• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

(AN) Pop Pulse T150 MKII - Amplificatore stereo digitale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

emme68

New member
Vendo, per inutilizzo, amplificatore stereo digitale Pop Pulse T150 MKII.
Si tratta di un ampli in Classe T (T-Amp) che possiede la fedeltà della Classe AB e l'efficienza della Classe D. Il chip Tripath TA 2022 è capace di cuore, anima e... muscoli!
Offre infatti una potenza di 50W per canale su 8 ohm e 90W per canale su 4 ohm, incredibile per la sua categoria. Siamo ben lontani dalla carenza in corrente del fratello TA2024, ma le stupefacenti prestazioni a livello hi-end sono mantenute tutte inalterate.
Una nuova alimentazione maggiorata (con trasformatore toroidale) consente un aumento della dinamica e del fattore di smorzamento.
Oltre che come amplificatore integrato stereo, può essere impiegato come Monoblock (mettendolo a ponte semplicemente spostando uno switch interno), fornendo una potenza di 180W.
Può anche essere impiegato come puro finale di potenza, bypassando lo stadio di preamplificazione (basta cambiare un collegamento interno).
Come suona il Pop Pulse T150 MKII e il suo incredibile chip TA2022? Allo stesso modo degli altri chip Tripath, ma piacevolmente diverso: leggermente rotondo.
C'è tutto: la scena sonora è ampia, molto tridimensionale, con la corretta collocazione degli strumenti e le voci ben definite.
Il suono è pieno e vigoroso, con abbondanza di potenza sui transienti. Non c'è mancanza di corpo o secchezza sulle voci femminili. Il basso è ricco, controllato e tonalmente definito.
In definitiva, questo è un T-Amp con i muscoli e un tocco di calore...

- 1 coppia di ingressi stereo RCA
- 1 ingresso bilanciato XLR
- Configurabile in mono
- Configurabile come finale di potenza bypassando il controllo del volume
- Protezione contro le sovra-correnti
- Protezione contro il surriscaldamento

Frequency Response: 15-80 KHz (-1db)
S/N: 98dB
THD: 0.05% (1 KHz)
Audio Input Sensitivity: 200mV
Output Power:
100W @ 4ohm, 1.0% THD+N
90W @ 4ohm, 0.1% THD+N
60W @ 8ohm, 0.1% THD+N

“Audiophile” Sound Quality Output Power:
0.015% THD+N @ 70W 4ohm
0.015% THD+N @ 45W 8ohm
0.10% IHF-IM @ 25W 4ohm

Max Power Dissipation: 120W
Weight: 4.5 kg

Le condizioni (sia estetiche, sia funzionali) sono assolutamente perfette. Completo del suo imballo originale.
Il prezzo di vendita è 159 euro, non è trattabile e non comprende eventuali spese di spedizione, non sono interessato a permute, grazie.

Pagamenti accettati: bonifico bancario anticipato.
Annuncio presente anche in altri mercatini dell'usato.
 

Allegati

  • 05.JPG
    05.JPG
    28.6 KB · Visualizzazioni: 28
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top