|
|
Risultati da 886 a 900 di 1666
Discussione: Cavi e suggestione
-
09-07-2009, 07:52 #886
una prima sostanziale differenza è che sui cavi di potenza si lavora in corrente, mentre in quelli di segnale in tensione... Anche se ciò non è completamente vero, matematicamente parlando le grandezze coinvolte permettono tale approssimazione. Inoltre i valori delle resistenze di input e output coinvolte, molto diversi fra la connessione di potenza e quella di segnale, danno una valenza pratica assai differente agli specifici valori R, C e L dei cavi coinvolti.
Tutto questo senza esoterismo ma solo con l'elettrotecnica...
Come ho detto in passato, secondo me, una volta soddisfatti i requisiti elettrotecnici dei cavi, la loro importanza finisce... ma siccome l'ascolto piacevole è frutto di molti aspetti, psicologici o meno, vedo assolutamente lecito il cercare vie non convenzionali, se può servire allo scopo...Ultima modifica di Luciano Merighi; 09-07-2009 alle 07:56
-
09-07-2009, 08:22 #887una volta soddisfatti i requisiti elettrotecnici dei cavi, la loro importanza finisce
Quoto in toto.
Del resto questo è quello su cui si basano le nostre amate elettroniche ed i nostri amati diffusori (oltre al fumo che comunque psicologicamente e markettalmente aiuta molto). Ve lo immaginate un chip fatto da un audiofilo? Altro che nanometri, ci vogliono i metri!
Ciao.
-
09-07-2009, 08:27 #888
Originariamente scritto da Luciano Merighi
.
-
09-07-2009, 08:37 #889
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
09-07-2009, 08:58 #890
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Successivamente cambiai i cavi di potenza, dal costo di pochi €, tra l'altro più economici di quelli "vecchi", e l'integrato da 2000€ si sentiva meglio di quello da 8000€ con i vecchi cavi.
Dimmi se in casi come questo un cavo può essere ininfluente, forse per te, ma per me ha una notevole importanza, quantificabile in 6000€
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
09-07-2009, 09:12 #891
Originariamente scritto da Bart's box
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
09-07-2009, 09:24 #892
Originariamente scritto da Puka
.
-
09-07-2009, 09:31 #893l'integrato da 2000€ si sentiva meglio di quello da 8000€ con i vecchi cavi
Ciao.
-
09-07-2009, 09:39 #894
Originariamente scritto da iano
Il motivo francamente lo ignoro, come ho già detto credo possa ricondursi al carico di resistenza del cavo che va a sommarsi all'impedenza dei diffusori, facendo suonare in modo diverso lo stesso ampli...
Perchè che un ampli suoni diversamente a seconda del carico del diffusore mi pare ormai universalmente riconosciuto, no?
Sui cavi di segnale mi esprimo meno, semplicemente perchè ho meno esperienza a riguardo, ho fatto meno prove, e più che altro adesso, con l'avvento delle connessioni digitali, conta esclusivamente la qualità del DAC che effettua la conversione. (anche se c'è chi afferma di eventuali differenze sul trasporto in digitale, a mio modesto parere poco credibili)
Poi, secondo me, possiamo parlare all'infinito, ma se non decidiamo, insieme, cosa significa 'suonare meglio' mi sa che non ne usciamo...
Siccome quello che arriva dalle nostre orecchie non è effettivamente un valore (come quello misurato da uno strumento) ma una sensazione, più o meno gradevole, magari un cavo che chiude un po' la gamma alta, giusto per fare un esempio, fa dire 'con questo cavo il mio impianto suona meglio' a chi ama quel tipo di suono...
Non ci trovo niente di esoterico o poco credibile....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-07-2009, 10:14 #895
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da BARXO
Sinceramente, senza un test in doppio cieco svolto da altri e totalmente al buio, non puoi dirlo con certezza, e anzi, probabilisticamente, e' MOLTO probabile che non lo siano
Ricordo a tutti per l'ennesima volta che la mente umana e' in grado di far GUARIRE IL CORPO DA MALATTIE (effetto placebo) per auto-suggestione.
Farvi sentire differenze fra i cavi al confronto, quando li cambiate con le vostre mani e vi 'impegnate' a cercarle, e' cosa abbastanza ridicola e scontata.
Ti dico che nella mia esperienza persone che avrebbero (anzi, hanno!) scommesso anche somme importanti (200, 300+ eurozzi) sul riuscire a setnire la differenza perche' la sentivano ogni volta che cambiavano i cavi a casa loro, hanno perso tutte queste scommesse quando SEMPRE A CASA LORO E NELLA STESSA IDENTICA CATENA IN CUI AVREBBERO GIURATO SUI LORO FIGLI CHE LE DIFFERENZE ERANO LAMPANTI COME IL SOLE, a cambiare i cavi era un'altro e loro non potevano sapere che cavo stavano ascoltando.
A quel punto la suggestione veniva smascherata ed esposta e si accorgevano che le differenze in realta' non c'erano e i cavi erano non riconoscibili, ma tutte le differenze sentire erano effetto di pura auto-suggestione indotta
Vi invito a fare la prova personale, non 'barando' con voi stessi: bastano 2 cavi decenti (il 'vostro' cavo audiofilo e del filo da elettricista di sezione adeguata), qualche ora e un amico che faccia da giudice imparziale e vi cambi i cavi in maniera totalmente randomica e non prevedibile (A, A, A, A, B, A, B, A, A, B, B, B, B, B, B, A, A, A) .Ultima modifica di luigi.lauro; 09-07-2009 alle 10:18
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 10:20 #896
Un cavo non aggiunge nulla alla musica riprodotta, casomai toglie..più è buono un cavo e meno toglie..più è buono l'impianto e più risente di eventuali dettagli persi per la cattiva qualità di un cavo..
E poi ragazzi, parliamo sempre e solo di dettagli..come per le auto, che differenza c'è tra un'auto che fa da 0 a 100 in 6 secondi e una che lo fa in cinque? Un secondo è un dettaglio, ma vale parecchie migliaia di euro di differenza!VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
09-07-2009, 10:39 #897
Originariamente scritto da luigi.lauro
Senza rancore, caro Luigi, ma non ci penso neanche per un secondo....
Come già detto per me il tempo dei giochetti coi cavi è passato, non me ne po' fregà de meno delle piccole o grandi differenze, adesso la musica la ascolto, pienamente soddisfatto di quello che sento...
Ho raggiunto un buon equilibrio timbrico, sufficiente immagine, poca fatica d'ascolto, mi ritengo appagato...
Però ho passato anni della mia vita (da ragazzino) a cambiare cavi (soprattutto in auto, avevo un Phoenix Gold M50 con un ottima sorgente) e i cavi danno differenze sostanziali, non sottigliezze...
Per chi non ci crede, molto meglio così, si eviterà tutta la perdita di tempo che ne può derivare....
Ma vi ricordo che la maggioranza delle persone che conosco afferma con decisione di non sentire la differenza (neanche su un buon impianto) tra un MP3 a 128kbit ed un CD....
Se parli con loro incaxxandoti su come non possano sentire differenze, probabilmente ti diranno che la differenza che senti la provoca semplicemente il tuo cervello con autosuggestione indotta....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-07-2009, 10:53 #898
Originariamente scritto da BARXO
-
09-07-2009, 10:58 #899
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Originariamente scritto da aieie brazo
Insomma quello che voglio dire è che,se anche mi arrendessi all'evidenza del test effettuato,e giuro che ci sto provando a farlo,
tutti questi topic mi danno modo di appigliarmi,magari in modo disperato,ad una possibile difesa.
Per fare melina poi vi lancio una palla:
come pensate che suonerebbe davvero il vostro impianto in presenza di un cavo che non toglie e,ovviamente,non aggiunge nulla.
Siete sinceramente convinti che suonerebbe meglio?Mah....
Ciao,Sebastiano
-
09-07-2009, 11:04 #900
Originariamente scritto da iano
Sempre che il mio impianto non valga zero!!VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring