• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba aggiorna firmware lettori HdDvd

Installato: così a prima vista, mi pare che abbiano risolto il problema che se lasciavi l'uscita a 1080p/24 e il frame rate su Auto, i DVD Pal andavano a scatti. Ho provato un paio di DVD Pal, e ora vanno senza problemi (io ero rimasto alla 2.8, comunque)
 
scaricato ed installato sull HD-E1 ed adesso va anche a 1080p 24 fps!!! :eekk: :eekk:




































scherzo naturalmente! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


l'aggiornamento è andato tutto OK ed ho solo verificato cha alla riaccensione tutto filasse liscio come sempre, lo proverò nel pomeriggio.
 
ho effettuato anche io gli aggiornamenti del firmware dei miei ep30 ed e1, ma non mi risulta che sia stata attivata la risoluzione 1920 x 1080p a 24fs sul e1
 
Ho aggiornato oggi il lettore (ho un EP30) con il nuovo firmware uscito e ho provato a vedere se hanno risolto il Bug per l'SD a 24Hz
Sentenza? Parzialmente risolto
Prima se impostavamo a 24Hz usciva TUTTO a 24Hz, sia gli HdDvd, sia gli extra SD degli HdDvd sia i Dvd, ora invece con l'aggiornamento i Dvd escono corretti a 50Hz i Pal e a 60Hz gli Ntsc, quindi il problema rimane solo per gli extra ma perlomeno hanno risolto il problema dei Dvd.
Visti i continui aggiornamenti anche a mesi dalla chiusura del formato e dato che hanno risolto l'autoswitch della frequenza dei dvd mi viene da pensare che quella per il materiale SD degli HdDvd non sarà mai risolta visto che neanche adesso l'hanno fatto e viste le particolarità con cui gli HdDvd sono stati realizzati privi del flag di riconoscimento del refresh
 
Ottimo, grazie per la segnalazione.
Se risolve la questione dei DVD a 24Hz per me è già parecchio.

Ciao.
 
Ciao con trasformers la 2.7 e'perfetta con la 2.8 ci sono delle incompatibilita con diversi scatti sul film e dificolta' nel riconoscere il disco ...con la 3.0 ti faccio sapere l'ho installata ieri sera ma devo ancora provarlo
Ciaoo
 
Più che scatti io noto in alcuni punti seghettature che neanche se fosse in SD.
Appena ho tempo aggiorno e vedo se cambia qualcosa.

Ciao.
 
anch'io aggiornerò il fmw sull'Ep30, avevo problemi di blocchi con Poseidon e l'Ultimo Samurai, ma potrebbe dipendere dai suporti hddvd in quanto comprati usati
 
ieri ho rivisto transformers e anche io ho notato le seghettature...
con la 2.8 nessun problema...con la 3 si invece...proviamo questa!!
sennò è possibile il downgrade?
 
Top