|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: DTT HD integrato in LCD Sony - dubbi...
-
07-09-2008, 12:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
DTT HD integrato in LCD Sony - dubbi...
Salve a tutti!
Sono in procinto di acquistare un TV LCD e la scelta è ricaduta sui modelli Sony con DTT ad alta definizione integrato (anche perchè ho letto della possibilità di inserire una SMARCam e poter vedere i canali a pagamento).
Pochi giorni fa però mi sono imbattuto in questo articolo sul sito Adiconsum http://www.adiconsum.it/index.php?pa...44&categoria=7 dove manifestano dubbi sugli standard adottati.
Più che dubbi, è proprio la mancata adozione di uno standard da parte del consorzio italiano sul DTT DGITV che rende le cose ancora molto precarie sul DTT in HD, quindi acquistare ora un decoder HD rischia di essere una scelta azzardata.
Mi confermate i dubbi, oppure ora come ora c'è più chiarezza?
P.S. La Rai sta valutando un ulteriore standard di trasmissione in HD sul DTT proprio con la Sony, il che "probabilmente" potrebbe mettere al riparo da scelte sbagliate l'acquisto di un TV Sony... ma non si sa mai.
Aspetto vostre opinioni. Grazie.
-
08-09-2008, 09:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Io provo a ripeterlo ancora una volta, anche se vedo che la maggior parte della gente la pensa diversamente
Non è vero che non esistano degli standard e non è vero che ci sia confusione.
La RAI, che è l'unica ad aver trasmesso programmi in DTT HD (gli Europei di calcio, 3 ore al giorno x le Olimpiadi, i prossimi mondiali di ciclismo ed inoltre prevede una programmazione regolare dall'anno prossimo ma solo nelle zone all digital) ha fatto una scelta ben precisa utilizzando gli standard attualmente più diffusi: DVB-T e MPEG4/H.264.
Che poi domani, dopodomani o tra 10 anni si utilizzerà qualcos'altro è un fatto normalissimo nel campo dell'informatica/elettronica di consumo (possiamo benissimo discutere se questo sia giusto o meno, ma è un altro paio di maniche ...)
IMHO il problema vero, come è facile notare, è la mancanza di contenuti ...
-
08-09-2008, 17:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Ti ringrazio per aver risposto al mio dubbio.
Sul discorso dei contenuti si può dissertare. Che non ci siano è un dato di fatto. Lo dimostra la quantità di materiale prodotto già in HD (poca) e cmq relegata a nuove produzioni (quando arriveranno sulla RAI? Il film più recente mi pare di aver visto "Le Cronache di Narnia"....).
Per quanto riguarda invece le dirette, non so che investimento sia necessario o se già le telecamere in dotazione sono predisposte per riprese in HD.
IMHO il problema dei contenuti è piuttosto legato alla necessità di banda da impegnare. Se la RAI/Mediaset/SKY(per il satellite) volessero passare da subito all'HD, sarebbero costrette a duplicare tutti i canali per salvaguardare anche un singolo telespettatore in SD. Se già potrebbe essere un problema per i canali terrestri (tra intasamento della banda VHF ed i costi) non oso immaginare per i trasponder sui satelliti se ci fosse spazio disponibile; da considerare anche che un canale in HD occupa + banda di uno in SD.
Chi è più esperto in costi potrebbe ragguagliare...
Penso che canali HD fioriranno sul DTT quando quest'ultima sostituirà l'analogico in toto. 2012?
-
08-09-2008, 18:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da DeStRo-W
) e quindi i broadcaster fanno quello che possono ...
Vedremo se quando ci sarà banda le cose miglioreranno ...