Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Consiglio dac migliore

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371

    Consiglio dac migliore


    Vorrei un consiglio su quale Dac acquistare per il mio nuovo impianto.
    Il budget è intorno ai 350 euro e in quella fascia di prezzo ci sono il Musical Fidelity V DAC II, l'Arcam SOLO RDAC e l'HRT Music Streamer II+.
    Adesso sto utilizzando la scheda audio dedicata del pc (una Sound Blaster Audigy II con dac Burr Brown a 24/192 da 106 DB di snr).
    Spenderci soldi ne varrebbe la pena e sentirei la differenza?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Denny21 Visualizza messaggio
    Vorrei un consiglio su quale Dac acquistare per il mio nuovo impianto.
    Il budget è intorno ai 350 euro e in quella fascia di prezzo ci sono il Musical Fidelity V DAC II, l'Arcam SOLO RDAC e l'HRT Music Streamer II+.
    Adesso sto utilizzando la scheda audio dedicata del pc (una Sound Blaster Audigy II con dac Burr Brown a 24/192 da 106 DB di snr).
    ..........[CUT]

    Premesso che non ho mai sentito la tua scheda, io ho un rdac nel mio setup da "cuffia" in una catena con un piccolo ampli valvolare e delle senn 598hd, mi trovo benone.
    In generale rdac è un po' più freddo, compenso con le senn e il valvolare, ma definito del vdac II. L'HRT ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai ascoltato di persona e leggendo in rete mi pare sia inferiore agli altri due
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Anche io ho le Sennheiser HD 598, come ti sembrano? Partendo dalle presupposto che mi ci trovo bene, mi hanno detto che sembrano analitiche e fredde. A me sembrano definite e con un basso controllato.

    Finito l'OT, nella mia catena l'Rdac stonerebbe un po', da come lo descrivi. Era netta la differenza tra questo e il Vdac II?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    i genere le schede audio dedicate dei PC fanno un ottimo lavoro. L'unico modo per capire le differenze sarenbbe trovare un negozio (o un amico/i) che ha a disposizione uno o piu' dei DAC menzionati e provare a captare le differenze.

    Secondo me per avere un salto qualitativo apprezzabile bisogna andare su modelli di DAC superiori.

    Comunque ritengo che il rapporto qualita' prezzo delle schede audio dei PC sia piu' vantaggioso di quello dei prodotti Hi-Fi, valuata tra le possibilita' anche quella di una scheda audio piu' raffinata ma solo se usi solo il PC come sorgente.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Sulla carta infatti la mia scheda audio è molto quotata, sicuramente risente più delle interferenze rispetto a un dac esterno.
    Ho paura che spendere 400 euro di dac non porti nessun giovamento, o quasi.
    Poterlo provare prima mi sembra difficile, quindi aspetto qualche consiglio.
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nella tua zona non c'è nessuno che possa prestarti qualcosa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    prendi l'arcam

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    a me su questa fascia di prezzo, intrigava molto (almeno sulla carta...non l'ho mai sentito) il DAC Teac UD-H01.

    Link al sito TEAC

    Potenzialmente piu completo in quanto accetta da usb i 192khz, bello esteticamente e curato, a guardare le foto interne, anche costruttivamente, la presenza di un toroidale non mi dispiace!

    Non ho capito come suona...visto che tanto dicono sia meglio del vdacII e dell'arcam....e altri no....

    questo con meno di 300 si prende!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Non ho capito come suona...visto che tanto dicono sia meglio del vdacII e dell'arcam....e altri no....
    A questi livelli sono tutti più o meno lì. Cambia l'impostazione sonora ma non la qualità assoluta. Per cui troverai sempre qualcuno che dirà: "meglio questo" .... oppure: "meglio quell'altro", e avranno tutti ragione.

    Io ho l'Arcam ed è sicuramente un ottimo dac (però gli devi cambiare l'alimentatore perchè quello di serie peggiora di molto le prestazioni). Suona aperto e mooooolto dinamico. Il V-dac, invece, mi dicono che suoni più caldo e un po' meno dinamico.
    Alla fine bisogna vedere cosa si sposa meglio con la tua catena (e i tuoi gusti ).
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947





    certo che pero' l'asincrona a 192khz su usb, il "toroidalino" con l'ingresso d'alimentazione vde (vedesi cavo personalizzabile), le xlr, l'ampli per cuffie e relativa uscita, di fatto sulla carta lo rendono piu completo........
    se suona anche solo uguale è da preferire o comunque da valutare.....

    si trova a 270euro questo dac.....nuovo!!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Denny21 Visualizza messaggio
    Adesso sto utilizzando la scheda audio dedicata del pc (una Sound Blaster Audigy II con dac Burr Brown a 24/192 da 106 DB di snr).
    Ciao Denny, non so se può esserti utile come ragionamento ma magari è possibile applicare la proprietà transitiva:

    io ho sostituito la scheda audio interna audigy 2 ZS platinum pro con una asus xonar ST e la differenza si è sentita nella pulizia in generale del suono ed in particolare nelle frequenze basse. Chi ci ha guadagnato di più è sicuramente la musica classica.
    Quindi se si riesce a stabilire che un DAC da te menzionato è al pari livello se non superiore di una asus xonar ST allora quasi sicuramente sentirai la differenza con la tua attuale audigy 2. (chiaramente i rimanenti componenti della catena audio dovrebbero essere pronti ad accettare questo miglioramento, parliamo pur sempre di sfumature apprezzabili ad un certo livello secondo me).
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Sostengo già da un pò che il teac mi sembra un ottimo prodotto, almeno sulla carta.
    Personalmente non ho avuto modo di ascoltarlo vista la sua scarsa diffusione, ma se dovessi cambiare dac sarebbe certamente tra i papabili nella sua fascia di prezzo.
    Anche a me quel piccolo toroidale 'ispira' parecchio, per non parlare di tutte le altre caratteristiche tecniche che mi sembrano più che discrete.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Il Teac suona sicuramente bene. Ho già letto alcune impressioni d'ascolto da chi l'ha comprato e ne parlano tutti molto bene.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    mi passate i link con le impressioni d'ascolto?

    io quasi....quasi....
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178

    seguo anch'io questa discussione in quanto devo effettuare una scelta.
    @enrikon: che alimentatore hai scelto per l'arcam?
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •