Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Non solo oggigiorno ma da sempre "Vulgus vult decipit,ergo decipiatur".

    Molto spesso non si bada alla sostanza ma ci si lascia ingannare dall'aspetto piacione,da pubblicita' pilotate e da raggiri ben orchestrati.

    I diffusori cosi' devono essere "alla moda" e piacere alle "Signore Marie" di casa anche se suonano pietosamente.

    Per questo motivo poi molti se li fanno piacere operando su se stessi un'azione di autoconvincimento.

    Mi spiace ma da decenni bado alla sostanza in tutti i campi e la continuo a preferire rispetto al raggiro dell'esteriorita'.

    Un esempio di cio' che utilizzo abitualmente anche se preso per comodita' dalla rete:

    http://www.sound-pit.jp/vintage/amer...0/jbl-4520.jpg

    Poi certamente in spazi piu' angusti o secondi impianti/canali posteriori utilizzo le piccole JBL L300,S2600 o klipschorn.

    Buona musica a tutti.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    Mi si permetta....

    questo tread ha un chiaro titolo, e nn mi sembra sia "cosa ne pensate, meglio bello o bensuonante?" Oppure, "comprare gli oggetti belli anche se suonano male?"

    Le belle ragazze sono tutte stupide? Specie se bionde?

    Non vi è alcuna correlazione tra suono e aspetto, (volendo tralasciare alcune filosofie estetiche che legano la purezza della soluzione tecnica alla bellezza, come ben sa, per citare un esempio famoso, il battilamiera della Ferrari GTO, perchè questo ci porterebbe troppo lontano) detto questo una volta per tutte, limitarci ad elencare solo gli oggetti che soggettivamente ci piacciono e perchè, è troppo difficile?
    Scusate lo sfogo, era un 3d partito bene con ogni uno la propria indicazione, come dovrebbe essere in un forum, qui nn ci interessa come suonano ma se sono belli, se poi suonano bene meglio, tempo fa ho avuto la fortuna di vedere e sentire un VIGER Atlantis, ho spalancato la bocca due volte....
    Almeno indicate un oggetto che vi piace....
    Bravo Marco00, nn condivido il suo gusto estetico, ma ha individuato un componente che a lui piace, e a me ha fatto piacere andare a vedere la sua indicazione, che poi si abbia dei gusti diversi credo sia normale.
    Grazie.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Proprio vero Mistic!;-)

    Si e' capito che la mia passione e' l'alta efficienza (sopra i 100db).

    L'importante e' che il suono sia valido,cosa IMPOSSIBILE senza diffusori grandi,siano essi JBL-Altec-KlipschPRO.
    E' una legge fisica.

    Problemi di WAF con le mogli/donne?

    Sono sempre stato diplomatico con tutte.

    I miei diffusori sono troppo grandi e sembrano armadi?
    Conosci il latino cara?Par condicio?

    Ebbene stabiliamo che entrambi i partners abbiano diritto a pari cubatura in questa casa.
    Sia essa da dedicare a vestiti/scarpe ('mazza che estetica gli armadi o i portascarpe!!) o a contenere componenti HIFI.

    Patti chiari=rapporto lungo.
    Mai avuto problemi.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io sono uno che utilizza "mezzi" oscenamente grandi che per alcuni sono appunto esteticamente brutti, quasi inguardabili.
    Ho la fortuna di avere spazi dedicati pertanto non risento del cosiddetto WAF.

    Ho qualcosa da ridire relativamente all'affermazione:

    "Non vi è alcuna correlazione tra suono e aspetto"

    ma non fraintendetemi, ritengo solo che qualunque cosa bensuonante non possa che essere esteticamente meravigliosa (per me, ma la bellezza non è di certo un dato di fatto ma sta alla soggettività dell'individuo comprenderla e vederla).
    Per altro non ho mai provato a vedere oggetti che smentissero la mia opinione cioè che un componente bensuonante sia esteticamente stupendo (che un oggetto esteticamente molto bello invece non suoni bene è possibilissimo..).
    Mi spiego meglio, cosa ne pensate da un punto di vista prettamente estetico di una coppia di trombe Sato ripegate a chiocciola?
    Per me sono un oggetto esteticamente stupendo..
    Ultima modifica di marco00; 08-06-2010 alle 13:20

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Stupende le Iwata,le Sato,le Westlake e le Fostex in legno,le JBL 2350,2395,2265,le Altec 311,1503,ecc....mi piacciono tutte.

    Marco,io e te e pochi altri non facciamo testo....

    Certo,alcuni si aggiungerebbero alla nostra passione e ammirazione per le trombe e diffusori alti 2 metri.....non li aspettasse a casa poi la moglie con il mattarello in mano...

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Un marchio che ha fatto del design e dell'estetica la sua bandiera è senz'altro Bang & Olufsen.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    signori, scusatemi, evidentemente mi sono fatto fraintendere...
    non ho detto che aloia faccia cose belle esteticamente, l'ho solo citato come Maestro nell'arte della riproduzione sonora.
    detto questo, mi dispiace, ma non credo a chi dice che non è vittima del fascino e riesce a scindere i 2 aspetti estetica e suono perchè è un'azione totalmente inconscia...
    per chi ascolta ad occhi chiusi e luci spente...li avrai portati in casa i componenti, saprai come sono, quindi l'ascolto cieco è fallito, se parlo al telefono con monica bellucci saprò che è lei quindi avrò un atteggiamento diverso da quando parlo con mia sorella.


  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    @ Alessandro.

    Ciao Alessandro,
    il mio post con il tuo quote era solo x riderci sopra un po' dato il 3d, i "cosi" di Aloia io li ho visti (parlo delle vecchie serie, neanche il colore nero era proprio nero) erano "orende" per gli occhi e Aloia proprio nn si può citare per l'estetica del prodotto , ammetto che già le nuove serie sono molto più belle ma ormai la reputazione è fatta.
    Scusa, credevo si capisse che stavo scherzando sulla cosa.

    Quanto a binomio ascolto/aspetto nn mi esprimo, io ho avuto oggetti belli e brutti e nn me ne sono mai preoccupato all'ascolto, certo che se l'oggetto è bello nn sei costretto a spegnere la luce
    Grazie.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •