Il formato APE è un formato di compressione senza perdita, quindi non preoccuparti, una volta decompresso, avrai il flusso audio originale.
Rispetto al formato FLAC ha lo svantaggio di richiedere le stesse risorse hardware, in termini di prestazioni, sia nella fase di encoding sia nella fase di decoding (procedura simmetrica). Il FLAC richiede meno risorse nella fase di decoding (procedura asimmetrica).
Il Peak Level e Track Quality si riferiscono alla procedura di ripping, credo specificamente del programma Exact Audio Copy, e indicano, rispettivamente, il massimo livello del segnale digitale e un indicatore statistico della qualità della procedura di ripping. Entrambi gli indicatori si possono considerare ottimali anche se di poco inferiori al 100%.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company