Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    cuffia per musica classica - aiuto scelta


    ciao,

    voglio regalare una nuova cuffia... la persona in questione usa amplificatore valvolare Little Dot MKII (http://www.head-fi.org/t/284835/revi...ne-amp-pre-amp) ed al momento ha una Grado 60e (che ho anche io... ottima per quello che costa ma...)

    ero orientato su una Philips Fidelio X2 ma, a parte il prezzo un po fuori budget, ho letto anche commenti che le darebbero più idonee all'uso con altri generi che la classica/sinfonica

    si legge bene... e anche male... delle AKG K 701...

    ci sarebbero poi le Beyerdynamic DT 880... ma anche le DT990 PRO...

    sarebbe bella anche la Sennheiser HD650... ma quanto costa

    ho un budget di circa 200 euro, mi date consigli su quale sarebbe la scelta più appropriata in funzione anche dell'ampli? (vanno benone anche indicazioni di modelli da me non considerti)

    grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    nessuno usa la cuffia per ascoltare la musica?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    La HD650 la trovi facilmente usata a poco più di €200. Il ho appena venduto la mia a €220 ed era come nuova. Ritengo che al suo prezzo sia quanto di meglio per quel genere musicale, poi se vuoi di più devi per forza passare alle HD800 ma tra cuffia ed il giusto ampli sarebbe una gran botta

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    grazie, mi metto in caccia

    edit... la sto cercando ma mica la trovo
    Ultima modifica di lupoal; 04-09-2015 alle 16:21
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    migliora il livello salendo su una GRADO Superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    provate a casa del mio amico le sue Grado 80e (ricordavo avesse le 60e come me) a confronto con le mie Senneheiser HD530 comprate nel 1988 (si, le ho da allora ) ... non c'è storia le HD530 vincono a mani basse

    la Grado suona, nonostante un DAC e poi l'ampli a valvole, a tratti aspra... scena musicale chiusa (tutto ammassato dentro la testa)... bassi a tratti eccessivi... voce troppo avanti

    la HD530 suona neutra, equilibrata, parrebbe in alcuni momenti leggerina sui basi ma non è così... il messaggio c'è tutto ed è riproposto in modo non ruffiano (forse potrebbe anche essere stato meglio, credo che il suo ampli valvolare fosse settato per carico con impedenza 50 Ohm ... invece dei preferibili 300 Ohm con questa cuffia)

    la Grado va molto bene per rock, pop, etc. ... per classica, jazz, etc. la HD530 è tutto un altro pianeta con un bel palco ampio e tutti collocati alla giusta distanza

    ok, l'upgrade passando a modello Grado superiore non se ne parla... quindi resta la HD560

    io nel frattempo cambierò i cuscini alla mia (49 euro ... vabbè che è vintage ma accidenti ) e riprenderò ad usarla con il mio marantz cd 63 mkii ki signature che ha un'uscita cuffia che, provato di nuovo questa mattina, va piuttosto bene
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Le Senneheiser di buon livello hanno la peculiarità di non sentirle vicino all'orecchio,grande profondità, abbastanza lineari,leggerissime e non stancano mai.
    Le mie sono anni 90.
    Ottime anche le AKG dello stesso livello ma un'altro modo di sentire.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ora spero che alla fiera di Milano (quella ex-tav per intendersi) si possa, come si faceva una volta, sentire un po di cuffie... ci sta partendo (a me e al mio amico) l'embolo-scimmia e voglio scegliermi un ampli dedicato e sentire, magari, anche le hifiman (ed i loro amplificatori)

    ho già in arrivo (me lo hanno regalato ) un Rberry con scheda uscita ottica da infilare in un dac ... ora devo solo portare tutti i miei cd in FLAC
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ora spero che alla fiera di Milano (quella ex-tav per intendersi) si possa, come si faceva una volta, sentire un po di cuffie... ci sta partendo (a me e al mio amico) l'embolo-scimmia e voglio scegliermi un ampli dedicato e sentire, magari, anche le hifiman (ed i loro amplificatori)

    ho già in arrivo (me lo hanno regalato ) un Rberry con scheda u..........[CUT]
    Trovato niente?
    Io ho avuto per ben 1 (un) giorno le he 400, ma dopo aver santiato dietro al connettore dei cavi, le ho rimandate al mittente.
    Le sennheiser hd650 sono ottime e valgono ogni centesimo speso, pero' non sono "olografiche" come le sorelle maggiori (hd700/800).
    Ultima modifica di totoro74; 22-09-2015 alle 04:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •