Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Problema splitter ottico


    Salve a tutti. Vi scrivo per cercare una soluzione ad un problema che mi si è presentato oggi con un semplice sdoppiatore ottico non alimentato, insomma uno di quelli da pochi euro che comunque promettono un funzionamento dignitoso se non si hanno grosse pretese come nel mio caso.
    Il problema è probabilmente banale, ma non ho la conoscenza audio/video sufficiente per venirne a capo e spero che qualcuno possa aiutarmi.
    Praticamente lo sdoppiatore mi serve per inviare contemporaneamente il segnale audio, proveniente dalla console da gioco xbox one, su due diversi ricevitori dolby (il sintoampli delle cuffie sony MDR-DS6500 ed il MixAmp Astro). Quello che non capisco è come mai le cuffie Sony funzionino tranquillamente su entrambi gli output dello sdoppiatore, mentre il MixAmp con l'interposizione dello sdoppiatore non vuole saperne di funzionare.
    Qualcuno sa darmi una dritta?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Contolla la presenza di polvere all'interno dello swich, sul connettore e sul terminale del cavo, alcune elettroniche danno problemi di aggancio segnale se c'è una microscopica interferenza, fai anche un prova invertendo i cavi... una doppia connessione spesso non aiuta
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Ho provato invertendo i cavi e gli output sullo splitter e le cuffie Sony funzionano sempre mentre il MixAmp resta muto.
    Potrebbe essere un problema di allungamento del cavo ottico che fa decadere il segnale? Se lo collego direttamente alla console li MixAmp funziona, ma sembra che come allungo il cavo tramite lo splitter il segnale non giunga più. Purtroppo il MixAmp ha un ingresso spdif e ho solo un cavo ottico di 2 metri con questo plug e che unito a quello proveniente dalla sorgente (1 metro) mediante sdoppiatore diventa lungo 3 metri, le sony invece hanno un comune toslink e il cavo che vi arriva dallo splitter è invece solo mezzo metro.
    Potrebbe essere questo il motivo o dico un bestialata?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    OK leggendo in giro pare che il mixamp sia piuttosto sensibile alla perdita di segnale che si viene a determinare con cavi lunghi e interposizione di switch o splitter passivi.
    Unica soluzione pare l'utilizzo di cavi corti e ripetitori ottici alettrici (non proprio economici purtroppo).

    http://www.ign.com/blogs/chcerny/201...p-5-8-wireless


    Ultimo aggiornamento:
    La Astrogaming mi ha risposto alla mail dicendo che è il MixAmp Pro 2013 a non essere completamente compatibile con gli splitter.
    Ultima modifica di lucarn; 14-08-2014 alle 11:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •