Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    3

    Upgrade da indiana line musa 505


    Salve, vorrei fare un upgrade come da oggetto, mi sono sempre trovato bene con le IL ma è giunto il momento di fare un passo avanti, ho un Marantz pm 7003, per curiosità anni fa presi un valvolare "giocattolo" nobsoundMS-10D MKII (ma con valvole tedesche) e rimasi molto sorpreso della qualità audio rispetto al Marantz (pagato più del doppio), ma ha dei limiti di potenza, a me piace sentire lo stereo a volume elevato e il poverino non ce la fa, quindi alterno i due ampli all'occorrenza, giornata tranquilla con audio medio basso col valvolare, giornata allegra torno al Marantz (ho uno sdoppiatore non so come si chiama), entusiasta dal valvolare sono intenzionato a passare al Dynavox VR-70E II, ho un piatto Audio-Technica AT-LP120, stanza 36 mq, vorrei dei diffusori che riescano ad essere spinti bene dal valvolare, così da togliere il Marantz definitivamente, budget massimo 1000 euro, ascolto musica rock e pop e live, e spazio dal vinile ai momenti pigri di YouTube dal tv.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sei disposto a valutare anche l’usato, poco usato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    3
    Certo! Se non hanno difetti non c'è problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    La mia preferenza va aTannoy (xt8f, definition d500, saturn s8). Forse qualcosa nel budget si trova. Suono “versatile”.

    In alternativa Klipsch, per maggiore aggressività (es rp8000).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    3
    E delle Klipsch RP-8000F che ne pensi?
    Per me è importante che risulti un vero upgrade rispetto le musa, altrimenti non faccio questo passo.
    Ultima modifica di Mario70; 25-10-2022 alle 18:23

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    In generale, non saprei esattamente quanto “upgraderesti” con klipsch.
    Avresti sicuramente maggior sinegia a livello elettrico, essendo diffusori facilmente pilotabili anche da un piccolo valvolare come il tuo, per via dell’alta efficienza ed alta impedenza.
    Certo dovresti prima ascoltarle perché il cambio di sonorità è drastico.

    Con Tannoy invece sarebbe un upgrade sicuro e meno rischioso come sonorità, anche se ti muovessi a scatola chiusa, pur non avendo la sensibilità di klipsch (90/92 db contro 98/99).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hanno un modo di presentare la musica diverso ma se cerchi impatto e ti piacciono gli alti allora potrebbe essere un ottima scelta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    triangle borea br08
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •