• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Vaio con Vista e tv Bravia

fabe73

New member
Ciao,
spero di non essere ot, se così fosse me ne scuso anticipatamente,
ho acquistato un portatile Sony Vaio VGN-FW11L, per sfruttarlo anche come lettore bluray attraverso l'uscita HDMI collegata al Bravia KDL-40D3550; inserendo un dvd bluray nel lettore parte subito con il programma InterVideo WinDVD BD for VAIO, fin qui tutto ok, ma se collego il portatle al tv tramite hdmi mi appare la scritta che non è possibile riprodurre il dvd in questo ambiente; credo che sia qualcosa che riguarda le protezioni del dvd.
Mi hanno suggerito che potrebbe essere un problema della scheda grafica che non supporta il protocollo di protezione HDCP, la scheda è una ATI Radeon HD3470, ho provato a guardare sul sito del produttore, ma non ho capito un granchè.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
 
Potrebbe essere una questione di codice regionale da impostare sul notebook. Io avevo un sony vaio con lettore blu ray integrato, il quale mi dava la possibilità (limitata) di scegliere il codice regionale. Inizialmente, era impostata su "A" (non lo sapevo)nel caso dei blu ray, quindi inserendo questi ultimi mi visualizzava, se non sbaglio, lo stesso tuo messaggio.Quindi dalle impostazioni del notebook ho settato il codice regionale corretto "B" e non ho avuto più problemi...
 
Ci sono riuscito: ho installato anydvd hd ed ho settato il computer in modo che usi solo la tv come monitor, non so quale delle 2 sia giusta, ma funziona
 
fabe73 ha detto:
Ci sono riuscito: ho installato anydvd hd ed ho settato il computer in modo che usi solo la tv come monitor, non so quale delle 2 sia giusta, ma funziona

Sì è sufficiente che spegni il monitor del pc e usi solo lo schermo esterno, o viceversa, non puoi fare andare gli schermi in clone, anche se come errore rimanda un presunto problema di protezione.
 
mauroits ha detto:
Sì è sufficiente che spegni il monitor del pc e usi solo lo schermo esterno, o viceversa, non puoi fare andare gli schermi in clone, anche se come errore rimanda un presunto problema di protezione.
È quello che ho pensato anche io, dopo aver letto le istruzioni.
 
Top