|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
16-04-2008, 14:30 #16
Perchè HDMI è digitale e quindi criptabile, mentre il component è analogico e quindi "sprotetto"....il problema è che non si rendono conto che tutte le protezioni sono aggirabili e quindi mettono l'utente nelle condizioni di dovere infrangere un diritto (intellettuale) per ottenere il diritto (pratico) di vedere un film come preferisce....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-04-2008, 14:30 #17
Perchè il flusso via HDMI è protetto mentre quello via Component è intercettabile e quindi, per la paranoia dei produttori, copiabile etc etc etc
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-04-2008, 14:35 #18
Perchè sulla HDMI c'è un sistema di protezione anticopia che "dovrebbe" rendere in possibibile la copia in digitale. Nel passaggio HDMI-component, e cioè da digitale ad analogico, la protezione non viene mantenuta. Ciò evita la copia HD e permette solo la copia SD, cioè con qualità minore rispetto alla originaria.
Dovrebbero però esistere dei convertitori attivi (cioè che richiedono alimentazione esterna) che permettono di convertire HDMI in - component out, ma non saprei darti maggiori info.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-04-2008, 14:36 #19
Si certo che trovarci un senso... Alla fine anche in component il film lo vedi ugualmente (anche se in SD) e l'unica cosa che ti castrano è l'upscale. Il paradosso è che se lo copi allora lo vedi in HD... Boh!
@andybike
Non lo vedi in qualità peggiore rispetto all'originale, anzi lo vedi esattamente così com'è.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
16-04-2008, 14:36 #20
3 al prezzo di 1....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-04-2008, 16:45 #21
allora non mi resta altro da fare che comprare un convertitore da HDMI a VGA il famoso HDFury, ma poi la qualita' del segnale sara' uguale a quella di un collegamento pulito component-vga?
-
16-04-2008, 20:15 #22
Originariamente scritto da gattapuffina
-
16-04-2008, 22:00 #23
Originariamente scritto da brandon
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-04-2008, 22:20 #24
Non solo i lettori sono interessati a tale limitazione.... pure i sintoampli che fanno upscaling e che per logica dovrebbero/potrebbero fare anche l'inverso
Nel senso che se entri con un segnale digitale... potresti uscire con un analogico tipo component, dato che i convertitori ci sono... fanno la conversione/upscaling anche con un segnale composito verso Hdmi, perchè non fanno il contrario ???
Appunto per dette limitazioni date dal CssGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.