• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli sull'acquisto di Lettore Blu-ray

brandon

Bannato
Ciao a tutti, dovrei a breve acquistare un lettore Blu-ray e sto cercando di capire quale sia il migliore, ho chiesto varie informazioni sia su questo forum sia in giro, molti mi hanno indirizzato verso la PS3 ma non ne sono del tutto convino. Ci saranno differenze con pregi e difetti sia per Ps3 che per i normali Lettori Blu-ray? Grazie mille
 
Uno dei limiti della PS3 è il fatto che non riesce ad inviare in bitstream le nuove codifiche audio(DOLBY TRUE HD e DTS HD MA)...ma le deve per forza decodificare internamente (con risultati IMHO non tanto buoni)..invece quando mastica una traccia PCM va molto bene. Per il resto anch'io penso che la PS3 sia un buon lettore blu-ray e un buon acquisto... sempre se la sfrutterai anche come console...altrimenti io aspetterei l'uscita del samsung BD bp1500 (a maggio). O se hai da spendere di più andrei sul top di gamma della sony.
 
A mio parere i lettori BD sono tutti ancora un po' acerbi e incompleti. La PS3, pur non essendo il lettore top come qualità audio e video, è certamente quella che manterrà per più tempo il suo "essere aggiornata", mentre molti lettori ora in vendita rischiano di apparire come obsoleti in confronto ai modelli che sicuramente tra pochi mesi li sostituiranno.

E' per questo che al momento, non essendo interessato ai videogame della PS3, preferisco stare alla finestra almeno sino al nuovo anno, almeno per vedere se dopo il profilo 2.0 inventeranno altro o se ci sarà un po' di stabilità.

Al momento penso che investirò in un processore video di qualità, per trarre almeno il massimo dai DVD, e per comunque utilizzarlo anche in futuro per tutto il software SD.
 
Mi aggancio a questo thread pure io, visto che sto lurkando per avere un'idea su che lettore prendere.... :D

Qualcuno ha informazioni sul nuovo panasonic bd50? Come passo nell'hd mi sembra buono...
 
andybike ha detto:
preferisco stare alla finestra almeno sino al nuovo anno, almeno per vedere se dopo il profilo 2.0 inventeranno altro o se ci sarà un po' di stabilità.

Io sono giunto alla stessa conclusione, aggiungerei anche che nell'attesa, spero che i costi dei dischi diminuiscano leggermente.
 
Io comprerei la PS3.
Giusto ieri ho letto la comparativa dedicata ai lettori Blu-ray pubblicata sull'ultimo numero di AFDigitale, ed in cui la PS3 viene giudicata benissimo. Quello che c'è scritto sulle riviste va preso sempre con le molle, però è indubbio che questo apparecchio si difende benissimo (e, tra l'altro, senza costare uno sproposito).
Il fatto che sia anche una console ed un media center non è mica un difetto...

Ciao
Massimiliano
 
In questo momento,la ps3 è il miglior investimento per affaciarsi all'alta definizione,non perchè sia il miglior lettore blu-ray,ma perchè per il suo prezzo non ha rivali!
 
E' appunto, e aggiungo purtroppo, questo l'argomento che al momento la farebbe migliore scelta:
non la qualità video
non la qualità audio

ma la facile e continua aggiornabilità che porta alla salvaguardia dell'investimento. Investimento, tra l'altro, alla portata di molte tasche.
 
Top