• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore blu ray/hd-dvd lg bh100 a 199€ in offerta! Lo prendo al volo?

Billi16

New member
Sono appena tornato da un negozio della mia città dove ho visto questo lettore in offerta a 199€,ho dato un occhiata veloce alle sue caratteristiche e sembra ottimo.:D

Cher mi dite lo prendo al volo?
Lo userò sia per i dvd (al posto della 360) che per i blu ray,collegato in ottico al mio impiantino e all'lcd 26" hdready in hdmi

rispondetemi subito se potete!:D ;)
 
Però se pensi che a 250 euro si trova il Sony 350...io prenderei il Sony senza dubbio. E' un lettore che è stato recensito da decine di riviste e ha comunque ottime prestazioni.
 
si,infatti ero avevo visto anche questo modello,ma mi sai dire niente di questo lg?

ho visto che su internet si trova ancora sui 600€!

Il fatto che sia stato premiato dall' EISA nel 2007 può essere indicativo?
 
Certo il prezzo è troppo basso rispetto a quelli che si trovano in rete...assicurati che non ci sia niente sotto...forse per 200 euro si può pure rischiare...se punti però solo ai BD, il Sony a naso credo che sia meglio...
 
Billi16 ha detto:
Sono appena tornato da un negozio della mia città dove ho visto questo lettore in offerta a 199€,ho dato un occhiata veloce alle sue caratteristiche e sembra ottimo.:D

A mio parere la vera "Bazza" sarebbe il modello successivo, il bh200, che è accreditato anche di un ottimo scaler .... anche se mi sembra avesse dei problemi con i 24p ...... :rolleyes:
 
ragazzi,non ho resistito e l'ho appena preso!:)

ora lo monto e poi lo provo un pò,ma momentaneamente posso provarlo solo con dvd,perchè ancora non ho nessun blu ray,ma a breve...
 
L'ho montato,ho fatto giusto un merighi test,e ora sto scaricando l'ultimo aggiornamento del lettore...
intanto posso dire che esteticamente è davvero bello,con i tasti a sfioramento ed illuminati a cerchio,ed è molto silenzioso.
Ma è normale che all'interno abbia trovato il dvd dei fantastici 4?
 
infatti l'ho pensato,ma sapete qual'è la cosa strana?
che il lettore era perfettamente confezionato,sembrava proprio che la scatola non fosse stata aperta,e in esposizione quando ci sono andato io ne avevano un altro...

Cmq è probabile che sia così...

ma non credo che sia il caso di riportarlo indietro,a meno che non mi accorga di eventuali difetti,giusto?

Passando alle impressioni del lettore,ho notato che l'upscaling è forse un pò superiore a quello dell'xbox360,e che l'audio ha una migliore separazione dei canali,ma c'è qualcosa di diverso sulle basse frequenze mi sembra...un pò meno presenti forse.

Devo ancora capire meglio.

Due domande: L'audio con il mio sintoamplificatore DD e DTS va settato in bitstream, e la Sample frequency a 96khz,giusto?



Ps:che onore parlare con l'autore del merighi test!
 
Ultima modifica:
secondo me hai fatto un ottimo acquisto. io l'ho comprato a febbraio a 350 Euretti e mi ha dato finora grandissime soddisfazioni, visto anche che per ora non mi interessa nulla dell'interattivitá

ora mettiti d'impegno a raccattare un bel po'di HDDVD, si trovano tutti sui 7/8 Euro, anche titoli recenti come i transformers, io con un par de centoni mi sono fatto una discreta cineteca, che comprende anche la trilogia di matrix...:D

per quanto riguarda l'audio, specialimente per le codifiche lossless, ti consiglio di valutare la possibilitá di collegare il bh al tuo sintoampli in analogico, lasciando fare la codifica al lettore, a volte dá risultati sorprendenti :eek:

buona visione e buon ascolto!
 
Per gli hd dvd ci ho pensato,ma devo ancora capire dove si trovano facilmente,non ne ho visti molti in giro...ma ci terrei a prendere alcuni titoli (vedi matrix :D )

mi potresti spiegare meglio,se ti va,qual'è il guadagno nel collegare l'ampli in analogico,rispetto al digitale?
 
Mi sono riletto il menuale e ho capito cosa intendevi...
mi suggerivi di collegare le uscite analogiche per poter usufruire delle nuove codifiche,giusto? peccato però che il dolby true hd sia disponibile solo a 2 canali...Ma almeno per le altre codifiche non dovrebbero esserci problemi...
Peccato pure che i dischi in hd con tracce loseless in ita siano ancora pochi...

Comunque farò delle prove:D
 
Ho appena collegato il lettore anche in analogico (così posso switchare quando voglio dal digitale...)

Ho fatto delle prove,per ora solo con dvd e ho sentito una certa differenza tra analogico e digitale,una minore "decisione/incisività" del primo rispetto al secondo e un volume generale più basso,a parità di impostazioni rispetto al digitale.

I dvd li continuerò a sentire in digitale,dato che mi ci trovo molto bene,ma in caso di blu ray o hd-dvd con traccia ita in hd dovrò provare come si sente meglio.

Mi sapete dire come mai il mio ampli in analogico non mi fa agire sulla distanza degli altoparlanti?sul crossover e altre impostazioni?Forse le gestisce l'Lg,visto il tipo di collegamento?


Comunque davvero una bella macchina questo lg bh100,almeno per uno che viene dalla 360:D
Grazie e ciao:)
 
Billi16 ha detto:
ma in caso di blu ray o hd-dvd con traccia ita in hd dovrò provare come si sente meglio.

Non credo che tu abbia molte alternative con l'ampli in firma...se vuoi le codifiche HD devi passare dall'analogico (sempre che il lettore le decodifichi e le mandi alle uscite analogiche)...

Billi16 ha detto:
Mi sapete dire come mai il mio ampli in analogico non mi fa agire sulla distanza degli altoparlanti?sul crossover e altre impostazioni?

Ho letto in alcuni manuali dei sinto ampli Onkyo (ricordo sicuramente il 605 e il 606) che se si sfruttano gli ingressi analogici non è possibile intervenire su quei controlli (e se non ricordo male anche la calibrazione audissey viene spenta)...preso dalla curiosità ho controllato il manuale del mio ampli (Sony STR-DA1200ES) ed ho constatato che avviene lo stesso...probabilmente dagli ingressi analogici viene bypassato il tutto per mandare l'audio direttamente ai diffusori senza possibilità alcuna di regolazione....
 
eh, sí...mi pare anche abbastanza logico...pensate: il sintoampli si becca un segnale analogico per ogni canale, ivi incluso il sub, come ciripicchio potrebbe gestire tagli vari del crossover senza rischi di avere buchi macroscopici nello spettro sonoro :confused:

mi pare che ci siano sistemi che facciano cose simili, ma IMHO, dovrebbero comunque passare per un'altra conversione A/D

per quanto riguarda la pressione sonora, almeno il 606 offre la regolazione sul guadagno del sub in ingresso analogico, proprio per compensare le "debolezze" che una sorgente non ottimizzata potrebbe avere.

buona ascolto!
 
Dave76 ha detto:
Non credo che tu abbia molte alternative con l'ampli in firma...se vuoi le codifiche HD devi passare dall'analogico (sempre che il lettore le decodifichi e le mandi alle uscite analogiche)...



Ho letto in alcuni manuali dei sinto ampli Onkyo (ricordo sicuramente il 605 e il 606) che se si sfruttano gli ingressi analogici non è possibile intervenire su quei controlli


Si,infatti,dato che non ho intensione di cambiare l'ampli per un bel pò farò così;)

Ora ho controllato meglio le impostazioni dell'ampli è ho visto,che anche in modalità analogica,mi fa regolare il livello del sub,e anche degli altri altoparlanti,ma non la distanza,però è gia qualcosa;)

grazie dell'aiuto Dave!
 
halpha ha detto:
eh, sí...mi pare anche abbastanza logico...
per quanto riguarda la pressione sonora, almeno il 606 offre la regolazione sul guadagno del sub in ingresso analogico, proprio per compensare le "debolezze" che una sorgente non ottimizzata potrebbe avere.

buona ascolto!
quindi mi confermi anche tu che è normale:)

come ho gia scritto poco fa,quotando dave,sono riuscito a risolvere almeno per quanto riguarda i livelli dei diffusori.

Riprovando un dvd in analogico ho notato che per ottenere la stessa pressione sonora del digitale devo impostare un volume di 53-55 contro i 45-50 che ho usato fin'ora,col digitale.Per fortuna non vi è alcun disturbo o fruscio anche alzando così il volume:)

Grazie anche a te halpha appena avrò il mio primo film in blu ray o hd-dvd (forse domani) posterò le mie nuove impressioni.
 
Mi aggrego anch'io alla discussione in quanto ho acquistato non molto tempo fa in una nota catena lo stesso BD/HDDVD player al prezzo troppo allettante di 199,00 Eurozzi per non capitolare.
Avevo infatti da tempo acquistato alcuni HDDVD che potevo vedere solo col PC munito di un'unità BD/HDDVD.
Per farla breve solo l'altro ieri ho aggiornato da solo il firmware scaricato dal sito dell'LG Italia in quanto non mi leggeva i recentissimi BD "MIB" e "IRON MAN". Per MIB tutto risolto ma per il BD-LIVE IRON MAN nisba, si blocca sullla schermata di scelta del paese e da lì non si schioda.
Nel sito LG si trovano molti firmware simili io credo di aver scaricato l'ultimo ma nelle specifiche non si parla di compatibilità con il recentissimo standard BD-LIVE ( accidenti ci macava pure quello :mad: , a me andava bene il BD anche senza il BD-LIVE ).
Che fare ?
Ippo
 
ciao,per ora io ho visionato solo due blu ray ("Io sono leggenda" e "Io robot") e con entrambi nessun problema,ovviamente ho l'ultimo firmware.
Per quanto riguarda il bd live nel nostro lettore non è stato ancora implementato,quindi è normale che non si possa usufruire delle sue caratteristiche,e non so se lo faranno mai.

Ma quindi iron man non funziona proprio,o non funzionano solo le caratteristiche bd live?Te lo chiedo perchè lo vorrei prendere...
 
Ultima modifica:
Top