Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    Il menu nascosto del Panny 300


    Ciao a tutti!
    Ho appena letto una cosa interessante riguardo un menu nascosto nel Panny 300.
    Non ho ancora avuto modo di provare di persona ma ritengo la fonte attendibile.
    Andate nel menu, opzioni, andate su OSD e quando ci siete sopra tenete premuto il tasto Enter del telecomando. Dovrebbe apparire un menu nascosto di servizio tramite il quale è possibile vedere i colori dei pannelli per verificare la presenza di pixel morti o fissi.
    Spero che questo possa esservi utile...soprattutto se qualcuno ancora deve prendere il panny300. Senza utilizzare il dvd con i segnali può controllare lo stato della macchina direttamente!

    Saluti

    Fingolfin

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Re: Il menu nascosto del Panny 300

    Fingolfin ha scritto:
    Ciao a tutti!
    Ho appena letto una cosa interessante riguardo un menu nascosto nel Panny 300.
    Non ho ancora avuto modo di provare di persona ma ritengo la fonte attendibile.
    Andate nel menu, opzioni, andate su OSD e quando ci siete sopra tenete premuto il tasto Enter del telecomando. Dovrebbe apparire un menu nascosto di servizio tramite il quale è possibile vedere i colori dei pannelli per verificare la presenza di pixel morti o fissi.
    Spero che questo possa esservi utile...soprattutto se qualcuno ancora deve prendere il panny300. Senza utilizzare il dvd con i segnali può controllare lo stato della macchina direttamente!

    Saluti

    Fingolfin
    Potrei sapere la fonte di questa informazione.
    grazie
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    nel manuale di istruzione

    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    hahaha ma dai!!!
    La mia fonte è una persona di un forum av americano!
    Effettivamente il manuale del Panny 300 non l'ho nemmeno letto visto che, avendo avuto il 100, mi sono trovato subito a mio agio con i comandi del 300.
    Mi scuso con tutti se ho fatto un falso scoop!!

    Ciao!

    Fingolfin

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    A dire il vero sul manuale non ho trovato nulla di questo menu' nascosto.
    Inoltre da questo menu' si possono fare molte altre regolazioni:
    uno sembra si riferisca alla frequenza di scansione anche sui singoli colori mostrando pero' i valori in esadecimale;
    si può proiettare una griglia, una croce, una serie di righe o una serie di quadratini per controllare la geometria;
    ci sono poi altri menu' (in inglese) di cui ignoro l'utilita' e che per ora ho preferito non toccare.

    Ciao

    Stefano

    P.S.: per Lorenzo419 in riferimento al thread "Sparo a zero...":
    Non conosco il Panny 100 ma forse esiste anche lì lo stesso menu' di servizio.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    eeehhh che bello allora ho veramente fatto un piccolo scoop su questo forum!!!

    Almeno per una volta, visto che la mia totale ignoranza in materia non mi permette di essere tanto d'aiuto!

    Ciao ciao!

    Fingolfin

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53

    Esatto, la fonte è sempre la stessa. L'inesauribile www.avsforum.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •