|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: 400 euro: ps3 ancora migliore lettore?
-
19-09-2008, 21:43 #16
Originariamente scritto da tiomeo
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
19-09-2008, 23:34 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
ragazzi ma voi avete lo schermo del cinema a casa!!!!
vi manca solo qualcuno che passa davanti al divano con i popcorn e la cola eheh io passo per controllare i biglietti
sono già affamato di primi settaggi tra il w4500 e la ps3 per una visione ottimale dei bd, mi raccomando ragazzi, settate, settate!!!
ma il dvd test merighi va bene anche per testare il tv sui blu-ray?
-
20-09-2008, 09:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
No il test merighi è unicamente per i DVD
-
20-09-2008, 10:39 #19
Originariamente scritto da jacktorrance74
Evitale come la peste, io le ho provate e sia come audio che come comodità (dopo mezzora che le hai in testa ti viene da piangere) sono davvero pessimeSony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD
-
20-09-2008, 11:22 #20
Le cuffie wireless presentano un sacco di rischi,io acquistai delle Sennheiser lo scorso anno e le ho usate mezza volta,non riuscivo a trovare una posizione decente per evitare il ronzio di fondo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-09-2008, 19:11 #21
giangi..si è wireless, ma la cuffia philips va benissimo
.E' vero che alcuni le trovano scomode, questione di sopportazione..del volume delle nostre teste
Ma personalmente le sopporto, bisogna farci un pochino il callo e via che sono un piacere
Quanto alla ps3, grazie delle vostre risposte rassicuranti.E' il miglior acquisto al momento, s'è capitoUltima modifica di tiomeo; 23-09-2008 alle 12:04
-
20-09-2008, 20:54 #22
Originariamente scritto da teto21
nella maggior parte dei casi, ovviamente se il lettore di dvd è anche il lettore di BD, la regolazione di contrasto e luminosità vale per entrambi i casi. Per verificarlo, sballate molto la regolazione con i dvd e controllate se lo stesso sballo permane anche con i BD. Se si, vuol dire che non viene usato un set-up indipendente fra i due supporti.
La decodifica del colore è invece diversa fra BD e DVD ma tanto, è costume comune far upscalare i lettori DVD, con la conseguenza che i loro colori sono interpretati come se fossero segnale HD anzichè SD...
-
23-09-2008, 00:05 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
PS3 meglio del Sony 350/550? Decodifica tutti i nuovi formati HD?
-
23-09-2008, 00:46 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
PS3 tutta la vita
-
26-09-2008, 16:15 #25
Originariamente scritto da mauro100
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
26-09-2008, 16:23 #26
già il sony 350 è migliore in qualità audio video alla ps3, figuriamoci i modelli superiori ... inoltre ormai parecchi lettori costano meno della playstation...
TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
26-09-2008, 16:49 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
il 350 al momento non codifica il DTS HD MA (lo manda solo come bitstream), cosa che invece fa la PS3 (con aggiornamento firmware); quanto al 550, sul sito americano è sparita la specifica che prima dava la decodifica del DTS HD MA, mentre è ancora presente sui siti europei
Certo che, per chi non ha alcun interesse nei videogiochi, la convenienza della PS3 direi che non c'è: il 350 lo si trova in Italia a 250€, il panasonic BD35 ha un prezzo ufficiale di 329€, ed è molto probabile che lo si potrà trovare online a meno di 300€ ...Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-09-2008, 17:26 #28
Si bradipolpo..ma questi lettori si possono aggiornare come si fa con la ps3?
No perche'..aldila' delle altre cose..leggevo di continuo che la ps3 dalla sua ha il fatto che è continuamente aggiornabile, migliorandosi, arricchendosi di nuove funzionalita', no?
-
26-09-2008, 18:09 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
gli aggiornamenti di fw non sono certo appannaggio della sola PS3 (come dimostra il nuovo fw del S350 appena rilasciato)
E' ovvio che nessuno può sapere quali migliorie saranno implementate da qui ad un anno nei dischi/lettori BD, così come nessuno può dire se questi miglioramenti saranno applicabili sia ai lettori stand-alone che alla PS3: per ora indubbiamente la fortuna della PS3 è stata di sicuro il continuo aggiornamento, che invece è mancato nei lettori da tavolo usciti finora (almeno di casa Sony: chiedere ai possesori di BDP-S500 che ancora aspettano il DTS HD MA).
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-09-2008, 23:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bradipolpo
E se manca proprio l'hardware ? Se non c'è la Ethernet, come lo supporti il profilo 2.0 ? Le specifiche del profilo 2.0 richiedono 1GB minimo di memoria persistente. Ci saranno sicuramente lettori, venduti come "compatibile profilo 2.0", che hanno ESATTAMENTE 1GB di memoria di storage. E se domani si inventano un profilo 3.0, e 1GB non basta più ? La PS3 non avrà problemi, perchè ha l'hard-disk...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES