Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Quale il miglior lettore Blu-Ray?


    Salve, sono un audiofilo e purista dei due canali, ho un impianto hi-end composto da sorgente, pre e finale e vorrei sfruttarlo anche per l'audio dei bluray, collocando un bel tv full hd al centro tra i due diffusori e un BR player di livello TOP nel mio portaelettroniche, collegato al pre.

    Quindi deve essere un prodotto hi-end (budget 2000€) e deve possedere uscite STEREO rca, la possiiblità appunto di ascoltare in stereo e connettori di altissima qualità.

    Ad esempio il mio CDP è un Denon DCD2000AE che mi da grandi soddisfazioni. Ho visto che Denon ha in catalogo un lettore BR che praticamente altro non sembra che il 2000AE ( ,AL24 processing,stessa alimentazione seprata, schermata e resinata, stessa qualità costruttiva maniacale, stesso telaio antivibrazione, stessi DAC Burr Brown e stessa meccanica sofisticata costruita su materiali assorbenti, penso anche stadi d'uscita etc..) ma con in più la capacità di lettura dei film e un apparentemente altrettanto pregiata sezione video.

    Ho visto però modelli altrettanto interessanti da Pioneer e Sony. Sony non mi ispira molta fiducia perchè, sarà magari tra i top nella lettura video ma dal punto di vista audio, quando si parla di alta fedeltà Sony non brilla.
    Sony e Pioneer, a differenza di Denon hanno un alimentazione di tipo switching quindi non il massimo. meglio quelle tradizionali i due Denon quì sotto.

    Questi sono quelli che ho adocchiato, voi cosa consigliate?

    Inoltre, toglietemi un dubbio, l'audio BR in stereo analogico, che bitrate ha in kilobit? Ovviamente nel mio caso l'audio sarà convertito da digitale ad analogico dentro al lettore, proprio come fosse un lettore cd.
    Vorrei sapere se in pcm stereo il bitrate è superiore a quello dei CD audio (1440 kilobit/sec).


    Questo è il cdp che posseggo > http://www.denon.it/scheda.php?codpro=161



    Questo è il lettore hi-end di denon, il 3800BD > http://www.denon.it/scheda.php?codpro=254


    Questo è il modello hi-end di Sony, il BDP-S5000ES (è esteticamente simile se non identico al top di gamma tra i lettori CD/SACD Sony, e quello non brilla nell'audio) >


    Questo è il top di Pioneer, il Elite BDP-09FD >
    Ultima modifica di Marcvtr; 22-09-2008 alle 15:59

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •