|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: E del toshiba mt 500?
-
01-10-2003, 13:53 #1
E del toshiba mt 500?
Ciao a tutti, mi chiamo Cesare e anch'io vorrei cambiare proiettore: credo di essere stato un "precursore" per quanto riguarda la videoproiezione in casa, perchè tutt'ora uso un philips proscreen 4100 monomatrice... prima o poi posterò uno screenshot di come "lavora" questo rudere..
Ora mi sento pronto per passare a qualcosa di più importante, con un bel rapporto di contrasto e matrice definita..tutti qui parlate dell'infocus 5700..ma del toshiba mt 500?
Mi sembra che abbia la stessa matrice 1024x576 e un rapporto di contrasto di 2500:1..pensate che il mio philips dichiarava un contrasto ansi di 150:1!
Volendo spendere un pò meno sono tentato di aspettare la nuova generazione lcd, z2 e panny 500..Vorrei avvertire un salto generazionale pazzesco!
Saluti a tutti
Cezzarman
-
01-10-2003, 14:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Salto di qualità non solo con gli HD2 -HD3,... occorrerebbe HDTV che qui non c'è
Credo che quando parli di salto qualitativo, tu intenda qualcosa di realmente tangibile, ....allora posso dirti che qualcosa si è visto al TOP AUDIO, quest'anno qualche filmato in + di quello che avevamo visto lo scorso anno (ricordate infatti il 2002 con il famoso filmato BIKINI,... su AFDIGITALE lo avranno ricordato qualche diecina di volte...)....
Quest'anno c'erano delle riprese di New York da brivido.... che fanno veramente impallidire la visione delle nostre trasmissioni ... o dei DVD SUPER-BIT che gironzolano da Noi..
La verità è che ormai oltre al Meraviglioso VP da SBALLO occorrebbe un software adeguato per avere quel salto concreto di cui si dice... altrimenti saremmo costretti a vedere quegli splendidi filmati solo alle mostre.
D-VHS in HDTV
DVD in Blue-ray o in MG4 tutti in HDTV
Quando saranno disponibili da noi?
-
01-10-2003, 16:14 #3
ok, però...
Sono d'accordissimo conte su tutto, ma parlando in termini relativi credo che il salto di qualità lo farei anche passando a un panny 100!
E comunque, questa corsa alla prestazione sempre più estrema alla lunga mi estenua.. Voglio dire, già ho fatto molti sacrifici per iniziare ad avere una dvdteca "cospicua" e poi mi si viene a parlare di dvhs e blu ray disc?? eccheppalle! Un pò sono nauseato da questo circolo vizioso..mi chiedo se non conviene andare al cinema e farla finita con tutto il resto!
-
01-10-2003, 16:17 #4
ehm..
ovviamente per resto intendo dire l'home cinema!!
non sia mai che pensiate che in avforum circoli un aspirante suicida!
-
01-10-2003, 16:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
.....
Analizza innanzitutto le variabili:
Budget
Ambiente di utilizzo
Tecnologia del vpr
Tipologia di utilizzo
Quando ti sei dato un tetto di spesa massimo "non sforabile" scegli la tecnologia a te più congeniale (Crt usato se hai conoscenza o pazienza in tal senso e ricerchi la perfezione), Dlp (se non sei soggetto all'effetto rainbow) oppure Lcd (che sta facendo passi da gigante).
Considera le fonti che utilizzerai principalmente ( Dvd, Sat o quant'altro ), ipotizza se utilizzerai l'HTPC ( ed in questo caso il proiettore deve agganciare una certa frequenza, possibilità di mappare la risoluzione ....... ).
Tieni in grande considerazione la sala che utilizzi e la possibilità di oscurarla completamente.
Poi dovrai semplicemente utilizzare l'unica unità di misura valida in questi casi: il tuo occhio.
Nel mio caso l'acquisto del nuovo proiettore ha significato un miglioramento dell'immagine che tu definiresti un "salto generazionale".
Raffaele
-
01-10-2003, 17:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
MT 500 e altri.... vediamo cosa esce ancora!!!
Ormai credo che sulla base della MATRICE 1024x576 usciranno un sacco di nuove macchine del resto TI ... mica ha dato l'esclusiva ad INFOCUS e SIM2.... e così arrivano le macchine SHARP e TOSHIBA...e chissà quante ancora ....
Siccome mi sembra di capire... almeno da quanto visto al TOP AV che macchine DLP, basate su questo CHIP siano decisamente interessanti dobbiamo però vederle in azione prima di decidere dove andare a cascare... e i loro prezzi...ma credo che almeno fino a Pasqua 2004,... sarà dura pensare di portarci a casa una di quelle macchine sotto i 3000 euro... poi se lo sarà ben vengano anche a 2000 €.....
X Cezzarman :
Per quanto riguarda la digressione HDTV..... posso dire che l'HT è una passione.... io ormai non riesco + a vedere le vecchie cassette VHS..... e quando mi cingo nell'intento di guardarle... mi sembrano oscene!!
Ti assicuro che aprire un mercato di HDTV almeno per il mercato CASALINGO sarebbe una bella cosa... e credo che se i prezzi del materiale audio-video fossero allineati a quelli americani .... ci sarebbe un boom...
Del Resto con i cali attuali di tutto il settore VP,... credo che presto molti potranno gradire questa tecnologia in luogo dei costosissimi LCD e PLASMA (senza per altro pensare che il numero di pollici offerti da questi schermi non è paragonabile... esistono 100" come TV di quel tipo?)
Comunque mica buttiamo via i NOSTRI DVD .....
-
01-10-2003, 17:33 #7
Visto che sei indeciso se aspettare o no ....ti consiglio di comprarti ora un Panny a poco ( nel mercatino c'e' un 300 ).
Aspettare non serve a nulla, usciranno altre novità a distanza di sei mesi dalla data del tuo acquisto e non fara' altro che amareggiarti.
Pertanto Spendi poco ora, divertiti e poi chissa' un giorno............. tanto come dici tu gia' il salto sarebbe con un panny.
Sai com'e' non sono per le mezze misure, o entry level o TOP di gamma, visto che i Top di gamma costano ancora un botto, e sono soggetti a svalutazione nell'ordine del 50% nel giro di un anno ti renderai conto che hai speso oggi 1700 Euro per un Entry Level di oggi ( meglio degli entry level di ieri ) avrai perso 850 Euro, ma su cifre nell'ordine di 8000 Euro la svalutazione di 4000 Euro in un anno fa male, ci avresti comprato 3 Panny !!!
il tutto IMHO !Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
01-10-2003, 17:35 #8
Ho visto anche il BenQ PB8220 con le seguenti specifiche Motore di proiezione DLP TM 0,8" 12° HD2 (Mustang) DMD di TI x1,Panello 0.7"XGA 12"DDR DMDTM x 1 ,Risoluzione originale XGA (1024x768)Luminosità 2200 ANSI Lumen Rapporto di contrasto 2000:Veramente niente male,mi ha stupito, peccato per l'ottica corta.