Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139

    Potenza notebook insufficiente?


    Ciao ragazzi,

    ho provato un hd-divx con un notebook asus con 2gb di ram, core 2 duo t5600 e ultimi codec cccp, unica pecca la scheda video che è intel integrata. Allora mi sono detto ma se non va fluido un film con il mio notebook come fa ad andar bene con un player multimediale che ha solamente un cippino che fa la decodifica? Andiamo alle 2 domande:

    - E' normale che tali film non siano fluidi con il mio NB?
    - Che player mi consigliate con Hard disk interno almeno 500 Gb?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    il codec divx non è molto ben ottimizzato con i dual core in riproduzione, ti consiglio di provare con i file in h264 (che invece sfrutta ottimamente i dual core in riproduzione) e usa Kmplayer in modalità supervelocità, per il programma troverai info nel thread ufficiale..

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da hyrion
    Ciao ragazzi,

    ho provato un hd-divx con un notebook asus con 2gb di ram, core 2 duo t5600 e ultimi codec cccp...

    Grazie
    prova con i codec di CoreAVC, molto più leggeri

    io li vedo tranquillamente su un PIV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    CoreAvc è per h264-x264, non per codec Divx...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139

    ok risolto con KM player, software veramente potente! Consigliato per tutti i formati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •