• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore BD: PS3 vs S350???

duramadre

New member
Mi piace il 350 perchè:
compatto, silenzioso, display, telecomando, buon upscale

Mi piace la PS3 perchè:
multifunzionale, legge i divx (cosi accontento mia moglie togliendo di mezzo un aggeggio, il precedente lettore divx), non uso giocare ma con amici qualche partita ci può stare, buon upscale (forse inferiore al 350?)

Ora cosa mi consigliate?
è importante l'upscale dei DVD ed ho bisogno di capire meglio la questione dell'audio HD su entrambi i prodotti dato che potrei acquistare il sintoampli.

Grazie
 
Se il gioco non è il tuo massimo interesse, considerando che il BDP-S350 si trovo intorno ai 200€ (cerca su trovaprezzi.it), io non avrei dubbi ;)
Quanto all'audio: la PS3 invia tutti i codec audio HD decodificati in PCM via HDMI, il BDP-S350 invia sia i bitstream di tutti i codec HD (per decodificare i quali serve un sinto compatibile con i codec audio HD) che i PCM, tranne il DTS HD MA.
In pratica per ascoltare HD con la PS3 ti basta un qualsiasi sinto dotato di ingressi HDMI compatibile col il suono PCM multicanale, non necessariamente compatibile con i codec audio HD; per il BDP-S350 vale lo stesso ad eccezione del codec DTS HD MA (cmnq molto raro trovarlo nei BD italiani), per il quale invece ti serve un sinto compatibile con i codec audio HD. Molti di coloro che usavano la PS3 cmnq dicono che l'audio in bitstream decodificato dal sinto è su un altro pianeta, rispetto al PCM inviato dalla PS3 ;)
Quanto alla qualità dell'upscaling con i DVD SD, se usi un tv di dimensioni "umane", diciamo 42/46 pollici, dubito che noteresti differenze tra i due lettori.
 
Mi iscrivo alla discussione... ho un Philips 42" e fino a pochi minuti fa ero in procinto di prendere un samsung p2500...se non fosse che un mio amico vende la play3 a 250€....3mesi di vita...e qui sorge il dubbio...
 
bradipolpo ha detto:
Molti di coloro che usavano la PS3 cmnq dicono che l'audio in bitstream decodificato dal sinto è su un altro pianeta, rispetto al PCM inviato dalla PS3 ;)

Mi riesce difficile credere che il pcm, essendo non compresso, sia inferiore ai segnali inviati in bitstream che, pur hd, sono sempre compressi! Non ho prove per dimostrare questo (presto proverò), ma sul 2.0 si: in questo caso il pcm è di gran lunga superiore al dolby digital!
 
Considerando che l'S350 costa la metà (200€ contro 400€), io prenderei questo, la PS3 se non ti interessa giocare non te la consiglio: è più rumorosa, è più grossa, pesante e consuma molto di più. L'unico vantaggio è l'upscaling e la lettura Divx, vedi per te quanto contano...
 
robertocastorina ha detto:
Mi riesce difficile credere che il pcm, essendo non compresso, sia inferiore ai segnali inviati in bitstream che, pur hd, sono sempre compressi!
il PCM viene creato dalla ps3 per decodifica di un segnale compresso lossless (quindi senza perdita)...il problema è che la decodifica e l'invio da parte della ps3 (non si sa come mai) degrada il segnale e si nota una sostanziale differenza rispetto alla decodifica che può effettuare un amplificatore sulla stessa codifica audio....
 
Scusate se mi intrometto, ma ti consiglio vivamente la PS3, a 400,00 euro prendi un lettore completo, poi non so perchè tutti dicono che è rumorosa, ma vi garantisco che la mia non fa affatto rumore, la ventola si sente appena, e solo se mi metto a 30 cm. Credo da quello che ho visto e che leggo, per avere qualcosa di superiore devi andare sui pioneer, ma come prezzo siamo giusto il doppio, (ho visto il pioneer lx70, è li si che si sente e vede la differenza audio/video) confronto fatto con un plasma 50".

Saluti, Massimo
 
Top