|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: collegare sub attivo a ampli vintage
-
01-12-2023, 10:43 #1
collegare sub attivo a ampli vintage
Ho collegato un ampli Marantz anni 80, il PM510DC, a un sub attivo Yamaha, presa rec out dell'ampli, ma il suono non mi soddisfa come quando il sub è collegato all'ampli ht ,Yamaha rx- v381. (naturalmente)
Si sentono in sottofondo anche i suoni ad alta frequenza.
Se tra ampli e sub inserisco un filtro passabasso, ne ho visiti su Amz con regolazione di frequenza e gain, posso sperare in un migliore risultato o lascio perdere?
il mio sub ha solo regolazione volume e solo un ingresso mono rca (yamaha ns -sw210)
grazieUltima modifica di demetrioc; 01-12-2023 alle 10:59
-
03-12-2023, 16:00 #2
Il tuo sub non ha il crossover regolabile, è adatto ad essere collegato con uscita sub out dell' sinto che fa uscire solo basse frequenze.
Puoi tentare il filtro, è una soluzione ragionevole se costa poco, il risultato in termini di qualità è tutto da verificare
-
03-12-2023, 16:42 #3
Valuta per l’uso misto un REL T5 (oppure un SUMIKO S.5) rigorosamente nell’usato…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2023, 20:54 #4
Non puoi usare l'uscita record out per il sub.
Il volume dell'uscita è fisso e non segue la manopola del volume.
O cambi l'ampli e ne prendi uno con l'uscita sub, o cambi il sub e ne prendi uno con l'ingresso alto livello (il cavo casse)Ultima modifica di Marco Marangoni; 03-12-2023 alle 20:56
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
04-12-2023, 15:00 #5
ho collegato il sub all'uscita rec out dell'ampli interponendo tra uscita e sub un filtro passabasso con regolazione della frequenza e del volume e funziona.
Naturalmente ho impostato il volume del filtro ad un livello fisso e la frequenza a 40hz, regolo poi ,se necessario , il volume del sub con il suo potenziometro.
grazie
-
13-12-2023, 16:55 #6
reso il filtro passabasso, non soddisfa l'audio restituito.
con un preampli per sub , tipo questo su amz : Scheda di preamplificazione Subwoofer a 2.1 canali Filtro passa-basso preamplificatore Amplificatore Scheda di controllo del tono con interfacce indipendenti per segnali di uscita a piena frequenza ,tra rec out e in sub farei meglio?
https://www.amazon.it/preamplificazi...%2C126&sr=8-40Ultima modifica di demetrioc; 14-12-2023 alle 11:38
-
14-12-2023, 11:39 #7
oppure rendo il topping e prendo questo
https://www.amazon.it/BP50-Sintoampl...2C3116&sr=8-22
-
15-12-2023, 12:24 #8
Con quello risolvi e potrai usare il tuo sub.
-
15-12-2023, 15:57 #9
intendi il BP50?
Il suo dac paragonato al topping?
grazie
-
15-12-2023, 16:14 #10
Si, il PB 50, e se non hai a valle una catena di buon livello dubito che potresti sentire le differenze col topping, ammesso che ce ne siano
-
15-12-2023, 16:30 #11
pc asus collegato, con il dac a Marantz pm510dc,anni 80, e casse indiana line nota 250
per ora il topping mi soddisfa, ma mi tenta il bp50 per via del out sub anche se anche se ora senza sub i bassi sono ben presenti
-
15-12-2023, 20:11 #12
Se è solo per sfizio pensaci bene, la qualità del tuo sub è piuttosto bassa.. non conosco il marantz ma le IL si, e a livello di DAC molto probabile che non sentirai differenze.
-
16-12-2023, 10:44 #13
[QUOTE=Chimera;5262303]Se è solo per sfizio pensaci bene,[ quote]
allo scambio o?
mi consigli il topping o il BP50?
o un semplice dac da 15 euro?
il Marantz https://www.hifiengine.com/manual_li.../pm510dc.shtml
https://audiocostruzioni.com/prodott...ntz-pm-510-dc/
grazieUltima modifica di demetrioc; 16-12-2023 alle 11:16
-
16-12-2023, 13:52 #14
Sembra che ci sia un po' di confusione.. a mio avviso la prima cosa da fare e' capire quali siano le necessità. Aggiornare l'impianto con un DAC, cambiare amplificatore per integrare funzione DAC e poter pilotare il sub, o eventualmente integrare anche connettività e streaming? Quale delle possibilità?
Chiarito questo si può ragionare sulle soluzioni disponibili in funzione del budget (quanto?)che ti sei fissato
PS: quale topping? Non l' hai mai citato.. Comunque col tuo impianto attuale vale di piu che le connessioni/funzioni siano in linea con quello che cerchi rispetto alla qualità audio assoluta. Nella fascia entry, i soliti noti suonano tutti beneUltima modifica di Chimera; 16-12-2023 alle 13:57
-
16-12-2023, 18:00 #15
Ti ringrazio per la disponibilità e pazienza
Vorrei aggiornare l'impianto con un DAC per ascoltare musica liquida.
IL topping che ho (reso possibile fino al 31/01) è il E30II.
Vista la tua ultima considerazione mi consigli di tenere il topping o prendere il BP50?
budget fino 200 euro max
GrazieUltima modifica di demetrioc; 16-12-2023 alle 18:49