Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: impianto da 2000 euro

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    1

    impianto da 2000 euro


    Ciao a tutti
    dato che mi accingo a cambiare impianto hi fi, visto che quello che ho è un pò datato, volevo chiedervi un consiglio...
    ora volevo stare su nua fascia medio bassa come prezzo ovvero un budget di 2000 euro circa.... avevo visto questa accopiata: diffusori MONITOR AUDIO BX 6 e amplificatore MYSTèRE IA 11....
    nutro però dei dubbi come amplificatore mi piaceva l'idea di un valvolare integrato e come diffusori mi piaceva avere un bel "suono inglese"...

    se può aiutarvi la musica che ascolto va dal blus-rock, rock 60-70, alternative-indie rock, jazz, punk, post-punk, new wave e hard rock.
    L'accopiata da me indicata l'ho sentita e non mi pareva male... ma
    dato che non ho una grande esperienza anzi, consigli da darmi?si può fare meglio?
    grazie a tutti in anticipo
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Il Mystere e' un ottimo valvolare, specialmente il modello IA21 molto meglio del fratellino

    Ricordo di averlo sentito tempo fa con delle Acoustic Energy appunto dal sound british..
    Ti dirò avevano una bassa distorsione ed il suono era abbastanza presente, ma buono
    Comunque tornando all'ampli, la timbrica era veramente prestigiosa.. Unica pecca le poche connessioni

    Con quello che costa valuterei attentamente un Primaluna, per i diffusori che ti ho citato penso possano piacerti se non ricordo male siamo sui 2.400€ più o meno
    Inoltre ricordo che abbinato c'era il CDP Creek ma non ricordo più il modello
    Ultima modifica di cattivik83; 29-10-2010 alle 00:27
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •