|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Devo dire grazie ai cavi
-
14-04-2012, 13:50 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Aprilia
- Messaggi
- 61
Devo dire grazie ai cavi
Ho un impianto così composto:
Lettore CD - MARANTZ CD 5004
AMPLI - ROTEL RA 06 SE
DIFFUSORI - KLIPSCH RF 62
Dopo aver sentito suonare il tutto nel negozio, mi piaque e così lo acquistai.
Ma da un pò di tempo a questa parte mi ero deciso a cambiare o l'ampil o i diffusori perchè a mio parere il suono era troppo freddo, tagliente, non avvolgente insomma tendente al fastidioso dopo un pò di ascolto.
Premetto però che l'impianto era collegato utilizzando i cavi in dotazione per quanto riguarda il segnale e l'alimentazione e con un cavo da poco poco per la potenza.
Poi ho fatto un tentativo, e cioè ho acquistato un VDH D102 MKIII e ho sostituito i cavi di segnale in dotazione:
non ci crederete il suono è cambiato dalla notte al giorno divenendo molto più caldo e avvolgente e le Klipsch suonano davvero bene o meglio come piace a me.
Ora però vorrei tentare di cambiare anche i cavi di potenza e vedere se il tutto migliora ancora, ma non sò da che parte orientarmi, ho paura di risbilanciare il tuttoun altra volta e buttare anche via i soldi.
Avete qualche dritta da darmi?
Per l'alimentazione invece mi posso tenere quelli in dotazione o andrebbero cambiati anche quelli?
Grazie a tutti quelli che interverranno!!!!!
-
14-04-2012, 13:58 #2
Comincia con un cavo di potenza composto in Rame OFC 4x,25 guainato... G&BL... e se vuoi spendere qualche soldino in più Supra Rondo:
[Supra Rondo 4 x 2.5]
Ho cominciato con i Rondo 4x2.5 lunghi 4 metri. Supra costruisce e vende delle forcelle interessanti che chiama Fork XL. Sono progettate intelligentemente per essere usate in diverse posizioni e possono essere collegate ai conduttori sia con stagno sia con una vite di fermo (o entrambi, come sono stati terminati i più costosi Sword).
La qualità della placcatura in oro non è delle migliori, visto che a diverse forcelle si è sollevata in strisce quasi a formare delle foglie d'oro. A soli 8,7 euro al metro, il Rondo è un cavo eccellente. La maggior parte dei cavi di questa classe di prezzo soffre di quella che può essere considerata solo confusione o un'accentuazione innaturale delle frequenze alte che in realtà è vera e propria distorsione.
da TNT Audio:
Il Rondo si è invece dimostrato molto rilassato e con un bilanciamento musicale eccellente. Anche lungo, ed accoppiato a diffusori con una capacità di esprimere le basse frequenze estesa, il Rondo ha espresso la performance di un vero cavo full range. L'estremità più alta è particolarmente buona, con un ottimo senso di chiarezza senza suonare forzato. Il midrange è in generale trasparente anche se piuttosto meno evidente di quello che si può preferire.
Il rumore di fondo è inesistente mentre il soundstage è ragionevole. Le immagini sono al posto giusto e a fuoco. A questo prezzo, il Rondo è un cavo abbastanza sorprendente e si adatta bene a impianti high end modesti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2012, 14:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
per rimanere sulla timbrica che ti aggrada secondo me ti converrebbe prendere un van den hul di potenza il cs 122 che costa poco oppure i d352 o i magnum che costano un pò di più....
ti preciso però che io ho - tra gli altri - il 102 ma non ho mai provato i VDH di potenza.. quindi parlo in teoria... ho avuto i supra classic 2,5 che secondo me sono abbastana ordinari... poi gli altri cavi di potenza che ho avuto (Kimber e Nordost) non vanno teoricamente nella direzione da te auspicata... anche se già avendo il 102 di segnale un kimber di potenza potresti provarlo .. magari un 8vs.. che non costa un patrimonio....
ciao1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
14-04-2012, 17:32 #4
Sandrog ti crediamo ti crediamo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2012, 21:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Come scritto di là, Van den Hul CS 122. Cercalo usato (meglio se con scatola originale o scontrino/fattura di rivenditore autorizzato). Se non dovesse convincerti, potresti rivenderlo senza (o con poca) perdita.