|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: VPR 720p quale entro 1900 euro?
-
20-02-2007, 17:50 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
VPR 720p quale entro 1900 euro?
ciao a tutti..
devo comprare il mio secondo proiettore.
ormai è qualche mese che seguo il forum e sto letteralmente impazzendo...
più leggo e più sono indeciso!
domanda:
con un budget di 1300 euro più o meno (max 1900) che vpr comprereste?
devo tener conto di queste specifiche:
telo sopar base 2.50 m
posizione proiettore: ovunque da max 8m a 0
non riesco ad oscurare completamente l'ambiente;perciò vpr luminoso
pareti bianche
uso 80%dvd 10%ps2/3 10% tv e eventi sportivi
p.s. ne io ne i miei amici/morose/amanti soffriamo di rainbow..
lista di vpr che stanno nel budget e che reputo i migliori:
sony hs 60
panasonic ptax100e
sanyo z5
epson tw700
benq 8720
mitsubishi hc3100 e 1100
che mi consigliate?!
aiuto!!!
grazie mille a chiunque mi darà un consiglio!!
-
21-02-2007, 08:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Bhe il consiglio principe sarebbe...
Che bisognerebbe vederli in azione, dal canto mio dopo aver visto:
Sony hs60, Panasonic ptax100, Mitsubishi hc3100, Infocus in76, Benq 7700 (ma il Benq 8720 non è un pò fuori budget da te indicato) e Epson tw700....
Valutando tutti i pro e contro ho scelto proprio l'Epson e ne sono pianemente soddisfatto
Ciao
-
21-02-2007, 09:08 #3
Originariamente scritto da HUNTER
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
21-02-2007, 12:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
grazie ragazzi per le risposte!
mi avete già aiutato un po!
francesco:
il benq l'ho trovato a 1990,con garanzia europea di 3 anni, e senza iva diventa 1700 circa.. se fosse migliore degli altri lo prenderei!ma vorrei conferme prima!!!
x piacere mi puoi dire in cosa hai trovato meglio l'epson degli altri?
con le quotazioni attuali è il più costoso fra gli lcd che ho nominato..
-
21-02-2007, 12:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
PEVAL
se lo dici tu che cel'hai mi fido!!
a proposito come qualità in assoluto, secondo, te rispetto allo z5 e al ptax100e com'è?
certe volte guardo le partite di rugby o calcio al pomeriggio e se non è luminoso è un casino!!
peccato perchè è il più economico!speravo su quello o sullo z5 per risparmiare!!
-
21-02-2007, 14:22 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 49
ho il tw700 da una settimana e ne sono soddisfatissimo! ho girato come un matto, visti parecchi altri modelli, letto di tutti su vari forum ...
consigliatissimo
ciao
-
21-02-2007, 14:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ciao pol,grazie per il consiglio!
l'hai potuto confrontare direttamente con altri?
c'è qualche motivo in particolare per cui lo consigli?
e in ultimo,se non sono indiscreto, quanto l'hai pagato?
-
21-02-2007, 17:29 #8
vai col panny ptax100, ritengo il più luminoso di tutti....
ho visto immagini del panny in azione con ambiente luminoso, bè sembrava una tv!
-
21-02-2007, 17:46 #9
Non vorrei rovinare questa bella discussione ma...
il vpr va visto in ambiente completamente oscurato!
Se vuoi davvero apprezzarne le immagini ed il contrasto è necessario.
Se poi ci devi vedere la televisione (tipo il TG), scegli un televisore e poi quando cala la notte ti vedi qualche film decente.Sono tornato bambino.
-
21-02-2007, 19:25 #10
Chiaramente Nemo ha ragione.
Io comunque su quella fascia di prezzo andrei sui DLP, sempre che tu non soffra di raimbow..ite.
Ho letto molto bene (quindi non l'ho visto) dell'optoma h70.
Che ha uno street price poco sopra i 1000€.
Oppure se riesci a trovare qualcosa di usato tipo sharp z2000 o addirittura z12000 (macchine che conosco bene e sono ottime)
-
22-02-2007, 00:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Che cosa di meglio bhe...
...innanzitutto rispetto ai Dlp l'effetto Raimbow che la mia fidanzata purtroppo vede....
Rispetto al Sony, bhe una resa (secondo me) + cinematografica, meno finta e ripetto al panny un pelo di maggior dettaglio, per il resto sono da vedere per decidere...
Comunque l'Epson non è stato solo un ripiego rispetto ai Dlp, ci ha convinto anche per la ressa generale...
Ciao
-
22-02-2007, 06:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
se non puoi oscurare completamente la stanza panasonic, se riesci ad oscurare Z5.
-
22-02-2007, 11:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
grazie a tutti per le risposte!
mi spiego meglio al 70% uso il proiettore di sera o notte..
il problema viene d'estate o al sabato e domenica che capita di usarlo al pomeriggio: partita con gli amici o film con la pollastra di turno.
posso chiudere le imposte(oggi sono andato a scegliere delle doppie tende blu) ma dal piano di sopra (mansarda) entra tanta luce dalle 2 finestre giganti nel tetto, impossibili da oscurare perche senza scuri!!
il mio benq pb6100(economico ma l'ho goduto da matti) aveva 1500 ansi lumen ma alle 4 del pomeriggio gia a maggio non riuscivi a vedere una mazza!!
-
22-02-2007, 12:01 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ok!!grazie hai vostri consigli opto per il panasonic
vado sul sito controllo tutto prima di ordinarlo eeee
sorpresagaranzia di un anno?!
o ho capito male io o sono dei pazzi scatenati in panasonic!!!
epson benq sanyo ecc fanno tre anni e questi un anno??
uf devo sceglierne un altro!!
mi ispira molto il benq 8720 ma ha solo 1000 ansi lumes forse mi conviene l'epson che ne ha 1600..
però preferirei dlp dato che il mio benq era dlp ed economico ma molto migliore come qualità dell'immagine rispetto agli lcd(pochi) che ho visto!!
-
25-02-2007, 15:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 15
Sono piu o meno nelle tue condizioni come budget, per quello che riguarda la luce potresti montare delle tende a rullo motorizzate (costicchiano ma meno di quello che si pensi).
Per il proiettore visto che non soffri di effetto rainbow io direi infocus in 76 che è una signora macchina a un prezzo abbordabile (se eviti i canali italiani risparmi un sacco di dindi).
Io sono passato da un vecchio epson lcd top di gamma del 2000 a un modesto dlp hp 6110 e sinceramente per quando gli lcd siano migliorati non riescono a raggiungere i dlp, giusto gli lcos di sony e i d-ila jvc fanno meglio dei dlp (parita prezzo).
Per concludere se propio non hai modo di risolvere il problema luci potresti prendere in considerazione un retroproiettore di ultima generazione tipo il sony kds 55 che offre prestazione impressionanti e soffre veramente poco la luce ambientale (visto in azione per 2 ore filate ed è uno spettacolo) certo a soli 55" e costa 2100 - 2900 euri in italia, all'estero costa meno.