un flusso audio 7.1 o 6.1 se si è in presenza di soli 5 diffusori).

Come l'unico diffusore posteriore?
Io ne ho 3 posteriori.
Forse intendevi che verranno mixati i canali surraund back left con il surround left e stessa cosa per il right?

Quindi mi 'unisce' le tracce dei due surround creando il 5.1...

Peccato, avere un centrale posteriore non era male.

bradipolpo ha detto:
Tra l'altro sul sito sony non è che sia specificato molto bene: la connessione HDMI del tuo sinto gestisce il suono PCM multichannel? hce c'è scritto sul manuale?

Nelle specifiche sul sito è scritto: PCM 96 kHz / 24 bit Si

Quindi, si.

Quello che proprio non so è se i 1080p uscenti dal sinto supportano anche i 24p o se me li taglia. Mah.
 
Ultima modifica:
Ma scusa, non hai detto di avere una configurazione 6.1? e allora avrai 2 frontali, 1 centrale, 2 surround, 1 surround back e 1 subwoofer...
i 2 surround dovrebbero essere posizionati a lato del punto d'ascolto, e il surround back (l'unico diffusore posteriore) posizionato dietro al punto d'ascolto in posizione centrale...
Se poi tu hai una configurazione un po' "customizzata" non so cosa dirti...
 
Dave76 ha detto:
Ma scusa, non hai detto di avere una configurazione 6.1? e allora avrai 2 frontali, 1 centrale, 2 surround, 1 surround back e 1 subwoofer...
i 2 surround dovrebbero essere posizionati a lato del punto d'ascolto, e il surround back (l'unico diffusore posteriore) posizionato dietro al punto d'ascolto in posizione centrale...
Se poi tu hai una configurazione un po' "customizzata" non so cosa dirti...


Si, io ho 2 frontali, 1 centrale frontale, 2 surround ed 1 centrale surround + il sub.

Però i surround van posizionati DIETRO (stando anche al manuale).
Laterali son quelli del surround 'vecchio' con i due canali mixati e non discreti.

Tantè che il 7.1 ha in più rispetto al 5.1 i due canali surround laterali. I posteriori ci son sempre stati.
 
Assolutamente errato...
Guarda sul sito della Dolby, precisamente qui.
Ci sono le 2 configurazioni 5.1 e 7.1...osserva attentamente dove sono i surround in configurazione 5.1....

Tantè che il 7.1 ha in più rispetto al 5.1 i due canali surround laterali. I posteriori ci son sempre stati.
Ma non diciamo eresie....
 
infatti anche i surr back non sono proprio dietro, ma posteriori e in posizione angolata fino ad arrivare con l'angolo dei 135° quasi in posizione dei surr normali 5.1, ovviamente portando poi in avanti i surr normali fino all'altro angolo massimo cioè 90°.
Infatti io li ho a 135 e 90 ° :) perchè sull'angolo dei 150 ° non ho spazio
 
Top