Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    presentazione BENQ, EPSON e JVC da Cherubini a Roma


    Ciao a tutti, apro questo thread per raccogliere
    le impressioni di chi ha partecipato a questa
    interessante presentazione che si è svolta ieri
    6 dicembre presso lo storico negozio specializzato
    in audio-video hifi e strumenti musicali di CHERUBINI
    a Roma, in via tiburtina 364, e per rispondere ai
    quesiti di chi purtroppo se l'è persa.

    Colgo l'occasione per ringraziare il principale curatore del-
    l'iniziativa, il Magister Andrea Manuti, davvero bravissimo.

    Ringraziamenti anche a tutto lo staff del negozio per
    la cortesia, la disponibilità, la professionalità e tutti
    gli sforzi fatti per predisporre questa presentazione.

    Inutile dire che i tre vpr erano per differenti motivi, molto
    interessanti :
    1) il Benq W5000 : presentato con tre diverse impostazioni,
    le prime due a scopo didattico,e la terza che rappresentava
    la calibratura ad hoc di Manuti per quella particolare situazione ambientale.
    2) l' Epson TW5000, con un esemplare di pre-produzione
    che è già stato visionato in varie manifestazioni in Italia
    e all'estero, ma ancora con il firmware non definitivo.
    3) il JVC hd-350, fratello minore del 750, e già in commercio.

    che dire..., qualità molto alta per tutti e tre,
    considerando anche il rapporto con il prezzo,
    specialmente riguardo il Benq, chiaramente
    solo con la calibrazione del Magister.
    Secondo me potrebbe quasi convenire spendere
    1.800 € + calibratura professionale, invece di
    3.000 (Epson) o 4.000 (JVC) e doverli poi comunque
    calibrare per poter tirare fuori quel 10/15 % in più
    di qualità visiva, irraggiungibile probabilmente con
    una calibrazione “ occhiometrica “ da profani.
    Siete invitati a dire la vostra..

    Edit: ho corretto le inesattezze come da p.s.2 del
    Magister al post #4. ( scusami Andrea.... )
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 07-12-2008 alle 23:15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si sarebbe bello intervenisse il Magister....e' da un pezzo che non si sente..vorrei capire cosa pensa dei nuovi JVC ad esempio
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Premetto che sono un novizio nel campo dell'HT, ma come tale sto cercando di avvicinarmi a questo mondo raccogliendo più informazioni possibili su quello che immagino possa essere la mia catena audio/video nel prossimo futuro.

    Ho partecipato pertanto a questo evento da Cherubini che devo dire è stato molto interessante anche se ha volte, vista la mia poca esperienza, mi ha lasciato dei dubbi che spero di risolvere al più presto.

    Per tornare a bomba sull'argomento, devo dire che il lavoro di un professionista diventa quasi irrinunciabile visto quello che può risucire a tirar fuori da una qualsiasi macchina in commercio con gli strumenti adatti e la propria esperienza.

    Il Benq mi ha favorevolmente impressionato per il dettaglio e la profondità, soprattutto con la calibrazione del Magister, ma anche l'Epson mi ha colpito per la resa del colore.

    Credo che il rapporto qualità/prezzo del Benq al momento sia imbattibile.

    Un ringraziamento all'Ing. Andrea Manuti per la competenza e la disponibilità con cui si è dedicato a spiegare le differenze tra le 3 tecnologie e per l'onestà intellettuale con la quale ha approcciato questa presentazione.
    Ultima modifica di andpal67; 13-12-2008 alle 01:25
    Vpr: Optoma HD86 - Schermo: Screenline Wave Tensionato 92" - Monitor: Sony XR-55A90J - Ampli HT: Denon AVR-3808 - Diffusori: Piega Frontali Smart3 Centrale Premium Small Posteriori TMicro3 Subwoofer: ... - Lettore BR: Panasonic DP-UB9000 - Sat/DTT: Sky Q - Console: Sony PS4 500 Gb - Telecomando + Hub: Logitech Harmony Elite - Filtro Rete: Monster Power HTS 1000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    vorrei capire cosa pensa dei nuovi JVC ad esempio
    Nulla... finché non me li danno da provare!

    La risposta, purtroppo, è sempre quella: parlo solo di cose che ho avuto modo di testare di persona, e per il tempo necessario.

    Spero che far vedere lo stesso proiettore (il BenQ) in 3 diversi settaggi faccia capire come dare giudizi affrettati, inconsapevoli, o semplicemente mancanti della necessaria attenzione alla singola macchina, sia assolutamente fallace. Lo stesso proiettore può presentare diverse facce, e dipende dall'onestà di chi lo fa vedere spiegarlo. O dalla sua capacità. O dal tempo impiegato a lavorarci sopra.

    Mi auguro nelle 5 sessioni di aver detto in maniera sufficientemte chiara ed esauriente che ho tarato solo il BenQ perché l'evento, per HTProjectors, è stato sponsorizzato da BenQ.

    Questo significa che questa azienda ha ritenuto, a torto o ragione, che far vedere il proiettore in una determinata condizione fosse utile per la promozione del prodotto. Come ho spiegato, questo ha avuto la conseguenza di passare 8 ore da Cherubini nei giorni precedenti l'evento, pur avendo "una certa" conoscenza del proiettore.

    Gli altri probabilmente non erano interessati a questo, ed quindi mi sono limitato a prenderne atto. Epson e JVC sono stati mostrati nelle condizioni nelle quali sono arrivati, perché evidentemente ritenuti validi in quelle.
    Tranne una equalizzazione dei livelli (per avere luminosità paragonabili), qualche messa a punto al volo da parte di Alessandro De Pasquale di Epson Italia (il bravissimo ed appassionato tecnico che Epson ha inviato alla demo) ed un aggiustamento richiesto da Paolo Cherubini per adeguare un po' le prestazioni del JVC che in mattinata erano... deficitarie, null'altro è stato fatto.
    Questa variazione sul JVC Paolo l'ha voluta fare perché, come ospite, si preoccupava del fatto che qualcuno avesse osservato, nonostante le spiegazioni, che "fate vedere male il JVC perché volete vendere gli altri due" (come se un negozio che vende proiettori avesse preferenze ed organizzasse un evento che porta via tempo e risorse per darsi... le mazzaroccate sugli attributi!). Sono stati scelti altri parametri, tra le tarature possibilil, che rendessero la macchina un pochino più adeguata all'ambiente.

    Ma penso questo di averlo spiegato a sufficienza e con la consueta onestà.

    Organizzare eventi del genere richiede sforzi logistici e di preparazione enormi. Mettere insieme tante macchine senza che le condizioni siano note e spiegate conduce solo ad un potenziale disorientamento degli utenti, perché non si dice ciò che effettivamente questi stanno vedendo.

    E' chiaro che però se le aziende produttrici/distributrici non sono interessate a farlo, dedicando loro personale a questi eventi (come ha fatto Epson) o delegando qualcuno a farlo (come ha fatto BenQ), ed il loro prodotto viene in qualche misura penalizzato (come è successo per JVC), non credo che la responsabilità possa essere attribuita a chi organizza. Se JVC (o chiunque altro) ritiene che la macchina sia perfettamente adeguata a qualunque ambiente così com'è... per me va benissimo! Mi pare di aver dimostrato con il BenQ nei tre diversi settaggi che questo è abbastanza improbabile, ma posso sempre sbagliarmi...

    E' chiaro che sono necessari il supporto delle aziende, dei negozi ed il tempo necessario a preparare le macchine.
    Se qualcuno di questi elementi manca, credo sia doveroso e rigoroso spiegare "cosa" state vedendo, per non generare giudizi erratici (oltre il normale gusto personale e vario da persona a persona, intendo).
    Ricordo anche (a costo di sembrare cafone) che questi eventi sono gratis per chi partecipa, ma non lo sono per gli operatori del settore: in un momento non splendido per l'economia e con una generale riduzione dei prezzi. Quante manifestazioni del genere avete visto negli anni passati? E' proprio vero che i negozianti sono tutti... incapaci?

    Ad ogni buon conto, per tornare alla domanda: di errori se ne fanno molti, e parlare tanto per parlare mi sembra inutile.
    Attualmente dei nuovi JVC non posso quindi dire nulla se non ciò che si è visto (ed in quelle condizioni). Preferisco farlo quando ho dei dati a disposizione (numeri delle misure e tanti film viosnati per capire pregi e limiti del proiettore). Tutto qui!

    P.S. Aridanghete con 'sto Ing...!!! Eddai....

    P.S 2 - Il BenQ non era in default. Erano 3 diverse impostazioni. Una che io ritengo "buona", le altre due mostrate a scopo didattico (ma sempre ottenibili dai parametri del menu utente). Giusto per precisione...
    Ultima modifica di Andrea Manuti; 07-12-2008 alle 12:12

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ciao Andrea,al di la' del rammarico per non essere potuto intervenire all'evento di ieri causa lavoro,prevedi nuove iniziative?Magari sempre a Roma e magari alla presenza del Planar che tanto mi interessa e che vorrei tanto vedere in azione...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Andrea,finalmente ti si rilegge
    Quindi quest'anno a Natale non ci dobbiamo aspettare in regalo la tua bella recensione sull'hd350/750.
    Attendiamo qualche volontario che faccia il "sacrificio" x la comunita' come' successo l'anno scorso con l'hd100 di High :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    davvero encomiabile l'attenzione, la pazienza e la disponibilita' che Andrea dimostra nello spiegare (per la stra-ennesima volta) le macro caratteristiche dei proiettori, la differenza tra un proiettore calibrato e non, ecc. ecc., cose che davvero un solo appassionato puo' fare...

    detto questo, se c'era bisogno, e' stata confermata l'ottima prestazione del benq (ammesso che ce ne fosse bisogno) e le buone caratteristiche di base dell'epson che, per essere un lcd, non si comporta davvero male; bisogna poi vedere se per il prezzo offerto non sia preferibile prendere un lcd riflessivo, ma qui' entrano in gioco altri tipi di valutazioni e, del resto, il jvc non era senz'altro al pieno delle sue possibilita'.

    un'ottimo spunto che, immagino, ritroveremo clonato in altri ambienti e' il mascheramento fai da te dei proiettori per visioni alternate tra un proiettore e l'altro.. non si finisce mai di imparare! qualcuno ha una foto da postare?

    un caro saluto a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Anch'io, avendo partecipato all'evento, desidero ringraziare Andrea Manuti, per le sue interessanti e pregevoli spiegazioni (tra l'altro dopo aver letto per anni on line le sue recensioni, e' anche "emozionante" conoscere dal vivo una persona, oltretutto cosi' simpatica e competente).

    D'obbligo un ringraziamento anche a Cherubini ed alla Epson.

    Tornando all'evento, ritengo sia stato utile ed interessante.

    Nel mio caso, e' stato utile sopratutto in quanto la stanza utilizzata per la Demo (va bene Andrea? )non era una "bat cave" e (a parte le discutibili pareti verde chiaro ) ritengo rappresentasse una discreta prova di visione per chi come me proietta in ambienti con pareti chiare.

    Sono rimasto, inoltre, molto meravigliato dei progressi fatti negli ultimi tempi (ho un Infocus 7210) e soprattutto di quanto le tre tecnologie in prova (LCD,DLP e DILA) si assomiglino ad oggi.

    Anni fa, bastava vedere pochi minuti di filmato per riconoscere la tecnologia, ora non credo che riuscirei a distinguerla (se non con grande sforzo).

    Andrea e' stato maestro a dimostrare come dare un giudizio su un proiettore dopo un'ora di visione (a parte casi eclatanti) sia superficiale.
    Il Benq infatti dava risultati completamente diversi a seconda della calibrazione usata.

    Quindi a parte casi nei quali ci sono delle scelte progettuali in una direzione o (ad es.)colori eccessivamente saturi (e non riconducibili a normalita') ritengo che un giudizio oggettivo sia difficile.

    Ero interessato a vedere il motionflow dell'Epson, ma l'esemplare in prova aveva ancora un firmware non definitivo e dunque l'implementazione era imperfetta... da rivalutare con il firmware definitivo.

    Il JVC era su livelli simili agli altri, ma altri che lo avevano visto in altre occasioni hanno detto che non era al massimo, quindi anch'esso da rivalutare.

    Il Benq, con il suo ottimo prezzo era probabilmente il migliore rapporto qualita'/prezzo, ma si sa che ognuno ha i propri standard quindi cio' e' puramente soggettivo.
    Il Benq era un po' piu' rumoroso (rumore video)degli altri, ma ritengo non in modo particolarmente fastidioso.

    Ultimo appunto: il Benq e' gigantesco (quindi difficile da nascondere per alcune installazioni)

    Marco
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    ...
    Il Benq infatti dava risultati completamente diversi a seconda della calibrazione usata.
    ...
    giusto per chiarezza, qualsiasi proiettore da' risultati molto ma molto differenti se calibrato o no, e ti diro' di piu', a seconda del tempo (e della capacita' del tecnico) dedicato alla calibrazione. non da ultimo, e' bene ricordare che la calibrazione e' l'ottenimento di un insieme di caratteristiche il piu' possibile "buone" in funzione dei diversi limiti di ogni singolo proiettore. giusto per dire che ogni "tecnico", pur con i medesimi strumenti arriva, molto probabilmente, a risultati simili ma non uguali. l'unica vera possibilita' di farsi un'opinione corretta e' che il "tecnico", sia lo stesso e che gli altri fattori al contorno siano stabili, e in questo caso le prove fatte in un ambiente controllato quale la casa di Andrea, sono senz'altro una certezza. le "presentazioni" fatte presso un punto vendita vanno senz'altro prese per quello che sono, pur riconoscendo la professionalita' e la disponibilita' messa in campo dagli organizzatori.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Totalmente d'accordo.

    Volevo soltanto dire che talvolta si sentono commenti su un proiettore come : "Aveva i rossi troppo sparati, etc"...e a parte i casi nei quali e' un difetto non risolvibile, tutto dipende dalla calibrazione.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    ...
    commenti su un proiettore come : "Aveva i rossi troppo sparati, etc"...e a parte i casi nei quali e' un difetto non risolvibile, tutto dipende dalla calibrazione.
    certo, e poi arrivi a verificare davvero quali siano le caratteristiche proprie di una particolare macchina; ad Andrea piacciono i dlp "stile" sim2, e cmq i dlp hanno caratteristiche ben diverse da altre tecnologie: i loro neri sono al momento imbattuti (crt a parte), mentre gli lcd danno il meglio di se' nelle scene a forte luminosita'; la naturalezza dei colori riprodotti rende invece i d-ila molto crt-like.

    secondo me, cmq, la partita ora si giochera' nella fluidita' delle immagini riprodotte (cosa su cui gli lcd soffrono ancora): anni fa' bastavano due o tre scatti a film per far imbestialire un possessore di vpr crt... ora sembra che sia diventata, purtroppo, la norma... insomma, c'e 'molto da migliorare.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    i loro neri sono al momento imbattuti (crt a parte)
    Mah....a me non mi risulta,leggendo quà e là sembra che siano passati in secondo piano,almeno per quanto riguarda il nero assoluto

    Ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io sapevo che il nero piu' basso,CRT a parte,e' proprio quello dei D-ILA...se fosse come dice Gianni virerei immediatamente verso un DLP tipo Planar,dal momento che sono sempre piu' alla ricerca del razor.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    almeno per quanto riguarda il nero assoluto

    Ciao.
    Hai ben detto nel nero assoluto.... ma per quanto riguarda le scene miste dove c'è nero associato a molte parti luminose, nei DLP il nero sembra più basso proprio per via dell'elevato contrasto ansi che è ancora una misura dove il DLP è superiore rispetto ai dila.

    I dila sono rimasti ancorati sui 300:1 di contrasto ansi contro i 600circa di un buon dlp come lo sharp.


    Ecco un es. di quello che intendo per contrasto locale.

    Immagine presa da un jvc 750 circa 300:1 di contrasto ansi


    Nonostante l' Abissale nero del contrasto full on/off ,il contrasto locale non è molto buono.
    Su un piano di moiré 1 pixel (0 e 100 IRE), il grigio nero pixel sembrano molto chiari quando sono grigio scuro su un mono-proiettore DLP.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Ciccio sei troppo avanti per me,ma dove vai a cercare tutte queste info.....mi arrendo.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •