Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    VPR e proiezione foto a mo' di diapositive


    Ciao a tutti, se io mi facessi un bel dvd con le foto delle vacanze , sarebbe possibile usare il VPR DLP per proiettarle sul telo, come se fosse un classico proiettore per diapositive, oppure la proiezione di immagini statiche rovina ottiche o altro?

    Insomma, fattibile o pura bestialità???

    graze per le info!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perchè non dovrebbe essere fattibile?
    L'effetto peggiore te lo darà sicuramente l'adattamento del software che farà l'encoding del flusso video.
    Nel senso che è facile che non si sia soddisfatti della resa finale.

    Diverso è il caso di proiettare i file JPEG a pieno formato tramite un HTPC o aggeggio similare.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    ti ringrazio molto obiwan - non sei sotto l'ombrellone con qualche sabbipode? - pensavo che potrei anche solo aprire dal pc la cartella dei files e visualizzarli in sequenza col programmino immagini e fax di winzozz...

    tanto e' una cosa tra cugini e zie, niente di profescional.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Va benissimo, allora.
    Se usi il PC non vedo problemi.

    Io faccio lo stesso con zie e cugini , facendo andare sul plasma lo slideshow di MediaCenter con l'adeguato sottofondo musicale .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    giusto per scrupolo.... siamo finiti a parlare di plasma, software e pc.. ma alla fine la domanda era: lasciando ad esempio fissa una foto sul VPR per diciamo un minuto, magari anche di piu' (puo' succedere, mentre tutti se la guardano e la commentano) non esiste alcuna possibilità di danno per l'ottica di un VPR (DLP) ?

    vado tranquilla?
    grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Un minuto? Ma dai, scherzerai...
    Che problemi vuoi che abbia?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Il dlp, per come è concepito "meccanicamente" non stamperà mai nulla al contrario di crt e plasma (lcd sono sincero non lo so).
    Io trovo molto bellino lo slideshow del mediacenter, che crea movimento nelle foto.

    ciao

    Raffaele

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Un minuto? Ma dai, scherzerai...
    Che problemi vuoi che abbia?
    no no dicevo sul serio, ero convinta che fossero matrici molto delicate e che quindi le immagini fisse potessero rovinarle con effetti di ghosting o peggio.

    Notando poi che theater tek fa partire uno screensaver immediatamente, mezzo minuto dopo che metto un qualsiasi dvd film in pausa, la mia convinzione si era rafforzata (e lo stesso fanno anche i due dvd player che possiedo).

    chiarito il dubbione, ringrazio entrambi , anche Acris, e organizzo la serata.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    anche perchè, per far rimanere una immagine impressa su plasma e crt, ci vuole molto più di un minuto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Notando poi che theater tek fa partire uno screensaver immediatamente,
    Ciao
    prima di tutto puoi scegliere se e dopo quando far partire lo screensaver di TT
    e poi deriva dal fatto che inizialmente veniva usato principalmente da utenti che avevano un vpr CRT, molto delicato per le immagini fisse.
    In ogni caso, a meno di immagini con zone fortemente contrastate (tipo una luna molto luminosa) non credo che avresti avuto problemi se non dopo molti minuti di fermo immagine.

    mandi
    Paolo

    p.s. stiamo parlando di vpr, quindi i plasma non centrano un cippalippa

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Ciao
    prima di tutto puoi scegliere se e dopo quando far partire lo screensaver di TT
    si si, per quello nessun problema, poi come dicevo, una volta che e' collegato, va benissimo anche il visualizzatore di windows, anzi meglio, non sto a fare nessun dvd mi limito a indicargli la cartella delle foto e con un semplice click controllo io lo slideshow

    era solo un dubbio, il mio, nato dall'osservazione di ttek, ovvero mi ero detta: se ha cosi' fretta di mettere il salvaschermo appena si mette in pausa qualcosa, vorrà dire che e' per preservare i proietori da eventi catastrofici

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    no no dicevo sul serio, ero convinta che fossero matrici molto delicate e che quindi le immagini fisse potessero rovinarle con effetti di ghosting o peggio.
    Si vede proprio che non sono stato capace di insegnarti nulla .....





    Mandi !


    Alberto

    P.S. Ad onor del vero, nella mia breve esperienza con DMD & Co. ne ho visti almeno 3 che erano rimasti "stampati" con una immagine fissa anche dopo essere stati tolti dalla scheda di comando. Ma parliamo dei primi SVGA ed XGA SDR con tecnologie costruttive eoni luce diverse dagli attuali.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ma il problema centrale, e cioè che una fotografia mostrata a 1280x720 (a meno che non si abbia un full HD) su una base minima di 180 - 200 cm faccia veramente schifo in confronto ad una diapositiva proiettata su base analoga, non viene in mente a nessuno????

    per carità per vedere la foto del cugggino con la paletta rossa con il mare che pende un po' a sinistra, può anche andare, ma se si parla di un'immagine degna di questo nome, con, ad esempio, le mille sfumature di un sole al tramonto, beh, cosa ti vuoi videoproiettare?????

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    giusto per scrupolo.... siamo finiti a parlare di plasma, software e pc.. ma alla fine la domanda era: lasciando ad esempio fissa una foto sul VPR per diciamo un minuto, magari anche di piu' (puo' succedere, mentre tutti se la guardano e la commentano) non esiste alcuna possibilità di danno per l'ottica di un VPR (DLP) ?

    vado tranquilla?
    grazie ancora.
    Un DLP è sicuramente la tecnologia che potrebbe rischiare di meno un eventuale danneggiamento, perchè ogni singolo colore viene generato da un singolo chip e proprio il processo di generazione del colore fa si che ogni singola celletta a specchio cambi posizione decine di volte al secondo in sincronia con la ruota colore per la generazione di ogni pixel. (Ovviamente non vale per i VPR a 3 Chip).
    Se a questo sommiamo anche l'elaborazione del colore che per aumentare il numero di sfumature utilizza processi di dithering che fanno variare nel tempo la tonalità di colore allora puoi ben comprendere che il nostro povero chip DLP è tutt'altro che fermo con le immagini fisse!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Kilo
    Un DLP è sicuramente la tecnologia che potrebbe rischiare di meno un eventuale danneggiamento, perchè ogni singolo colore viene generato da un singolo chip e proprio il processo di generazione del colore fa si che ogni singola celletta a specchio cambi posizione decine di volte al secondo in sincronia con la ruota colore per la generazione di ogni pixel. (Ovviamente non vale per i VPR a 3 Chip).
    Nicola .... mola el bevi va .....


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •