Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Trieste, ITALY
    Messaggi
    28

    ...posso "ribaltare" un PT-AE100??


    Cari amici,

    Ho bisogno del vostro aiuto prima di combinare qualche guaio......

    Dopo innumerevoli tentativi, sono giunto alla conclusione che l'unica soluzione possibile per il posizionamento del mio piccolo vpr nella stanza in cui si trova è quella di appoggiarlo su una mensola a posta sul muro alle mie spalle.

    Dato che trovo molto più conveniente utilizzare il proiettore con l'impostazione "a soffitto" (in modo da posizionarlo ad una altezza tale da non intralciare), mi sono posto il problema di come fare per "ribaltare" il vpr.

    E' sufficiente appoggiare il vpr "ribaltato" su un set di feltrini, oppure è necessario utilizzare un sistema di "sospensione" del proiettore per evitare il contatto diretto del lato superiore del vpr con la mensola (tipo una struttura che lo tenga in posizione dall'alto, appoggiata alla mensola)??

    Premetto (per quanti non avessero a mente la fisionomia del vpr) che sul lato superiore non ci sono prese d'aria (né in ingresso, né tantomeno in uscita), e che i comandi presenti non sarebbero utilizzati in quanto replicati su telecomando.

    Ho letto qualche tempo fa che qualcuno del forum, provando a "ribaltare" il vpr era incorso in qualche problema (tipo lo spegnimento permanente di qualche pixel, anche se non ricordo bene né di chi si trattasse né di cosa successe esattamente)... onde evitare problemi di ogni genere ho quindi preferito interpellare il forum!!


    In attesa di risposte, auguro a tutti buona giornata...

    Grazie e a presto!!


    Renato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Panny 100 funanbolo !!!

    Vai tranquillo il mio panny e' rimasto attaccato ad una mensola ribaltato per 6 mesi prima di subire l'upgrade al 300 che a sua volta adesso si trova a testa in giu'.

    Per il fatto di appoggiarlo con dei feltrini dalla parte superiore non penso che ci siano problemi, tranne per il fatto che in questo modo la faccia inferiore quella con i buchini e viti varie verrebbe a trovarsi esposta alla polvere in maniera eccessiva.


    Ti consiglio quindi di attaccare il panny nella faccia inferiore della mensola utilizzando i quattro fori predisposti per la sua staffa a soffitto.

    Se ti costruisci una dima di cartoncino, utilizzando lo stesso proiettore, riuscirai facilmente a forare la mensola ed a fissare il proiettore a testa in giu' con l'ausilio di 4 bulloncini filettati da 4 mm.

    Il lavoro ultimato sara' perfetto e la mensola stessa proteggera' il priettore dalla polvere, io stesso sopra la mensola trovo un sacco di polvere , mentre il proiettore risulta sempre pulito.

    Se ti serve qualche altra info o foto te le posso fare tranquillamente.

    Un'ultima cosa puoi utilizzare una mensola su cui fissare il proiettore e poi fissare la mensola alla mensola a muro con un solo perno centrale in modo tale se serve di potere ruotare il proiettore stesso.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao!
    Anche io come te ho la stessa esigenza di tenere il videoproiettore ribaltato per ottenere un'immagine senza alcuna correzione digitale (keystone). Non volendo però mettere la staffa al muro e tenere il proiettore sempre montato, ho utilizzato un supporto per tv e, tramite dei gommini, tengo il proiettore sollevato dalla base di circa 1,5 cm.
    Ho fatto una prova di visione tenendo acceso il proiettore per 2 ore e devo dire che non ci sono stati problemi di surriscaldamento.
    Il proiettore ha infatti un sistema di segnalazione di temperatura critica (led temp in alto) che si accende e, in caso di prolungata attività a quella temperatura, fa spegnere la macchina automaticamente. Ho anche controllato le temperature tramite il self check nel menu segreto e la temperatura segnalata era ok. Se il proiettore dovesse raggiungere una temperatura elevata, sentiresti comunque la ventola che gira più velocemente e quindi te ne accorgeresti. L'unica cosa che ti consiglio è di lasciare spazio a sufficienza sul retro per non creare problemi alla ventola posteriore.
    Per quanto riguarda il problema dei pixel spenti tenendo il proiettore capovolto, non mi sembra che questo problema sia reale.
    Considera che tantissimi tengono il proiettore montato fisso a soffitto (e quindi capovolto) e non ho mai sentito parlare di questo problema sinceramente.

    Saluti

    Fingolfin

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Anch'io tengo il mio 300 a testa in giù appeso ad un supporto per Tv ribaltato e non ho avuto problemi anche ***** i vpr sono fatti apposta per stare a testa in giù. Anch'io avevo pensato di metterlo a testa in giù sopra una mensola(poi ho cambiato per motivi tecnici), l'unica cosa penso sia tenerlo sufficientemente sollevato per evitare di schiacciare inconsapevolemente i tasti sul dorso. La controindicazione potrebbe essere quella che diceva Peppermar, cioè che si riempia di polvere sulla parte inferiore anche se non mi sembra ci siano aperture. Un modo per ovviarla potrebbe essere una calotta fatta apposta da mettergli sopra quando non lo usi.
    Ciao
    Giacomo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Panny 300 a testa in giu'

    Ecco il mio panny 300 montato a testa in giu' dove prima c'era il 100





    Regolazione trapezio 0 - 0

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    il mio X1 ribaltato

    Vi invio una foto del mio X1 ribaltato, a mensola, su gommini di 1,5 cm. Essendo il mio prj sviluppato in lunghezza piuttosto che in larghezza, e per non mettere una mensola profonda piu' di 40 cm (basso WAF), ho preferito metterlo a sbalzo, con una fascetta d'alluminio (facilmente realizzabile) per sorreggerlo.
    In piu' ho filetttato questa fascia per poter inserire delle viti (gommate) per fissare ben bene il proiettore.

    ciao.
    Fabrizio

    ps: l'X1 non ha feritoie sotto la pancia. Quindi niente problema polvere.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di ln21asa; 20-05-2003 alle 12:13
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Trieste, ITALY
    Messaggi
    28

    ...grazie a tutti, e...

    Tanto per cominciare, un ringraziamento a tutti!!

    Allora... andiamo con ordine......

    L'idea di attaccare il vpr alla faccia inferiore della mensola non mi era neanche passata per la testa, e devo dire che sembra un'ottima idea! ...l'unico problemino che potrebbe darmi è che, se il lato superiore sarebbe protetto dalla polvere, altrettanto non può dirsi per il lato inferiore, che sarebbe pericolosamente esporto a colpi di vario tipo (l'ambiente in cui verrebbe installato il proiettore mi consiglia di utilizzare la _MASSIMA_ cautela possibile...).

    Anche l'idea di utilizzare un supporto TV non è niente male... è mica possibile sapere il modello da te utilizzato (magari anche una foto, se ne hai la possibilità, oppure un sito internet di qualche produttore...) e come è montato (fori su parete/soffitto/...)? ...e, se non sono indiscreto, potrei sapere anche quanto lo hai pagato (a grandi linee)?

    Naturalmente il montaggio "definitivo" del proiettore terrà conto degli spazi necessari al corretto smaltimento del calore (aria in ingresso sul lato, aria in uscita sul retro), ma ringrazio comunque per la dritta!

    La faccenda dei pixel morti credo fosse stata provocata dal fatto che l'autore del messaggio che lessi un bel po' di tempo fa (...o forse me lo sono inventato?!? ...boh...) aveva capovolto il proiettore acceso, e, evidentemente, il piccolino non aveva gradito! ...va da se che il proiettore è pensato per funzionare sia "dritto" sia "capovolto", altrimenti l'opzione di proiezione "capovolta" non avrebbe motivo di esistere!

    ...l'idea che avevo in mente era quella di realizzare una specie di "supporto" da appoggiare alla mensola che tenesse il proiettore capovolto e staccato dalla mensola stessa... lo so... non è facile da capire (ma neanche da spiegare!!); diciamo che avrei realizzato un flaxy (vedi l'ottimo tnt-audio.com) in miniatura da appoggiare sulla mensola con il panasonic attaccato (capovolto, ovviamente) al ripiano superiore. In questo modo avrei ottenuto tutti i vantaggi delle vostre varie proposte: protezione del lato superiore dalla polvere, protezione del lato inferiore da colpi di ogni tipo, installazione fissa e stabile, spazio per smaltimento calore, spazio per cavi di segnale e di alimentazione, e, ultimo ma non ultimo, un look hi-tech che piace (molto) a me e non disturba chi sopporta la mia passione nella casa in cui vivo!!

    Voi che ne dite?? ...è troppo macchinosa come soluzione??

    Ancora un ringraziamento a tutti!

    A presto,


    Renato

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: ...grazie a tutti, e...

    MrBlue ha scritto:
    Tanto per cominciare, un ringraziamento a tutti!!

    Allora... andiamo con ordine......

    L'idea di attaccare il vpr alla faccia inferiore della mensola non mi era neanche passata per la testa, e devo dire che sembra un'ottima idea! ...l'unico problemino che potrebbe darmi è che, se il lato superiore sarebbe protetto dalla polvere, altrettanto non può dirsi per il lato inferiore, che sarebbe pericolosamente esporto a colpi di vario tipo (l'ambiente in cui verrebbe installato il proiettore mi consiglia di utilizzare la _MASSIMA_ cautela possibile...).


    Renato
    Scusa renato , ma per mettere un proiettore a testa in giu' devi necessariamente metterlo molto in alto, se no l'immagine ti va' a finire nel pavimento, quindi lontano da ogni possibile causa di danno.

    Il mio l'ho messo a testa in giu' per levarlo dai piedi e dalle manine dei miei due santi bambini.

    Il mio 300 si trova a circa 2.30-2.40 da terra, arrivo per forza a spegnere l'interruttore principale, che molte volte lascio acceso.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Anche l'idea di utilizzare un supporto TV non è niente male... è mica possibile sapere il modello da te utilizzato (magari anche una foto, se ne hai la possibilità, oppure un sito internet di qualche produttore...) e come è montato (fori su parete/soffitto/...)? ...e, se non sono indiscreto, potrei sapere anche quanto lo hai pagato (a grandi linee)?
    Il supporto tv che ho utilizzato io lo trovi da Ikea. Altrimenti se non hai Ikea vicino a dove abiti ce ne sono anche di altre marche, ad esempio Meliconi. Della Meliconi ti consiglio il modello con meno snodi possibile.
    Per quanto riguarda il montaggio bisogna fare quattro fori nel muro. Io ci ho messo degli stop per renderlo ben saldo.
    Prima della mia soluzione "definitiva" montavo e smontavo il supporto ad ogni visione e quindi avevo messo solo due stop a "gancio" ai quali agganciavo il supporto ogni volta.
    Questo week-end farò una bella foto così ti mostro meglio come ho montato il tutto se vuoi.
    Per il prezzo sinceramente non mi ricordo ma comunque cifra al di sotto dei 50 euro sicuramente.

    Buon montaggio!

    Fingolfin

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ciao renato,
    Io adesso il mio 300 l'ho appeso a testa in giù a circa 2 m. da terra. Io ho usato un braccio per Tv appeso al muro comprato all'Ikea per € 19, ho tagliato la piastra(troppo grande), fatto i buchi con un normale trapano e dipinto di bianco.
    Di bracci per tv ne trovi abbastanza(soprattutto meliconi) sia nei mediaworld che in qualsiasi negozio di elettronica o bricocenter.
    Adesso per motivi estetici ho promesso a mia moglie di comprare una scaffalutura in cui nascondere il vpr. Per cui vedrò se appenderlo a testa in giù o appoggiarlo sopra come intendi far tu renato, per cui penso che potrà interessarmi anche la tua soluzione.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao Carbo,
    abbiamo lo stesso proiettore e lo stesso supporto tv. Mi interesserebbe vedere il tuo adattamento del supporto Ikea.
    Per caso avresti la possibilità di postare una o più foto?

    Grazie!

    Fingolfin

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Se riesco per lunedì.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    ok non c'è fretta!

    Grazie mille!

    Fingolfin


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •