Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416

    Miglior Bluray con DTS EX


    Ciao a tutti.
    I famosi 3 bluray da 300 euro (sony samsung e panasonic), quando decodificano internamente l'audio HD, riescono a far uscire un DTS Ex con la casse centrale posteriore?

    Io ho un Sony 710 come ampli e vorrei abbinargli un bel BR.
    Dato che il 710 non supporta canali HD devo far decodificare tutto internamente al lettore, ma così facendo, riesco ad utilizzare la sesta cassa?

    In sostanza: quale è il migliore bluray che decodifica tutto internamente e che mi consenta di ascoltare in 6.1 ? Sempre stando sui 300 euro o meno.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    quando decodificano internamente l'audio HD, riescono a far uscire un DTS Ex con la casse centrale posteriore?
    Dato che il 710 non supporta canali HD devo far decodificare tutto internamente al lettore, ma così facendo, riesco ad utilizzare la sesta cassa?
    Guarda che il DTS ES 6.1, nelle due versioni Matrix e Discrete, non è una codifica HD. Esiste da parecchio tempo, anche sui DVD (es. molto noto Trilogia del "Signore degi Anelli" in DVD), e non richiede nemmeno l'HDMI per essere usato, basta la normale uscita ottica.

    Se il tuo ampli lo decodifica (mi pare di si), qualsiasi lettore Bluray connesso in ottica, coassiale o HDMI, impostato in Bitstream, lo porta fuori senza problemi.

    Altro discorso è se parli di DTS HD (nelle 2 versioni HR e Master Audio), che può essere fino a 7.1 canali, e c'è solo sui supporti HD, e ti serve un lettore Bluray che lo decodifichi internamente, perchè il tuo ampli non lo supporta.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    allora come hai detto giustamente te, il mio sinto non supporta segnali hd per cui devo prendere un lettore che mi faccia la decodifica internamente.
    però io ho 6 casse e non 7 quindi in uscita potrò ascoltare solo in 5.1 tradizionale o riesco a fare la ricodifica in 6.1?
    volevo evitare di perdere una cassa...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    i film con audio 7.1 sono pochissimi, e nessuno in italiano. puoi collegare anche il semplice 5.1
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Ok Ok, ma non capite cosa intendo.
    Il mio ampli è 6.1 (DTS EX per intenderci).
    Ora, poichè ovviamente non posso ascoltare in 7.1 (mi mancano le casse) e poichè il mio ampli non legge formati HD, quando il lettore bluray fa la decodifica interna, la fa solo da 7.1 verso 5.1 o posso dirgli di farla da 7.1 a 6.1 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    il lettore esce in 7.1 o 5.1, non c'è nessuna opzione per il suono 6.1. Se il tuo sinto ha ingressi 6.1, devi collegare il lettore via 6.1
    Ultima modifica di bradipolpo; 11-11-2008 alle 15:34
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    di norma, se hai una configurazione 6.1, nel caso di un flusso audio 7.1, verranno mixati i 2 canali surround back ed inviati all'unico diffusore posteriore (così come succede nel caso di un flusso audio 7.1 o 6.1 se si è in presenza di soli 5 diffusori).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Tra l'altro sul sito sony non è che sia specificato molto bene: la connessione HDMI del tuo sinto gestisce il suono PCM multichannel? hce c'è scritto sul manuale?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    il lettore esce in 7.1 o 5.1, non c'è nessuna opzione per il suono 6.1. Se il tuo sinto ha ingressi 6.1, devi collegare il lettore via 6.1
    Be, lo collego in HDMI...

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    di norma, se hai una configurazione 6.1, nel caso di un flusso audio 7.1, verranno mixati i 2 canali surround back ed inviati all'unico diffusore posteriore (così come succede nel caso di un flusso audio 7.1 o 6.1 se si è in presenza di soli 5 diffusori).
    Come l'unico diffusore posteriore?
    Io ne ho 3 posteriori.
    Forse intendevi che verranno mixati i canali surraund back left con il surround left e stessa cosa per il right?

    Quindi mi 'unisce' le tracce dei due surround creando il 5.1...

    Peccato, avere un centrale posteriore non era male.

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Tra l'altro sul sito sony non è che sia specificato molto bene: la connessione HDMI del tuo sinto gestisce il suono PCM multichannel? hce c'è scritto sul manuale?
    Nelle specifiche sul sito è scritto: PCM 96 kHz / 24 bit Si

    Quindi, si.

    Quello che proprio non so è se i 1080p uscenti dal sinto supportano anche i 24p o se me li taglia. Mah.
    Ultima modifica di ale123; 11-11-2008 alle 22:02

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Come l'unico diffusore posteriore?
    Io ne ho 3 posteriori.
    Per posteriore intendo il surround back...i surround non sono propriamente "posteriori", ma piuttosto laterali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Be, ma io di diffusori posteriori ne ho due, perchè te dici l'unico posteriore?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma scusa, non hai detto di avere una configurazione 6.1? e allora avrai 2 frontali, 1 centrale, 2 surround, 1 surround back e 1 subwoofer...
    i 2 surround dovrebbero essere posizionati a lato del punto d'ascolto, e il surround back (l'unico diffusore posteriore) posizionato dietro al punto d'ascolto in posizione centrale...
    Se poi tu hai una configurazione un po' "customizzata" non so cosa dirti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ma scusa, non hai detto di avere una configurazione 6.1? e allora avrai 2 frontali, 1 centrale, 2 surround, 1 surround back e 1 subwoofer...
    i 2 surround dovrebbero essere posizionati a lato del punto d'ascolto, e il surround back (l'unico diffusore posteriore) posizionato dietro al punto d'ascolto in posizione centrale...
    Se poi tu hai una configurazione un po' "customizzata" non so cosa dirti...

    Si, io ho 2 frontali, 1 centrale frontale, 2 surround ed 1 centrale surround + il sub.

    Però i surround van posizionati DIETRO (stando anche al manuale).
    Laterali son quelli del surround 'vecchio' con i due canali mixati e non discreti.

    Tantè che il 7.1 ha in più rispetto al 5.1 i due canali surround laterali. I posteriori ci son sempre stati.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Assolutamente errato...
    Guarda sul sito della Dolby, precisamente qui.
    Ci sono le 2 configurazioni 5.1 e 7.1...osserva attentamente dove sono i surround in configurazione 5.1....

    Tantè che il 7.1 ha in più rispetto al 5.1 i due canali surround laterali. I posteriori ci son sempre stati.
    Ma non diciamo eresie....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    infatti anche i surr back non sono proprio dietro, ma posteriori e in posizione angolata fino ad arrivare con l'angolo dei 135° quasi in posizione dei surr normali 5.1, ovviamente portando poi in avanti i surr normali fino all'altro angolo massimo cioè 90°.
    Infatti io li ho a 135 e 90 ° perchè sull'angolo dei 150 ° non ho spazio
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •