Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    Consiglio per proiettore


    Salve a tutti,
    vorrei avere alcuni consigli per l'acquisto di un videoproiettore che devo utilizzare all'interno del nostro circolo per proiettare film e partite di calcio.

    L'area massima proiettabile è 6 m x 2.5 m, è una parete bianca.
    La zona in cui sarà fissato il vpr è a 12 metri dalla parete.
    Questo circolo era un ex cinema per cui la sala è abbastanza buia.

    Come tecnologia avevamo pensato ad un LCD perchè ci serve un dispositivo che nei mesi estivi possiamo spostare dall'interno del locale all'esterno.

    Un lcd ce la fa a proiettare bene da 12m ? quali modelli cosnigliate?

    Naturalmente non dobbiamo per riempire l'area proiettabile ma basterebbe anche riuscire a fare 3m x 2m

    Grazie per gli eventuali consigli
    Circolo Alice

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ciao o benvenuta/o/i

    prima di tutto ti consiglio una lettura del forum, usa la funzione cerca.

    Comunque prosegui su questo thread, dove si trattano gli stessi argomenti

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    Grazie per l'indicazione ma come tecnologia vorremmo usare LCD e non LDP.
    Prima di postare ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato indicazioni abbastanza precise o qualcuno che utilizza un LCD su una situazione di questo tipo...
    spero si faccia vivo qualcuno, io stavo pensando ad un Epson TW700

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da alice
    ...io stavo pensando ad un Epson TW700
    Non sono proprio espertissimo in materia, ma mi pare che un proiettore dedicato all'HT, per quanto potente come lumen, non sia molto indicato all'uso che vuoi farne...lo schermo è enorme e la distanza di proiezione "siderale", credo che dovresti orientarti di più verso i proiettori "business", decisamente più luminosi, anche se, ovviamente, la qualità video ne risentirebbe.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Decisamente cercherei una soluzione per posizionare il vpr più vicino al telo, altrimenti la vedo dura con vpr per ht.

    mandi
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da alice
    Come tecnologia avevamo pensato ad un LCD perchè ci serve un dispositivo che nei mesi estivi possiamo spostare dall'interno del locale all'esterno.
    A parte i CRT, tutti i VPR possono essere spostati più o meno agevolmente.

    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    A parte i CRT, tutti i VPR possono essere spostati più o meno agevolmente.

    mandi
    Paolo
    Sì ma a quanto ho capito la tecnologia DLP non si presta all'utilizzo che dobbiamo farne noi, visto che ci serve per visionare film e partite... o sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    sbagli.

    prima di tutto nel quotare, occhio!

    Gli unici problemi che potresti avere con un DLP sono legati all'arcobaleno ed all'affaticamento durante la visione. Dato che è soggettivo, potresti trovarti in sala persone come me che ti chiederebbero indietro la quota associativa

    fai una ricerca con arcobaleno o rainbow e capirai di cosa parlo.

    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •