Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    una serata da Sergicchio


    I giapao hanno avuto l'onore di visitare, sabato scorso, la casa dell'Archimede Pitagorico del gruppo... e la calorosa accoglienza di Sergicchio e consorte hanno fatto da splendida cornice alla serata.

    Aver l'onore di visitare il "covo" in senso tecnologico/informatico del buon Sergicchio non e', come spesso accade, una semplice occasione di vedere un "elenco" se pur nutrito di componentistica ma, invece, l'occasione per vedere come, con passione e intelligenza, ogni singolo componente se pur "datato" e anche se non disegnato specificatamente per un particolare scopo, puo' venir adattato al meglio in ambito a/v.

    Forse dovrebbe essere questo lo spirito dominante in ogni hobby e... Sergio lo incarna Perfettamente!

    Vogliamo parlare del mobiletto di ikea, attualmente mobile bar, che potrebbe diventare in un prossimo futuro un subwoofer, oppure della cornice della zanzariera ottimamente utilizzata come cornice dello schermo?

    L'elenco potrebbe essere molto lungo ma, soffermiamoci su cosa abbiamo visto (e sentito).
    Il "vecchietto" di casa (pero' con gli occhiali nuovi) si presenta intanto con una livrea bianca, ovviamente opera di Sergio e, a onor del vero, risulta molto poco "invasivo" e perfettamente adattato all'ambiente.
    La visione e' risultata a nostro parere una delle piu' "cinematografiche" mai viste; non so' quanto merito della taratura o dei tubi e dell'elettronica un po' vecchiotta fatto sta' che l'immagine risultava molto naturale e riposante a dispetto del segnale interlacciato in ingresso. Davvero un bel vedere, nonostante i 16 anni (mi sembra) del tritubo appeso al soffitto.
    In realta' il segnale interlacciato si nota, ma solo con immagini fisse, desktop di windows ecc. ... ma a noi che ci importa?

    Poi, il silenzio dell'htpc... ma come avrà fatto il buon Sergio a silenziarlo? dissipatori ultracostosi, downclock, o che altro? semplicemente lasciando completamente aperto l'htpc e eliminando le ventole... funziona! semplice ed efficace!

    Intanto il ns inventore stà lavorando all'htpc con windows embedded e immagino che a breve avremo delle succose novità.

    Ovviamente lo stesso spirito pervade ogni singolo angolo di casa (in realtà non ho visto nè la camera da letto, nè il bagno... chissa cos'altro si sarà inventato...), dalle opere in muratura a quelle elettriche, ai collegamenti wireless ecc., ma quì si andrebbe fuori tema...

    Un piccolo appunto in realtà andrebbe fatto... c'e' un lampione stradale che illumina parecchio la sala e nonostante l'attuale oscuramento delle finestre, un po' di luce filtra... cosa potra' uscire dal cappello magico di Sergio? aspettiamo fiduciosi, sicuramente avra' gia' in mente una soluzione poco costosa, alternativa e fuori dal comune...

    un caro saluto
    Gianni e Paola
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Grazie Gia-Pao, siete troppo buoni...
    Per il lampione ho pensato una soluzione a basso costo: mi faccio prestare il sovrapposto da mio cugino cacciatore e un giorno che mi gira gli dò due fucilate! O forse anche una semplice sassata basterebbe.
    Mi dispiace di non avervi potuto invitare a cena, ma la proxima volta mi organizzo meglio, così prima di vederci un bel filmetto vi farò assaggiare la mia cucina. Alla prossima.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: una serata da Sergicchio

    giapao ha scritto:
    I giapao hanno avuto l'onore di visitare, sabato scorso, la casa dell'Archimede Pitagorico del gruppo... e la calorosa accoglienza di Sergicchio e consorte hanno fatto da splendida cornice alla serata.

    Aver l'onore di visitare il "covo" in senso tecnologico/informatico del buon Sergicchio non e', come spesso accade, una semplice occasione di vedere un "elenco" se pur nutrito di componentistica ma, invece, l'occasione per vedere come, con passione e intelligenza, ogni singolo componente se pur "datato" e anche se non disegnato specificatamente per un particolare scopo, puo' venir adattato al meglio in ambito a/v.

    Forse dovrebbe essere questo lo spirito dominante in ogni hobby e... Sergio lo incarna Perfettamente!

    Vogliamo parlare del mobiletto di ikea, attualmente mobile bar, che potrebbe diventare in un prossimo futuro un subwoofer, oppure della cornice della zanzariera ottimamente utilizzata come cornice dello schermo?

    L'elenco potrebbe essere molto lungo ma, soffermiamoci su cosa abbiamo visto (e sentito).
    Il "vecchietto" di casa (pero' con gli occhiali nuovi) si presenta intanto con una livrea bianca, ovviamente opera di Sergio e, a onor del vero, risulta molto poco "invasivo" e perfettamente adattato all'ambiente.
    La visione e' risultata a nostro parere una delle piu' "cinematografiche" mai viste; non so' quanto merito della taratura o dei tubi e dell'elettronica un po' vecchiotta fatto sta' che l'immagine risultava molto naturale e riposante a dispetto del segnale interlacciato in ingresso. Davvero un bel vedere, nonostante i 16 anni (mi sembra) del tritubo appeso al soffitto.
    In realta' il segnale interlacciato si nota, ma solo con immagini fisse, desktop di windows ecc. ... ma a noi che ci importa?

    Poi, il silenzio dell'htpc... ma come avrà fatto il buon Sergio a silenziarlo? dissipatori ultracostosi, downclock, o che altro? semplicemente lasciando completamente aperto l'htpc e eliminando le ventole... funziona! semplice ed efficace!

    Intanto il ns inventore stà lavorando all'htpc con windows embedded e immagino che a breve avremo delle succose novità.

    Ovviamente lo stesso spirito pervade ogni singolo angolo di casa (in realtà non ho visto nè la camera da letto, nè il bagno... chissa cos'altro si sarà inventato...), dalle opere in muratura a quelle elettriche, ai collegamenti wireless ecc., ma quì si andrebbe fuori tema...

    Un piccolo appunto in realtà andrebbe fatto... c'e' un lampione stradale che illumina parecchio la sala e nonostante l'attuale oscuramento delle finestre, un po' di luce filtra... cosa potra' uscire dal cappello magico di Sergio? aspettiamo fiduciosi, sicuramente avra' gia' in mente una soluzione poco costosa, alternativa e fuori dal comune...

    un caro saluto
    Gianni e Paola
    Sergio sei un grande ...........!!!!!!!!!!!!
    Non avevo dubbi che avresti tirato fuori il meglio dalla tua saletta HT e detto da Giapao è sicuramente il migliore dei complimenti......!!!!!!!!!!!io dico che costruire delle mega sale quando si hanno certe disponibilità son capaci tutti, tirar fuori il meglio da elettroniche riadattate, è li che sta il vero hobby e la vera passione ed è li che è giusto creare l'hobby e per me Sergio rappresenta il max sotto questo punto di vista, ancora i miei migliori complimenti
    quando passo dalle tue parti Sergio e spero sarà presto farò di sicuro una cappatina a trovarti allo stesso modo tu sei invitato
    da me

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Complimenti

    Sergio , ma non avevo dubbi

    Marcelo siamo in attesa di una buona notizia ... il Sony

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Complimenti

    ciuchino ha scritto:
    Sergio , ma non avevo dubbi

    Marcelo siamo in attesa di una buona notizia ... il Sony

    Ciao
    Antonio
    è ragazzi vi ringrazio per la solidarietà, a proposito Ciuchino non abbiamo avuto la fortuna di incontrarci al TAV, quando ho visto Mauro (Bricca) mi aveva detto che già eri andato via, sarò sicuramente per la prossima comunque quando passi dalle parti di Parma e dintorni mandami un P.M. che sarai sicuramente mio graditissimo ospite; sempre sperando che il mio bambino torni all'ovile sano e salvo. Scusami Giap divago un attimo dal post iniziale, il pupo sta benone, è in attesa di:
    1) Una nuova scheda di controllo video
    2) un nuovo finale video
    tutto riferito al tubo del blu.....
    Trovare i componenti è stata un impresa titanica, comunque sembra che tutto stia andando a buon fine, appena avrò qualche risultato concreto ragazzi sarete tutti messi immediatamente al corrente della situazione.
    Colgo l'occasione di questo post, per porgere un quesito:
    Mi è stato offerto (da usare come sorgente alternativa sia chiaro il mio riferimento resta sempre l'HTPC) uno scaler, nel qualcaso il:
    FOCUS Modello "Quadscan Elitè", nonchè predecessore del Center Stage 1, ad un prezzo accettabile di circa 900/1000€ da trattare, l'apparecchio allaccia tranquillamente i 1600*1200 a 75Hz, nessuno di voi mi sa dire niente in proposito?????
    sapete se l'oggettoè valido??? perchè attualemte come sorgente alternativa sto usando uno Zinwell "Brite - View", e non è che mi faccia impazzire, quindi se questo apprecchio va meglio, potrei anche prenderlo in considerazione.......
    Scusate se ho divagato un attimo ma siccome siamo tra amici, ne ho aprofittato per chiedere un consiglio......Sergio resti sempre un grandissimo per me ma credo proprio per tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Mi accodo ai complimenti, non tanto per le gesta di Sergio, ormai ben risapute e valorizzate in ambito tecnologico, ma sopratutto come persona, per come io lo hò conosciuto allo scorso TAV, sicuramente scuisita e preparata.
    Sono molto curioso di vedere la tua saletta Sergio , chissà che un giorno...........

    Ciao

    Ps
    nella cerchia di persone alla stessa stregua di Sergio considero pure Gianni e Paola, e come dimenticare l'amico Antonio alias "Ciuchino",
    un fortissimo ciao a tutti

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: una serata da Sergicchio

    giapao ha scritto:


    Un piccolo ... c'e' un lampione stradale che illumina parecchio la sala e nonostante l'attuale oscuramento delle finestre, un po' di luce filtra...
    Consiglio la fionda con biglie! A me per cambiarmi la luce del lampione sotto casa ci hanno messo solo sette anni!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    35
    joseph68 ha scritto:

    Ps
    nella cerchia di persone alla stessa stregua di Sergio considero pure Gianni e Paola, e come dimenticare l'amico Antonio alias "Ciuchino",
    un fortissimo ciao a tutti

    Ciao
    Ci fai arrossire...... comunque sono molto felice di sapere che a breve riusciremo ad in contrarci di nuovo.
    Non abbandonare il tuo cane, lui non ti abbandonerebbe mai!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Paola ha scritto:
    Ci fai arrossire...... comunque sono molto felice di sapere che a breve riusciremo ad in contrarci di nuovo.
    Invece, io ieri ho avuto l'onore di essere ospite al GIAPAO Theater, ed è stata una esperienza illuminante: non solo, come potrebbe essere facile aspettarsi, per il video, ma son rimasto stupito dela qualità audio e della accoglienza della sala in sè.
    Penso che quando starò meglio mentalmente(immagino un paio di anni.... ), potrò raccontarVi per benino le mie impressioni.

    Grazie Paola e grazie Gianni, a presto.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    sasadf ha scritto:
    Invece, io ieri ho avuto l'onore di essere ospite al GIAPAO Theater, ed è stata una esperienza illuminante: non solo, come potrebbe essere facile aspettarsi, per il video, ma son rimasto stupito dela qualità audio e della accoglienza della sala in sè.
    Penso che quando starò meglio mentalmente(immagino un paio di anni.... ), potrò raccontarVi per benino le mie impressioni.

    Grazie Paola e grazie Gianni, a presto.

    ciao
    sasadf
    ciao Sa+Sa... eh eh eh! copioni
    si, pero' dovete tornare un'altra volta che ci organizziamo meglio e rimanete un po' di piu', tanto oramai sapete dove abitiamo
    salutoni ai Sa+Sa
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •