|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Dali Ikon 5 MK2
-
04-10-2010, 16:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Dali Ikon 5 MK2
Data la mia propensione all'ascolto di musica rispetto alla visione di film ho deciso di abbandonare l'idea di un sistema 5.1 e orientarmi verso un più performante sistema Hifi.
Un rivenditore a Bologna mi ha caldamente consigliato i diffusori Dali ikon 5mk2:
http://dali-speakers.com/display_con....html/322/2558
Come dimensioni 81 cm di altezza e 15 cm di lungheza sarebbero ideali per il mio ambiente.
Un paio di recensioni (straniere) ne parlano bene:
http://www.i-fidelity.net/testberich...i/seite-1.html
http://www.hifi.nl/recensies/4194/DALI-IKON-5-Mk2.html
Sabato prossimo le andrò a sentire. Come ampli da abbinare mi è stato consigliato o un marantz o un cambridge audio.
Avreste qualche parere in merito a questi diffusori? Eventualmente quale amplificatore consigliereste?
Grazie a tutti!
-
04-10-2010, 16:26 #2
Ti hanno consigliato degli ampli dalle sonorità più rotonde per tenere a bad quel tweeter a nastro.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-10-2010, 16:40 #3
Sentite al top audio mi sono sembrate delle buone casse ma giustamente come dice Ziggy attento all'abbinamento ampli lettore potrebbero "strillare" troppo.
Luca
-
06-10-2010, 16:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Allora sabato sarà una giornata di verifiche
Le ikon verranno testate con l'accoppiata marantz pm8003 + cd6003 e con un Cambridge Audio 650 e 740 sempre con cd6003.
Il dubbio che mi attanaglia e se riuscirò ad avere una buona versatilità nell'uso dell'impianto anche per la parte video.
Sorgenti quali lettori BD, dvd, PS3 o pc immagino avranno bisogno di un doppio collegamento, uno in hdmi dalla sorgente verso la tv e uno analogico relativamente alla parte audio (?) verso l'amplificatore.
Non è un po' troppo complicato?
Osservando il retro di un marantz ho un ingresso Aux/dvd e due distinti "recorder" con singole entrate e uscite.
Potreste darmi una mano su come gestire al meglio i collegamenti?
Grazie!
-
06-10-2010, 17:01 #5
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
, quel tw é impercettibile, tanto che ti chiedi se sia funzionante o no, peró all'ascolto dona un'ottima "ariositá" al suono.
Sono ottimi diffusori, con un rapporto Q/P molto elevato, dal suono piuttosto "morbido".
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-10-2010, 17:09 #6
Le ho ascoltate una volta al Bari hi-end.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-11-2010, 10:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Dopo diverse peripezie dovute a più rinvii nella spedizione, nel week end sono riuscito finalmente a sentirle in accoppiata con il pm8003 e cd6003. I cavi erano dei cambridge audio symphony 400 da 2,5 mmq.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dall'insieme. Ma visto che non ho fretta non ho ancora concluso l'acquisto.
Nel frattempo ho continuato ad informarmi sul forum circa le qualità di altri integrati. Mi domandavo se magari avrebbe senso fare una "sorta" di investimento a lungo termine orientandomi su un maestro 70 (usato) da abbinare sempre con il cd6003. Varrebbe la pena spendere qualcosa in più per un amplificatore che comunque credo manterrebbe più valore nel tempo rispetto al marantz?
Ovviamente il tutto andrebbe provato sul posto, escluderei un acquisto alla cieca con spedizione.
Pensate potrebbe avere senso questa opzione?
Grazie!
-
01-11-2010, 16:16 #8
Io direi di definire con le dali, poi dopo che si sono rodate allora decidi l'integrato a lungo termine che non può essere un AA.
Luca
-
01-11-2010, 18:42 #9
L'ampli va scelto contemporaneamente.
-
01-11-2010, 20:09 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Pensavo (a quanto pare erroneamente
) che l'AA potesse pilotare bene anche le dali visti i toni entusiastici che ne decantano le doti in abbinamento a differenti diffusori.
Marantz torna in pole position a questo punto.
Grazie per le risposte
-
02-11-2010, 07:49 #11
Se la scelta e tra Marantz e AA allora meglio AA, ma nel mare ci sono molti tipi di pesce dipende da quanto vuoi spendere.......
Resta il fatto che le dali meritano di più del Marantz o del AA
Luca
-
02-11-2010, 08:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da 2112luca
Mi sa che mi sono cacciato in un bel guaio allora
Ma con quel meritano di più fai riferimento alla potenza inadeguata a pilotarle o ad un discorso di qualità del suono in generale?
Speravo di cavarmela con una spesa non superiore ai 1.200 € per l'amplificatore.
-
02-11-2010, 10:31 #13
Originariamente scritto da alegem
Tra i 1000 e i 2000€ ci sono amplificazioni molto pregiate e molto ben suonanti, esempio.
Audia Flight two, Nad s300, Nad M3, Symphonic Line RG9MKIII, Norma Revo, VTL It85, Manley Stingray, Audio Note Oto, Soro, e tantissimi altri che gli AA nemmeno li vedono.
Naturalmente questi sono solo pareri personali liberissimo di non tenerli minimamente in considerazione.
Luca
-
02-11-2010, 14:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Scherzi Luca, prendo in seria considerazione tutti i consigli.
Tutte macchine splendide, niente da obiettare.
Per farmi un'idea ho dato una rapida occhiata all'usato: un po' sopra i 1.000 € si possono trovare nad s300 e Audia Flight two. La norma nel proprio sito offre anche l'usato, ma di rega niente di disponibile nell'immediato. Il settanta sarebbe sufficiente?
L'M3 è bellissimo, ma usato credo si avvicini più ai 2.000
In settimana potrei sentirle accoppiate con l'exposure, che ne pensi?
-
02-11-2010, 14:52 #15
Originariamente scritto da alegem
Ottimo M3 siamo di poco sotto i 2000€ ma parliamo di un'integrato top di gamma so di gente che lo aveva e lo ha cambiato per passare al Pass INT150.
Il settanta potrebbe andare meglio se il IPA100.
Con gli exposure secondo me non quagliano molto, però visto che devi provare prova non si sa mai magari trovi il giusto abbinamento.
Luca