Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Cosa ne dite dell'EPSON EMP30 a 999 €.....


    Al mediaworld viene venduto in offerta a € 999. Mi sembra un buon prezzo per un VPR...... qualitativamente com'è?
    Qualcuno di voi lo ha testato ???

    Certo che qualche anno fa (se non mesi) era impensabile di trovare un VPR a £ 1.934.000......

    Cosa ne dite.....

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Re: Cosa ne dite dell'EPSON EMP30 a 999 €.....

    pmirco ha scritto:
    Al mediaworld viene venduto in offerta a € 999. Mi sembra un buon prezzo per un VPR......
    Se viene venduto a quel prezzo al MW di Modena è altamente probabile trovarlo a meno da qualche altra parte


    pmirco ha scritto:
    qualitativamente com'è?
    No. Magari però qualche recensione in rete si trova.
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    L'offerta al mediaworld non l'ho vista a modena, ma sul sito di mediaworld......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Non aspettarti granchè, credo che forse faresti meglio ad acquistare un televisore, perchè la qualità di quel modello, è, a mio parere, troppo bassa x giustificare l'acquisto.
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Se non ti da fastidio l'effeto arcobaleno fai un pensierino
    per l'Infocus X1.
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ho misurato un EMP-30 per Digital Video n. 43 (febbraio 2003), all'interno della prova di Emanuele Pascucci.

    Allora il prezzo era di 1590 Euro.


    Si tratta certo di un prodotto "entry level". Manca anche uno zoom ottico. Più o meno come un "tritubo"

    Ma le prestazioni (luminosità, scala dei grigi, bilanciamento del bianco) non erano poi così malvage. Ricordo poi che nella confezione era anche incluso un filtro FL-D per la correzione del bianco e dei colori...

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    E' quello che penso anche io..... un VPR entry level...ne più ne meno....però a 999€. Pochi anni fa era impensabile di trovare un Vpr a questo prezzo.......
    Come si può vedere i prezzi stanno lentamente calando..... e tutto grazie anche al Panny 100........

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Io l'ho visto in funzione... Su internet riesci a procurarti un EMP 52 per soli 2-300 € in più. E la differenza qualitativa non è poca. Prova a cercare tramite "Costameno"

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Sarà un entry level, ma tra una tv e un vpr preferisco questo vpr
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    leggetevi i vecchi post a cui aevvo risposto.
    felice possessore di un EMP-30 monatto a soffitto con filtro e collegato ad un HTPC, posso solo dirti di essere molto soddisfatto. La resa dei colori è buona, grigi nela norma o cmq. accetatbili, effetto arcobaleno direi leggermente percettibile.
    Cmq..che bella fortuna trovarselo a 999euro quando io un anno fa ho speso 1.500euro!!!
    L'abbassamento di prezzo è doviuto sia alla prox. uscita dle nuovo modello entry level e sia perche' se ne sono venduti parecchio.
    Vai tranquillo..se questo è il tuo budget non sbaglierai.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Arcobaleno?!? Ti credo che non ce l'ha: l'effetto arcobaleno non è dei proiettori LCD ma di quelli DLP! Solo che finora non ho mai visto un DLP in funzione. Appena avrò trovato una show-room a Roma che mi mostra un Infocus X1 la mia scelta sarà tra un EMP-52 (che ormai si trova anche a €1100) e appunto l'X1 (circa €1650). Sulla carta preferirei l'X1 ma non so che effetto mi fa l'arcobaleno... Vedremo.
    Gildrek

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Non so se sia più adatto all'home cinema l'EMP-52 visto che il contrasto è sempre uguale ma aumenta la luminosità, in più manca il filtro cinema e gli ingressi component, 2 cose presenti nell'EMP-30

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Anche guardando con Kelkoo e costameno l'EMP30 non si trova meno di 1000€. Come diceva SRG è dura stare dietro ai prezzi che scendono. È pur vero che il best-buy del momento (il panny 300) costa il doppio. Secondo me vedersi i dvd a 90" spendendo 2 milioni vale UN MILIARDO DI VOLTE guardarseli con anche il migliore dei televisori CRT, LCD, Palsma o retroproiettati, che, gioco forza, di pollici ne offrono meno.

    Fateci caso TV (fino ai plasma che costano 20 milioni) e PRJ sono categorie diverse (sono cose diverse). Se ti devi vedere i dvd un Epson EMP30 vale 100 volte un plasma da 20 milioni. Tempo fa feci un paragone auto/riproduttori video, ma, al mio solito, fui poco capito. ecco il txt (anche se un pò datato):

    Daewoo Matis = Mivar 14"
    Fiat 500 = Synudine 14"
    Ford Ka = Thomson 14"
    Fiat Punto = Saba 21"
    Volkswagen Polo = Sony 21"
    Fiat Bravo = Saba 24"
    Audi A3 = Sony 24"
    Fiat Marea = Synudine 29"
    Volksvagen Passat = Sony 29"
    Audi A4 = Panasonic 32 50 Hz
    Bmw serie 3 = Panasonic 32" 100 Hz
    Mercedes serie 3 = Sony 32" 100 Hz
    Bmw serie 5 = Panasonic TH Progressive Scan
    Mercedes serie E = Philips cSmart
    Jaguarino = un bel DLP entry level
    Volvo S80 = Panasonic PT-AE100
    Mercedes serie S = Sim2 HT200 DM
    Porsche 911 = Barco Cine 7
    Ferrari 360 Modena = Barco Cine 9
    Ultima modifica di gipal; 23-06-2003 alle 11:13

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    daccordo con GIPPOLO, anche se Entry level , resta sempre un proiettore EPSON mica micio micio bau bau..... e comunque se disponi
    di molto spazio tra il telo e il divano, i difetti tipici della tecnologia LCD, li SMUSSI parecchio, mi riferisco ovviamente alla
    Zanzariera.

    Aggiungici poi che per prenderti un entry level DLP come l' X1 dovresti aggiungerci circa 700 Euro, non pensarci su due volte e prendi l'epson, almeno avrai speso poco
    Pensa che io sul panny ci ho rimesso 700 Euro in meno di 6 mesi ! diciamo che dopo un anno l'epson potrai anche buttarlo via tanto piu' di 999 Euro non ci perderesti

    Dalla prova di DVHT ne emerse un discreto proiettore.
    E poi vedere un viso di 80" fa tutt'altro effetto !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    Paolox ha scritto:
    Non so se sia più adatto all'home cinema l'EMP-52 visto che il contrasto è sempre uguale ma aumenta la luminosità, in più manca il filtro cinema e gli ingressi component, 2 cose presenti nell'EMP-30
    La maggior luminosità mi tornerebbe utile nelle presentazioni office. La mia ignoranza invece mi spinge a chiederti maggiori informazioni sul "filtro cinema" (si tratta per caso di preimpostazioni? Se così fosse l'EMP-52 ha la scelta "TEATRO") e gli "ingressi component". Io lo utilizzerei solo col lettore DVD e col computer portatile (SVGA). Quale dispositivo si collega alle porte "Video Component"? Grazie anticipate a chi avrà la pazienza di rispondermi.
    Gildrek


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •