|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Samsung bd2500 oppure Sony bdp550s?
-
20-12-2008, 09:18 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Samsung bd2500 oppure Sony bdp550s?
Fino a stamattina ero convintissimo di prendere il Sony, ma ho letto alcune recensioni molto positive anche del Sammy, che precedentemente avevo ignorato perchè in passato ho avuto molti problemi con un lettore dvd che in poco tempo non leggeva più nulla di masterizzato(
)...
Premetto che il BD lo userei solo per i Blu-Ray, ho intenzione di continuare a guardare i miei dvd sd ed i divx sul mio ottimo Sony dvp ns76h (che tra parentesi legge TUTTO, pure i giornali...), e che comunque effettuerei il collegamento audio HD tramite analogiche al mio buon Onkyo tx-sr603...
Quale dei due? A voi!
Grassieeeee
-
20-12-2008, 10:21 #2
Premetto che Samsung e' un marchio che non riscuote molta simpatia neanche da parte mia, piu' che per la qualita' dei suoi prodotti, spesso di buon livello, non mi convince sul fronte dell'affidabilita', ma questo e' un parere del tutto personale.
Detto cio' quindi, prenderei comunque in considerazione il loro lettore perche' sembra dotato di un valido upscaling per la visione dei DVD.
Nel tuo caso specifico, andrei dritto su Sony, utilizzandolo solo per i BD.
-
20-12-2008, 18:15 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Grassie Fabris!
...altre opinioni?...
-
22-12-2008, 08:15 #4
Con i BD sono entrambi ottimi...vai per simpatia e/o per prezzo....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2008, 08:24 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 79
A me non piace per esempio avere troppi apparecchi in giro.
Per cui samsung che è ottimo per i dvd e valido per i BD.
Preferisco il 2 in 1 visto che non c'e' neanche da fare compromessi sulla qualità.
(poi, purtroppo, mi tengo il vecchio lettore di dvd che, essendo multiregion, mi consente di vedere titoli presi altrove)A/V: Plasma Samsung PS50C96HD - Ampli A/V Onkyo 605 - BD Samsung 2500 - Casse Canton Movie
Audio: CDP Denon DCD 755 AR - Ampli Denon PMA 1055 R - Casse Chario Monitor 3 Vie
-
22-12-2008, 09:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Più o meno ho gli stessi dubbi di Tucaio. Sarei orientato verso l'acquisto del Samsung 2500, anche per via del buon upscaling e delle ottime recensioni che ha avuto. Ho solo piccolo dubbio riguardo all'audio. Nelle recensioni sembra essere il suo tallone di Achille. Ora, poichè sfrutterei l'uscita ottica solo per pilotare un "vecchio" ampli surround analogico (solo Dolby e DTS), posso prenderlo tranquillamente in considerazione?
Grazie!
-
22-12-2008, 09:42 #7
Da quanto ho letto in giro il Sony ha una qualità video nella lettura dei B-ray all'incirca identica al Sammy 2500, forse con qualche punticino in più (per il Sony) per una maggiore profondità dei colori. Il Sammy, però garantisce un migliore upscaling dei dvd sd per via del chip Reon. Attenzione, però, che se si sfruttano le uscite pre 7.1 per la decodifica interna dei flussi audio HD, queste non sono un gran chè. Si dice, addirittura, che siano decisamente scarse, a livello di audio da tv.....
Si è obbligati alla connessione audio da hdmi ad amplificatore dotato delle nuove decodifiche audio HD.
Ciao
-
22-12-2008, 09:44 #8
Le scarse prestazioni in campo audio di quasi tutti i lettori BD attualmente in commercio, tranne poche eccezioni, riguardano comunque le uscite analogiche. Se usi le uscite digitali, le differenze sicuramente diminuiscono.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-12-2008, 10:00 #9
Ma il Samsung 2500 non decodifica tutti i nuovi formati tramite hdmi?
In teoria quindi non servirebbe un ampli che decodifichi ma solo che accetti il pcm tramite hdmi.
-
22-12-2008, 10:14 #10
No fabris....al momento il DTS-HD MA non è decodificato...Samsung aveva promesso un aggiornamento firmware entro fine anno...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2008, 10:22 #11
Beh, questo cambia un po' le carte in tavola.
Sarebbe utile sapere allora quali modelli sono completi anche da questo punto di vista (sony 550 e Pana 55 ?).
-
22-12-2008, 10:33 #12
Sia il Sony che il pana hanno la decodifica on-board del DTS-HD MA...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2008, 11:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Fatemi capire, vi prego. Se collego il Samsung ad un ampli analogico che decodifica solo DTS, e leggo un Blu-Ray che contiene audio DTS-HD, cosa ottengo? Il semplice DTS mi andrebbe più che bene per il momento.
-
22-12-2008, 11:56 #14
Originariamente scritto da ideomatic
Se intendi quello, con il lettore in questione, al momento potrai ascoltare:
DD 5.1
DD +
Dolby TrueHD
DTS core (middle o full rate a seconda della codifica utilizzata sul disco...)
Quando integreranno la decodifica del DTS-HD MA sul lettore, aggiungici anche questo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2008, 13:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Perdonami, probabilmente mi sono espresso male a causa della mia ignoranza in fatto di blu-ray. Io intendo collegare il lettore all'amplificatore tramite uscita ottica, come attualmente faccio con il mio lettore DVD. Vorrei capire se, avendo un blu-ray con audio DTS-HD riuscirei quanto meno a sentire il core DTS, e con quale qualità.