Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Consiglio per aggiornamento ampli da smsl


    Salve ho un smsl sa36 a pro (dovrebbe essere la versione con chip 3118tpa dato che è alimentato a 24v), abbinato a un dac audiogd nfb 11.28, e con delle schythe krokraft
    il problema è il seguente.. molto spesso con molti file audio compressi devo alzare il volume dell'ampli al massimo (uso l'uscita fixed sul dac perchè la manopola dac preferisco usarla solo per le cuffie), è anche vero che sul dac ho il tasto gain che mi risolverebbe questo problema di basso volume con l'smsl però non so se la qualità audio con gain su alto potrebbe distorcersi o se è diciamo sicuro utilizzare tutta la potenza del dac dato che comunque scalda un bel po', e se uso il dac come preamplificatore con uscita variable la potenza non manca..
    quindi mi chiedevo se fosse necessario un aggiornamento dell'ampli o utilizzare una delle due soluzioni scritte, che ne pensate?
    altra soluzione potrebbe essere "aggiustare" il volume di questi file audio che presentano questo problema con qualche software
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 21-08-2019 alle 12:35

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto si capisce dalla tua relazione (il manuale del NFB è piuttosto scarno) il tasto gain sta li apposta a questo scopo.

    La possibilità che aumentando il gain possa riscaldare di più mi sembra fuori questione, la "potenza" (chiamiamola così) erogata dal preamplificatore è dell' ordine dei milliwatt (o meno).

    Stesso per la eventuale distorsione: a causare distorsione non è il gain ma l'ampiezza eventualmente raggiunta dal segnale che invece sarebbe quella sufficiente al corretto funzionamento.

    Solo per completezza di esposizione cito che l'aumento del guadagno potrebbe eventualmente aumentare il rumore di fondo ma su apparecchiature di questo genere la cosa è solo teorica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Da quanto si capisce dalla tua relazione (il manuale del NFB è piuttosto scarno) il tasto gain sta li apposta a questo scopo.

    La possibilità che aumentando il gain possa riscaldare di più mi sembra fuori questione, la "potenza" (chiamiamola così) erogata dal preamplificatore è dell' ordine dei milliwatt (o meno).

    Stesso per la eventuale..........[CUT]
    usando il gain non mi sembra aumenti il rumore di fondo
    solo che si evita con certi files di arrivare a fine manopola smsl e aver bisogno di ulteriore volume

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Da quanto si capisce dalla tua relazione (il manuale del NFB è piuttosto scarno) il tasto gain sta li apposta a questo scopo.

    La possibilità che aumentando il gain possa riscaldare di più mi sembra fuori questione, la "potenza" (chiamiamola così) erogata dal preamplificatore è dell' ordine dei milliwatt (o meno).

    Stesso per la eventuale..........[CUT]
    cosa ne pensi se utilizzassi mp3 gain per "sistemare" i files?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, è quello che intendevo dire, forse mi sono dilungato un po' troppo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •